La finale della Coppa delle Regioni sarà fra la Toscana e la Sicilia
- Pubblicato: 05 Aprile 2025
Nella 43ª edizione della Coppa delle Regioni in mattinata si sono disputate le semifinali e sono dunque stati definiti gli accoppiamenti di tutte le finali di domani mattina alle ore 8,30.
Al Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta per il titolo giocheranno la Toscana, che proverà a confermare la vittoria dello scorso anno e a raggiungere la Lombardia al primo posto dell’Albo d’Oro a quota 9, e la Sicilia, che ha sei successi all'attivo e non s’impone dal 2015.
Nelle semifinali la Toscana ha battuto per 3-0 il Lazio, con il 3-0 (11-6, 11-6, 11-4) di Giulio Campagna su Lorenzo Comini, il 3-1 (13-15, 12-10, 11-4, 12-10) di Pietro Campagna su Emanuele Andrea De Biasi e il 3-0 (11-1, 11-5, 11-7) di Carolina Rossi su Paola Comini.
La Sicilia ha rimontato da 0-2 a 3-2 l’Emilia Romagna, che si era portata in vantaggio con il 3-0 (11-6, 11-6, 11-7) di Pietro Andreoli su Federico Bellissimo e il 3-2 (11-8, 7-11, 9-11, 12-10, 11-8) di Lorenzo Rettighieri su Riccardo Dipietro. I punti siciliani sono stati di Martina Caronna, per 3-2 (8-11, 11-8, 11-7, 7-11, 11-9) su Anastasia Ashyrova, Dipietro e Caronna, per 3-1 (11-6, 10-12, 11-8, 11-8) su Enrico Gabriel Nita e Elisabetta Peri, e Bellissimo e Dipietro, per 3-2 (11-2, 11-13, 11-7, 5-11, 12-10) su Andreoli e Nita.
La finale per il terzo posto sarà, dunque, fra Lazio ed Emilia Romagna.
Sono in corso le gare dei singolari femminile e maschile, con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.
Ecco tutti i risultati:
Semifinali 1°/4° posto
Toscana - Lazio 3-0
Sicilia - Emilia Romagna 3-2
Semifinali 5°/8° posto
Lombardia - Liguria 1-3
Alto Adige - Marche 2-3
Semifinali 9°/12° posto
Puglia - Veneto 3-1
Trentino - Sardegna 1-3
Semifinali 13°/16 posto
Umbria - Friuli Venezia Giulia 1-3
Piemonte - San Marino/Lombardia 2-3
Finale per il 1°-2° posto
Toscana - Sicilia
Finale per il 3°-4° posto
Lazio - Emilia Romagna
Finale per il 5°-6° posto
Liguria - Marche
Finale per il 7°-8° posto
Lombardia - Alto Adige
Finale per il 9°-10° posto
Puglia - Sardegna
Finale per il 11°-12° posto
Veneto - Trentino
Finale per il 13°-14° posto
Friuli Venezia Giulia - San Marino/Lombardia
Finale per il 15°-16° posto
Umbria - Piemonte
Posti dal 17° al 20°
Valle d’Aosta - Abruzzo 3-1
Campania - Calabria 3-0
Valle d’Aosta - Campania 1-3
Abruzzo - Calabria 3-1
Valle d’Aosta - Calabria
Campania - Abruzzo