Commozione e spettacolo al 1° Memorial Manuel Moncada di Siracusa
- Pubblicato: 05 Maggio 2025
Ben 46 società, di cui 8 fuori Regione, per un totale di 159 atleti hanno partecipato al 3° Torneo Open a Ranking M/F - 1° Memorial Manuel Moncada, che si è disputato nel fine settimana nella palestra “Pino Corso” - Akradina di Siracusa. Gli incontri sono stati diretti dal giudice arbitro effettivo Alessandro Manicotto, dal supplente Fredrik Galeano e dai coordinatori Pierpaolo Liberto, Enrica Amagliani e Angelo Elia, supportati da Carlo Pandolfini e Corrado Romeo, designati dalla Commissione Regionale Gare.
La manifestazione, curata dal Comitato Regionale FITeT Sicilia, è stata fortemente voluta dal presidente Giuseppe Gamuzza e dal Consiglio, per ricordare un atleta che con grande passione e bravura si è dedicato al tennistavolo.
A questo proposito, gli amici e i compagni di squadra hanno allestito nella palestra uno striscione con la scritta “Ovunque sei resterai nei nostri cuori Manuel… Quanto sai?” e sia sabato sia domenica è stato trasmesso un video di poco più di tre minuti, che si è concluso con scroscianti applausi, che ha ripercorso sin dagli inizi la carriera pongistica di Manuel e che ha commosso profondamente i presenti. Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa e Capo di Gabinetto del Comune di Siracusa, ha ringraziato gli organizzatori, il presidente regionale Gamuzza, tutto lo staff che ha realizzato l’evento e, in maniera particolare, la famiglia di Manuel, il padre, la sorella, la compagna. La famiglia, presente per tutto l’arco dell’evento con in testa il papà di Manuel, la compagna e la sorella Tania, ha distribuito agli atleti una carta pergamena dove, fra l’altro, oltre a citare il rispetto per l’avversario, l’inclusione, la lealtà, il talento, l’amicizia e la passione, tutte doti che racchiudeva Manuel, si ringraziavano i partecipanti per essere presenti al Memorial.
Il Comitato Regionale, con in testa il Presidente Gamuzza, alla presenza del Capo di Gabinetto del Comune di Siracusa Giansiracusa e del presidente del Città di Siracusa Salvo Aliotta, ha consegnato alla famiglia di Manuel una targa con su scritto: “Manuel sempre nei nostri cuori col tuo sorriso, la tua generosità, l’entusiasmo e la passione per il tuo amato sport!”. Inoltre, sono state consegnate al settore arbitrale e ai componenti della Commissione Regionale Gare, nonché ai compagni di società di Manuel e agli atleti di Siracusa, delle magliette con su stampigliati il cuore, il suo nome e il memorial a lui dedicato.
Sul fronte agonistico Daniele Spagnolo (Tennistavolo Ausonia Enna), testa di serie n. 1, si è aggiudicato il singolare Over 1 maschile/Over 1 femminile. Ha battuto nei quarti per 3-1 (11-4, 11-6, 8-11, 11-6) Edoardo Curcio (Il Circolo Etneo), in semifinale per 3-1 (7-11, 12-10, 11-6, 11-6) il n. 5 Giovanni Caprì (Sant’Espedito Napoli e in finale per 3-1 (8-11, 11-1, 11-9, 12-10) il n. 2 Salvatore Ganci (Vi.Ga.Ro. Siracusa). Il podio è completato dal quindicenne Riccardo Dipietro (Polisportiva Eos Enna), n. 3, stoppato da Ganci per 3-1 (12-14, 11-7, 11-3, 11-8). Nella finale per il 3°/4° posto Caprì ha avuto la meglio su Dipietro per 3-1 (9-11, 11-9, 11-9, 12-10).
Nel singolare Over 500 maschile/Over 50 femminile F, l’outsider Giovanni Guardiano (G. Boncoraglio Ragusa) ha messo in fila per 3-0 (11-5, 11-9, 11-7) Gabriele Rapisarda (Sport Club Etna), per 3-0 (11-9, 11-5, 11-7) Gianmarco Interlandi (Vi.Ga.Ro. Siracusa), per 3-0 (11-4, 11-9, 118) il n. 1 Simone Leotta (Tennistavolo Piedimonte Etneo), per 3-1 (11-9, 7-11, 11-7, 11-3) Simone Giacone (Tennistavolo Caltanissetta) e per 3-2 (11-9, 9-11, 11-7, 6-11, 11-5) Vincenzo Alessi (Città di Siracusa). Sul podio è salito anche Steven Barberi (Tennistavolo Casper), che in semifinale aveva ceduto per 3-1 (7-11, 9-11, 11-7, 2-11) ad Alessi. Nella finale per il 3°/4° Barberi ha prevalso su Giacone per 3-0 (11-8, 13-11, 14-12).
Nel singolare Over 1700 maschile/120 femminile Daniele D’Amico (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea) in finale ha sconfitto per 3-1 (11-5, 11-4, 7-11, 11-9) Enrico Tuè (Tennistvolo Modica). In semifinale Andrea Longo (Atlantide) ha ceduto per 3-0 (10-12, 8-11, 5-11) a D’Amico e Giuseppe Di Martino (Tennistavolo Modica) he perso per 3-1 (8-11, 12-14, 11-9, 8-11) contro Tuè. Nella finale per il 3°/4° posto Di Martino ha approfittato del ritiro per infortunio di Longo.
Nel singolare Over 4000 maschile/240 femminile il 17enne Gioele Calleri (Tennistavolo Canicattini) ha costretto alla resa in semifinale per 3-2 (7-11, 11-13, 11-5, 11-8, 11-5) il 16enne Graziano Coco (Blue Stars Acireale) e in finale per 3-0 (11-7, 11-2, 11-5) Gabriele Cantone (Tennistavolo Olimpicus), che aveva fermato nel turno precedente per 3-1 (8-11, 11-7, 12-10, 11-9) Fabio Miceli (Tennistavolo Canicattini). La finale per il 3°/4° posto è andata a Coco per 3-2 (11-2, 11-2, 1-11, 3-11, 11-4) su Miceli.
Ha collaborato Mario Lo Presti/Ufficio stampa FITeT Sicilia