Serie A1 maschile Marcozzi Cagliari batte in casa Bagnolese 2024 2025Nella prima gara dell’ultima giornata di ritorno di serie A1 maschile, diretta da Nicola Mazzuzzi, la Marcozzi Cagliari è tornata alla vittoria, battendo al PalaTennistavolo di via Crespellani per 4-1 l’Alfa Food Bagnolese. Si è ripreso il secondo posto solitario, in attesa delle risposte del Tennistavolo Sassari.

Jeet Chandra dal 4-4 è salito sul 7-4 e sul 10-5, sfruttando il terzo set-point. Nel secondo parziale ha inseguito Francisco Sanchi (5-7) e ha ribaltato la situazione (10-7). La seconda palla set gli ha sorriso. L’indiano ha insistito (6-3), dal 7-4 è stato raggiunto (7-7) ed è ripartito (10-7), prevalendo al secondo match-point.

Damien Provost contro Carlo Rossi dal 4-5 ha condotto sul 7-5 e dall’8-7 si è procurato tre chance di chiusura (10-7), andando a segno alla seconda. Nella seconda frazione il francese ha recuperato da 1-3 al 3-3 e dal 3-4 ha messo la testa avanti (6-4). Dall’8-5 è stato raggiunto (8-8), ha avuto un set-point (10-9), che ha mancato, e al secondo (11-10) ha fatto il suo dovere. Alla ripresa del gioco, Provost ha dilagato (7-0) e si è imposto rapidamente.

Federico Vallino Costassa dal 2-5 ha agganciato Jordy Piccolin (5-5), dal 9-9 si è issato alla palla set, l’ha fallita e alla seconda (11-10) è stato efficace. Il bolzanino della Bagnolese è scattato sull’8-2, ha subìto il recupero (9-7) e ha ottenuto gli ultimi due punti. Il terzo parziale è stata una battaglia e Piccolin non ha concretizzato quattro palle set (10-8, 11-10 e 12-11) e alla quinta (13-12) ha centrato l’obiettivo.

Nel quarto parziale il torinese della Marcozzi dal 3-4 ha guidato sul 6-4 e ha conservato il comando. Dal 9-8 ha stretto i denti e si è guadagnato il diritto di disputare la “bella”, nella quale dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e dal 9-5 ha effettuato l’ultimo sforzo.

Sanchi ha dominato la prima frazione e nella seconda Rossi è stato ripreso dal 6-2 al 6-6 ed è risalito dal 7-9 per imporsi. L’italo-argentino dal 3-5 ha piazzato un break di 5-0 (8-5) e si è assicurato il terzo parziale.

Nel quarto il cagliaritano dal 5-6 ha avuto un sussulto (10-6) e al secondo set-point si è andati ancora alla “bella”, in cui Rossi dal 4-6 ha effettuato il sorpasso (9-6) e sul 10-7 al secondo match-point ha tagliato il traguardo.

Chandra ha messo in carniere agevolmente il primo set e al termine Piccolin si è ritirato, segnando la fine della sfida.

Venerdì 4 aprile alle 20 scenderanno in campo Il Circolo Prato 2010 e la Virtus Servigliano (arbitro Luca Mariotti) e sabato 5 alle 16 il TT Sassari sarà opposto all’Apuania Carrara (arbitro Emilia Pulina) e alle 17 il TT Norbello alla Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Daniele Vacca).

Giovedì 3 aprile si completerà il penultimo turno di ritorno con l’incontro delle 18,30 fra la Top Spin Messina e il Tennistavolo Sassari (arbitro Raffaele D’Ambrogio).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 23 punti, davanti alla Marcozzi con 19, al TT Sassari con 17, a Top Spin Messina e Bagnolese con 12, alla Virtus Servigliano con 10, a Il Circolo Prato 2010 con 7 e al TT Norbello con 4. Apuania Carrara, Virtus Servigliano, Il Circolo Prato 2010 e TT Norbello hanno una partita in meno e TT Sassari e Top Spin Messina due in meno.

Jeet Chandra - Francisco Sanchi 3-0 (11-7, 11-8, 11-8)

Carlo Rossi - Damien Provost 0-3 (8-11, 10-12, 2-11)

Federico Vallino Costassa - Jordy Piccolin 3-2 (12-10, 7-11, 12-14, 11-8, 11-5)

Carlo Rossi - Francisco Sanchi 3-2 (3-11, 11-9, 6-11, 11-7, 11-8)

Jeet Chandra - Jordy Piccolin 3-0 (11-2, 11-0, 11-0)