Serie A1 maschile Il Circolo Prato 2010 batte in casa la Virtus Servigliano 2024 2025Nell’ultima giornata di ritorno di serie A1 maschile, sotto la direzione di Luca Mariotti, Il Circolo Prato 2010 ha battuto in casa per 4-1 la Virtus Servigliano, che aveva già conquistato la salvezza, ed è retrocesso con il sorriso.

Il 15enne Danilo Faso dall’8-4 è stato raggiunto (8-8), dal 9-9 si è procurato un set-point, lo ha mancato e al secondo (11-10) ha prevalso. Nel secondo parziale Giacomo Allegranza è scattato sul 5-1 e ha conservato il margine fino al termine.

Il torinese in forza ai toscani ha proseguito la sua azione (5-2), ha avuto quattro palle set (10-6) e ha sfruttato la seconda. L’azzurrino dei marchigiani dal 2-2 si è portato sul 6-2 e dal 6-4 sul 9-4. Dal 9-5 ha chiuso i conti, rinviando il verdetto alla “bella”.

Allegranza ha cambiato campo sul 5-2, è stato riavvicinato (5-4) ed è ripartito (8-4). Sul 10-6 il secondo match-point lo ha premiato.

Nikita Artemenko dal 4-1 è stato ripreso (4-4) e dal 5-6 ha riassunto il comando (9-6). Sul 10-7 ha sfruttato il secondo set-point. Nella seconda frazione il russo è stato travolgente.

Adam Szudi ha reagito (3-1) è stato agganciato (3-3) ed è scattato nuovamente (6-3). Dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due punti. Nel quarto parziale Artemenko ha di nuovo comandato sul 3-0 e sul 6-1 e si è preso il successo.

Enzo Angles è stato appaiato dal 4-2 al 4-4 e dal 6-4 al 6-6. È tornato in fuga (9-6), dal 9-8 è salito a due palle set e la prima gli ha sorriso. La seconda frazione ha avuto un andamento simile, ma questa volta sul 10-8 il francese ha fallito il doppio set-point e il difensore Panagiotis Gionis alla sua prima opportunità (11-10) è stato efficace.

Al rientro al tavolo il greco ha avuto un avvio deciso (5-1), dal 6-2 ha ceduto due scambi (6-4) e ha ricominciato a macinare gioco (8-4), andando al traguardo. Nel quarto parziale Angles ha accusato la fatica e dal 2-2 non c’è più stata partita. Prima sconfitta stagionale per lui dopo sette vittorie.

Allegranza dal 4-4 ha guidato sul 7-4 e dal 9-7 ha completato il suo compito. Szudi dal 7-7 ha piazzato il 4-0 decisivo e ha riequilibrato la situazione. Nel terzo parziale il magiaro dall’8-7 ha ripetuto lo schema di chiusura.

Nel quarto l’atleta del Servigliano è sembrato vicino allo striscione d’arrivo (9-6) e invece ha perso quattro scambi di fila (9-10). Il beniamino di casa non ha approfittato del primo set-point e neppure del secondo (11-10) e al terzo (12-11) ha rimandato la decisione alla “bella”. I ruoli si sono invertiti e Szudi ha rimontato da 3-6 a 10-6 e all’ultimo match-point ha mantenuto in gara la sua squadra.    

Gionis è stato padrone nel primo set e nel secondo, che sembrava destinato al medesimo scarto, dal 9-3 si è ritrovato Faso sul 9-8, prima di andare a segno le ultime due volte. Nella terza frazione al 4-1 del suo giovanissimo rivale il 45enne ellenico ha risposto con un definitivo 10-0.

Sabato 5 aprile si affronteranno alle ore 16 il TT Sassari e l’Apuania Carrara (arbitro Emilia Pulina) e alle 17 il TT Norbello e la Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Daniele Vacca).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 23 punti, davanti a Marcozzi Cagliari e TT Sassari con 19, a Top Spin Messina e Alfa Food Bagnolese con 12, alla Virtus Servigliano con 10, a Il Circolo Prato 2010 con 9 e al TT Norbello con 4. Apuania Carrara, TT Sassari, Top Spin Messina e TT Norbello hanno una partita in meno.

Giacomo Allegranza - Danilo Faso 3-2 (10-12, 11-5, 11-7, 5-11, 11-7)

Nikita Artemenko - Adam Szudi 3-1 (11-9, 11-2, 6-11, 11-4)

Panagiotis Gionis - Enzo Angles 3-1 (8-11, 12-10, 11-5, 11-2)

Giacomo Allegranza - Adam Szudi 2-3 (11-7, 7-11, 7-11, 13-11, 9-11)

Panagiotis Gionis - Danilo Faso 3-0 (11-4, 11-8, 11-4)