A Molfetta i titoli dei singolari a Federica Interlandi e Giulio Campagna
- Pubblicato: 06 Aprile 2025
Federica Interlandi (Sardegna) e Giulio Campagna (Toscana) si sono imposti nelle gare di singolare della 43ª Coppa delle Regioni per Under 15, che si è conclusa al Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta.
Interlandi, fresca campionessa italiana di terza categoria a Montesilvano e terza l’anno scorso, era la testa di serie n. 3 e ha battuto in semifinale per 3-2 (3-11, 11-5, 11-8, 3-11, 11-9) la n. 2 Claudia Bertolini (Liguria) e in finale per 3-0 (11-7, 11-6, 11-3) la n. 4 Laura Depentori (Alto Adige), che aveva rimontato da 0-2 a 3-2 (7-11, 8-11, 11-9, 11-5, 11-8) la n. 1 Sofia Episcopo (Puglia). La premiazione è stata effettuata dalla presidente del Comitato Regionale FITeT Puglia, Nicoletta Del Coco.
Nei turni precedenti la vincitrice aveva eliminato per 3-0 (11-7, 11-6, 11-5) la n. 9 Evelina Yavorivska (Trentino) e per 3-0 (11-9, 11-7, 11-6) la n. 6 Isabella Maria Jar (Piemonte) e la finalista per 3-1 (11-8, 11-5, 9-11, 11-5) la n. 16 Clara Cumbo (Sicilia) e per 3-0 (11-3, 11-8, 13-11) la n. 5 Alice Borsani (Liguria).
Campagna, n. 1 del seeding, ha bissato il successo del 2024, prevalendo nel penultimo atto per 3-0 (11-9, 12-10, 11-1) sul n. 5 Lorenzo Comini (Lazio) e in quello conclusivo per 3-2 (11-3, 9-11, 11-9, 10-12, 15-13) sul n. 2 Riccardo Grulliero (Toscana), che aveva avuto la meglio per 3-1 (11-8, 6-11, 11-9, 11-9) sul n. 3 Pietro Campagna (Lazio). A premiare è stato Mario Esposito, figlio di Domenico, al quale, assieme a Elvira Gattulli, è intitolata la manifestazione.
Tutto da raccontare l’epilogo. Nel quarto set della finale Campagna dal 10-7 ha mancato i tre match-point e al primo set-point (11-10) di Grulliero si andati alla “bella”, nella quale Campagna ha rimontato da 3-9 a 10-9, non ha sfruttato la palla match e le tre successive e all’ottava complessiva (14-13) ha tagliato il traguardo.
Campagna si era imposto negli ottavi per 3-0 (11-1, 11-3, 11-5) sul n. 11 Alessio Simon (Piemonte) e nei quarti per 3-1 (7-11, 11-7, 11-7, 11-6) sul n. 8 Riccardo Dipietro (Sicilia) e Grulliero prima per 3-0 (11-5, 11-2, 11-1) sul n. 35 Jacopo Galante (Veneto) e poi per 3-0 (12-10, 11-8, 11-5) sul n. 7 Pietro Andreoli (Emilia Romagna).
Le foto dei podi sono di Giuseppe Di Carlo