Il TT Sassari batte in trasferta la Marcozzi Cagliari e va in finale
- Pubblicato: 13 Aprile 2025
Nella gara di andata della semifinale scudetto maschile il Tennistavolo Sassari ha vinto al PalaTennistavolo di via Crespellani, battendo per 4-2 la Marcozzi Cagliari, sotto la direzione di Emilia Pulina e Nicola Mazzuzzi, al termine di quasi quattro ore e mezza di battaglia. Ha così conquistato l'accesso alla finale.
Lubomir Pistej dal 4-2 è stato superato (4-5) e dal 6-6 ha riassunto il comando (9-6) e dal 9-7 ha chiuso i conti. Nel secondo parziale lo slovacco dal 6-6 si è aggiudicato cinque punti consecutivi.
Nel terzo Federico Vallino Costassa si è portato sul 3-0, ha allungato sul 6-2 e dal 6-3 è andato fino in fondo. Alla ripresa del gioco il portacolori sassarese dal 4-3 ha inseguito (4-6), ha ricostituito la parità (6-6) e dal 7-7 ha messo a segno lo spunto decisivo.
Jeet Chandra dal 5-5 ha condotto sul 7-5 e sul 9-6. Sul 10-7 ha sfruttato il primo set-point. Nella seconda frazione l’indiano ha recuperato dal 3-6 al 6-7 e dal 7-8 ha piazzato un break di 4-0.
Andrea Puppo è tornato in fuga (6-1) è stato nuovamente raggiunto (6-6) e questa volta è ripartito (9-6). Ha avuto tre palle set (10-7) e il terzo gli ha dato ragione. Il genovese in forza ai sassaresi ha continuato a spingere (9-0) e ha rinviato la soluzione alla “bella”. Chandra ha girato sul 5-3, è stato sorpassato (5-6) e dal quel momento è stato perfetto.
Sadi Ismailov è scattato come un treno (6-0) e si è imposto agevolmente nella prima frazione. Nella seconda il mancino russo è risalito dal 3-5 al 9-5 e dal 9-6 ha conquistato quattro palle set e ha prevalso alla seconda.
Carlo Rossi ha reagito (5-1), è stato riavvicinato sul 5-3 e dal 6-3 al 6-5. Dal 7-6 ha riaumentato il margine (9-6) e sul 10-7 alla sua prima chance ha prolungato la sfida. Ismailov dal 3-1 ha inseguito (3-4) e dal 6-6 non si è più fermato.
Chandra dal 2-3 ha guidato sul 6-3 e dall’8-5 è andato dritto all’obiettivo. Al ritorno al tavolo l’asiatico ha continuato la sua azione (4-0), ha spinto sul 7-1 e non ha faticato a mettere in carniere il secondo parziale.
Pistej ha risposto (4-1) e dal 6-4 ha accelerato sul 9-4 e sul 10-5 ha approfittato del secondo set-point. Chandra dal 3-1 ha subìto il ribaltone (3-5) e ha ripreso la testa (8-5). È stato ancora appaiato (8-8) e si è assicurato due match-point (10-8), tagliando il traguardo al secondo.
Ismailov si è risollevato dall’1-3 al 5-3. Ha conservato il vantaggio, ha guadagnato tre palle set (10-7) e la seconda lo ha fatto esultare. Il russo ha aperto bene la seconda frazione (4-0) e dal 5-2 ha ampliato il margine sull’8-2. Sul rientro di Vallino Costassa (8-5), ha replicato e dal 9-6 ha completato il suo compito.
Nel terzo parziale, complice anche un punto di penalizzazione inferto all’atleta di casa, Ismailov ha iniziato sul 5-0 e ha proseguito sull’8-1. L’epilogo è arrivato subito dopo.
Puppo ha rimontato da 1-5 a 3-5 e da 3-7 a 8-7. Dall’8-8 ha mandato a referto gli ultimi tre scambi. Dopo il cambio di campo Rossi dal 5-5 è scappato sull’8-5 e sul 10-6 alla prima chance ha impattato la situazione.
Nel terzo parziale il marcozziano dall’1-4 si è rimesso in carreggiata (5-5) e dal 5-6 è passato a condurre (9-6). Sul 10-7 le tre palle set sono sfumate, come anche la prima (11-10) del ligure dei sassaresi. La quarta (12-11) gli è stata favorevole.
Il pongista ospite non c’è stato e ha dominato la quarta frazione. Alla “bella” Rossi dal 2-2 ha comandato sul 4-2 e sul 6-3, è stato risucchiato (6-5) e sopravanzato (8-9). Puppo ha avuto il match-point (10-9) e lo ha concretizzato, andando a prendersi l’abbraccio dei compagni e di coach Mario Santona.
Federico Vallino Costassa - Lubomir Pistej 1-3 (7-11, 6-11, 11-3, 7-11)
Jeet Chandra - Andrea Puppo 3-2 (11-7, 11-8, 9-11, 4-11, 11-6)
Carlo Rossi - Sadi Ismailov 1-3 (5-11, 7-11, 11-7, 6-11)
Jeet Chandra - Lubomir Pistej 3-1 (11-5, 11-5, 6-11, 11-9)
Federico Vallino Costassa - Sadi Ismailov 0-3 (8-11, 6-11, 2-11)
Carlo Rossi - Andrea Puppo 2-3 (8-11, 11-6, 13-11, 3-11, 9-11)