Aragon Spartans TT Vasto promossi in serie B1 2024 2025La conclusione del campionato di serie B2 ha ufficializzato i nomi delle nove squadre promosse in B1.

Nel girone A la Teco-Cattina Cortemaggiore di Alexandr Sazonov (28 vittorie e quattro sconfitte), Massimo Cattoni (21-7), Pietro Calarco (15-12) e Andrea Bragadini (1-2) con 24 punti ha preceduto il Klaus Waschl Montichari e l’Amateur Sarntal con 18, la Polisportiva Treviso e il Mediolanum Tennistavolo Lavis con 16, il Vergati Tennistavolo Sarmeola con 14 e i retrocessi Tennistavolo Castel Goffredo con 6 e USD Villazzano Banca Trentino Alto Adige con zero.

Nel girone B l’Aon Milano Sport di Viktar Sinkevich (18-2), David Maria Castracane (20-4), Jacopo Facini (11-7), Alberto Garbati (14-10), Marcello Cicchitti (4-3) e Steven Lu (1-2) a quota 26 ha messo in fila l’Aon-Vittoria Milano Sport a 20, il Tennistavolo Silver Lining a 16, il Gruppo Giovanile San Michele a 14, il Tennistavolo Vigevano 1999 - Solini Spedizioni snc a 12, l’Unione Sportiva Villa Romanò a 9 e le retrocesse Unione Sportiva Olimpia Tennistavolo e Tennistavolo Ossola 2000 “Balabiott Gastropub” a 6.  

Nel girone C Il Tennistavolo MLM Mondovì di Catalin Daniel Negrila (24-2), Marco Torta (23-6), Iacopo Dondana (14-8), Francesco Fragolino (5-5) e Luca Boscolo (2-4), ha primeggiato con 26 punti, davanti al Tennistavolo A4 Verzuolo Scotta con 24, al Luigi Rum Compagnia Unica con 16, a Tennistavolo Biella Carrozzeria Campagnolo e Tennistavolo Enjoy con 14, alla Regaldi Novara Banco BPM con 10 e ai retrocessi Tennistavolo Romagnano con 6 e Tennistavolo Valenza Kimonoporte con 2.

Nel girone D l’Apuania Carrara di Daniel Ruben Gaybakyan (20-0), Lorenzo Cammarano (3-0), Matteo Petriccioli (29-1), Edoardo Cremente (12-10) e Nicola Bogazzi (1-5) ha chiuso al comando a quota 28, precedendo A&G Tennistavolo Marco Polo e Audax Poviglio a 20, Teco-Mete Cortemaggiore a 16, Tennistavolo Ferrara - Giara Assicurazioni B a 12, Topsolid Città dei Ragazzi Tennistavolo Modena a 8 e i retrocessi Maior 1 Italjet a 6 e Polisportiva Colognola ai Colli a 1.

Nel girone E il Tennistavolo Firenze di Tamas Horti (7-0), Francesco Maragioglio (7-0), Giovanni Maria Falcucci (27-2), Edoardo Raccanello (19-12), Raoul Fabbri (6-15), Edoardo Hoffer (0-2) e Filippo Viviani (0-3) ha totalizzato 22 punti, tagliando il traguardo davanti a CIATT Prato, Physis Servizi per l’Ambiente e AICS Sestese con 16, Tennistavolo Amicis Altotevere con 14, UPR Montemarciano e Il Circolo Prato 2010 con 12 e CIATT Firenze 1996 con 4. Pratesi e fiorentini sono scesi in C1.

Nel girone F il Muravera Tennistavolo A di Sergi Gomez Peris (11-1), Alessandro Costa (14-2), Simone Cagna (22-5), Vincenzo Carmona (21-5), Sofia Minurri (2-2) e Andrea Foddis (0-2) si è imposto a quota 28 e alle sue spalle si sono piazzati il Ma.Fer. Perugia Tennistavolo a 24, il Tennistavolo Maccheroni My Meass Assicurazioni a 20, il Tennistavolo Sassari a 16, il Muravera Tennistavolo B a 8, il CUS Camerino a 7, il Giovanni Castello a 6 e il Roma Ping Pong a 2. Le due romane scendono di categoria.

Nel girone G l’Aragon Spartans Vasto Tennistavolo di Georgi Eftimov (34-1), Daniele Sabatino (19-2), Federico Antenucci (12-16), Alessandro Santoro (2-8) e Gabriele Antenucci (0-2) ha ottenuto la promozione con 24 punti, davanti al Tennistavolo Galleria Mugnano FC Congressi con 22, al Creative Call Tennistavolo Stella del Sud Napoli B con 18, al Tennistavolo Pozzuoli con 16, a Eureka Roma e King Pong con 12, al Creative Call TT Stella del Sud Napoli A con 8 e al Tennistavolo San Nicola Caserta con zero. Partenopei e casertani sono retrocessi.

Nel girone H il Serveco Tennistavolo Olimpia Martina di Mateusz Kamil Misiak (36-1), Alessandro Piaccione (27-4) e Donato Raguso (6-23) ha approfittato dei confronti diretti favorevoli per precedere il Primo Software Tennistavolo Avellino, terminato ex aequo a quota 26. Dietro la coppia si sono piazzati il Martucci Carta Otranto a 18, il Tennistavolo Ennio Cristofaro a 12, la Fiaccola PM2 Costruzioni a 10, l’Ariano Irpino Tennistavolo a 8  e i retrocessi Tennistavolo Casper Reggio Calabria e Circolo Tennistavolo Molfetta a 6.

Nel girone I il Tennistavolo Città di Siracusa di Daniel Ivanov (20-1), Dario Sabatino (28-7), Gianluca Petrolito (12-10), Francesco Pelligra (2-6) e Vincenzo Alessi (3-12) con 24 punti è salita in B1 a scapito di Germaine Lecocq FSC Curatolo ed Eos Enna a 20, Tennistavolo Vi.Ga.ro. Siracusa a 16, Tennistavolo Vittoria 1999 (Sky Blue) a 12, Pongistica Messina e Tennistavolo Mazzola A a 10 e Tennistavolo Himera G. Randazzo Cascino a zero. TT Mazzola e TT Himera G. Randazzo sono in C1.

Nella foto l’Aragon Spartans Vasto Tennistavolo, da sinistra Luigi Galante, Georgi Eftimov, Alessandro Santoro, Daniele Sabatino e Federico Antenucci