Il TT Sassari si prende la rivincita, lo scudetto sarà assegnato alla “bella”
- Pubblicato: 02 Maggio 2025
Il Tennistavolo Sassari si è imposto nella finale scudetto di ritorno, arbitrata da Nicola Capurso e Daniele Vacca (con Elena Rozanova al segnapunti d’angolo), per 4-2 sulla Top Spin Messina WatchesTogether, che si era aggiudicata la sfida di andata per 4-2. Identica la durata, in entrambi i casi quattro ore di grande lotta.
Per assegnare il titolo tricolore sarà, dunque, necessaria la “bella” di domenica 4 maggio alle ore 17, sempre nella palestra della Scuola Media di corso Cossiga a Sassari e in diretta sul canale YouTube della FITeT.
Vladislav Ursu dal 2-3 è passato a condurre sul 5-3 e sul 7-4, è stato raggiunto (7-7) e ha conquistati gli ultimi quattro punti. Nel secondo parziale il moldavo è partito sul 4-0 e ha conservato un buon vantaggio fino al termine. Nel terzo è stato Andrea Puppo a guidare (4-2) e a essere ripreso (4-4). Dal 6-6 il portacolori ospite è andato fino in fondo.
Lubomir Pistej dal 4-4 è salito sul 7-4 e dal 7-6 ha chiuso i conti. Al ritorno al tavolo lo slovacco dal 3-3 ha allungato sull’8-3, dal 9-4 è stato riavvicinato (9-7), si è procurato tre set-point (10-7), li ha mancati tutti e al quarto (11-10) è stato efficace.
Nella terza frazione l’atleta di casa dal 6-6 si è guadagnato tre palle match (10-7). Stoyanov le ha annullate tutte e al suo primo set-point (11-10) ha prolungato la partita. Il livornese in forza alla Top Spin Messina ha continuato la sua azione (6-2) e dal 7-3 è stato superato (7-8). Dall’8-8 Pistej si è conquistato altri due match-point (10-8), che sono sfumati, e al terzo, il sesto complessivo (11-10) ha finalmente prevalso.
L’ex Sadi Ismailov dal 4-1 ha subìto il sorpasso (4-6), ha recuperato (6-6) e dal 7-7 si è spinto a tre set-point (10-7), approfittando del secondo. Nella seconda frazione Antonino Amato dall1-4 ha piazzato un break di 6-0 (7-4), è stato agganciato (7-7), ha avuto un set-point (10-9), che è volato via, e al secondo (11-10) ha pareggiato la situazione.
Il terzo parziale è stato un monologo del russo, che nel quarto è stato ripreso dal 3-1 al 3-3, dal 5-3 al 5-5 e dal 9-6 al 9-9, prima di mettere a segno i due punti conclusivi.
Ursu si è preso la prima frazione scattando dal 2-2 al 5-2 e andando in progressione. Pistej ha risposto nella seconda, dilagando dal 3-3 all’8-3, e nella terza, rimontando dal 3-6 al 5-6 e dal 5-7 al 10-7. Non ha concretizzato le tre opportunità, ne ha cancellata una all’avversario (10-11) e alla sua quarta (12-11) è stato deciso.
Dopo il cambio di campo ci sono state ancora grandi emozioni, con Ursu che sul 10-7 ha visto sfumare i tre set-point e al quarto (11-10) ha rinviato il verdetto alla “bella”, nella quale ha dominato sull’8-1 e sul 10-5, al secondo match-point, a completato la sua doppietta.
Puppo dal 2-2 è stato travolgente (8-2) e il primo parziale non ha avuto storia. Nel secondo c’è stato maggiore equilibrio (6-6), poi Amato ha rotto gli indugi (10-6) e alla seconda chance ha avuto la meglio.
Il palermitano nel prosieguo dal 3-1 è stato sopravanzato (3-4) e dal 5-5 ha riassunto il comando (8-5). È stato riassorbito (8-7) e ha incamerato i due scambi conclusivi. Il genovese del TT Sassari nella quarta frazione non ha avuto problemi e si è andati alla “bella”, nella quale Amato ha guidato sul 6-2 e Puppo ha imposto un break di 6-0 (8-6) e ha avuto tre palle match (10-7), tirando un sospiro di sollievo al terzo.
Ismailov è partito sul 5-1, è stato risucchiato sul 5-3 e sul 6-5 ed è scappato nuovamente sul 10-5, andando a segno al secondo set-point. Il russo ha continuato a macinare punti (3-0), è stato rimontato sul 3-2 e dal 5-2 al 5-5 e dal 6-6 ha mandato a referto un filotto di 5-0.
Stoyanov ha reagito (7-2) e Ismailov è rientrato (7-7) e dal 9-9 ha tagliato il traguardo, saltando come un canguro, prima di prendersi il meritato abbraccio dei compagni e del tecnico Mario Santona.
Andrea Puppo - Vladislav Ursu 0-3 (7-11, 6-11, 6-11)
Lubomir Pistej - Niagol Stoyanov 3-1 (11-6, 12-10, 10-12, 12-10)
Sadi Ismailov - Antonino Amato 3-1 (11-8, 10-12, 11-2, 11-9)
Lubomir Pistej - Vladislav Ursu 2-3 (7-11, 11-4, 13-11, 10-12, 6-11)
Andrea Puppo - Antonino Amato 3-2 (11-3, 7-11, 7-11, 11-3, 11-9)
Sadi Ismailov - Niagol Stoyanov 3-0 (11-6, 11-6, 11-9)