Serie A1 femminile TT Sudtirol pareggia in casa con il TT Castel Goffredo la semifinale scudetto di andata 2024 2025Le semifinali scudetto femminili si sono aperte con la gara di andata fra l’ASV TT Südtirol e la Brunetti Castel Goffredo, che si è disputata al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano, sotto la direzione di Claudia Angeli e Maurizio Marcon.

Le ospiti e campionesse in carica hanno rischiato e alla fine possono considerare il pareggio per 3-3, risalendo da 1-3, come un pericolo scampato, in vista della sfida di ritorno di domenica 6 aprile alle ore 18 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi”.

Andreea Dragoman è partita sul 3-0 e dal 4-2 è andata alla conquista del primo parziale contro Evelyn Vivarelli. Gli avvii nel secondo sul 7-0 e nel terzo sull’8-0 hanno permesso alla romena di completare rapidamente il suo compito.

Debora Vivarelli dal 4-2 ha incrementato il margine sul 7-2, è stata riavvicinata sull’8-5 e ha chiuso i conti. Nella seconda frazione la caldarese dal 3-0 è stata superata da Nikoleta Stefanova (4-5) e, dopo una serie di avvicendamenti al comando, si è procurata il set-point (10-9), lo ha mancato e al secondo (11-10) è andata a segno.

Alla ripresa del gioco Stefanova dal 2-3 si è portata sul 6-3, è stata raggiunta (6-6) è ripartita (8-6) ed è stata riappaiata (9-9). Ha fallito la prima palla set (10-9) e alla seconda (11-10) è stata efficace. Nel quarto parziale Vivarelli dal 3-3 ha condotto sul 6-3 e dal 7-6 ha effettuato lo spunto decisivo.

Nella rivincita della recente semifinale dei Campionati Assoluti di Montesilvano, Gaia Monfardini, dopo un andamento equilibrato (7-7), ha guidato sul 9-7 e sul 10-8, approfittando del secondo set-point. Nicole Arlia ha reagito (6-1) e ha ottenuto agevolmente la seconda frazione.

La portacolori di casa ha riassunto l’iniziativa (4-0), dal 5-3 ha dilagato sul 9-3 e dal 9-5 ha mandato a referto gli ultimi due punti. Monfardini ha insistito (6-2), è stata rimontata (9-7), è salita a tre match-point e al terzo ha tagliato il traguardo.

Debora Vivarelli è stata subito decisa (4-1), dall’8-5 è stata sorpassata da Dragoman (8-9) e ha piazzato il break di 3-0. La beniamina locale nel secondo parziale dall’1-3 ha ribaltato la situazione (5-3) ed è sempre rimasta in testa, guadagnandosi quattro set-point (10-6) e concretizzando il secondo. Nel prosieguo dal 6-4 ha subìto il rientro (6-6) e si è aggiudicata cinque scambi consecutivi.

Arlia ha sconfitto nettamente Evelyn Vivarelli ed è diventato determinante l’ultimo singolare, nel quale Stefanova dal 6-8 ha imposto un filotto di 5-0. Nel secondo parziale la castellana ha preso il largo (6-1) e dal 7-3 ha calato il poker definitivo. Al ritorno al tavolo Monfardini dal 5-4 ha sprintato sul 9-4 ed è rientrata in partita.

Dopo il cambio di campo Stefanova è scappata sul 4-1 è stata sopravanzata (4-5) e, dopo uno sviluppo punto a punto (8-8), si è issata a due match-point (10-8) e al secondo ha regalato un pareggio prezioso alla sua squadra

L’andata della seconda semifinale si svolgerà lunedì 31 marzo alle ore 15,30, nella palestra comunale “Giuseppe Cuccu”, fra il Muravera Tennistavolo e il Tennistavolo Norbello e sarà arbitrata da Nicola Mazzuzzi e Rossana Spiggia.

Evelyn Vivarelli - Andreea Dragoman 0-3 (2-11, 4-11, 2-11)

Debora Vivarelli - Nikoleta Stefanova 3-1 (11-5, 11-9, 10-12, 11-6)

Gaia Monfardini - Nicole Arlia 3-1 (11-9, 6-11, 11-5, 11-9)

Debora Vivarelli - Andreea Dragoman 3-0 (11-9, 11-7, 11-6)

Evelyn Vivarelli - Nicole Arlia 0-3 (5-11, 1-11, 3-11)

Gaia Monfardini - Nikolate Stefanova 1-3 (8-11, 3-11, 11-5, 9-11)