Secondo titolo italiano a Montesilvano per Chiara Colantoni
- Pubblicato: 20 Marzo 2025
A Campionati Italiani di Montesilvano, Chiara Colantoni (Tennistavolo Eureka) ha conquistato il suo primo titolo italiano nel singolare di seconda categoria, il secondo complessivo dopo il doppio, in coppia con Kristina Nagy (Apuania Carrara).
Al Pala Dean Martin era la testa di serie n. 1 e ha battuto in finale per 3-1 (7-11, 11-3, 11-7, 11-6) la n. 3 Valentina Roncallo (Muravera Tennistavolo). Hanno raggiunto le semifinali e sono salite sul terzo gradino del podio la n. 24 Manon Loth (Tennistavolo Torino), 14enne rivelazione della manifestazione, che è stata superata per 3-1 (6-11, 13-11, 7-11, 9-11) da Colantoni, e la n. 2 Wang Xuelan (Tennistavolo Marco Polo), che è stata sconfitta per 3-1 (6-11, 12-10, 11-8, 6-11, 7-11) da Roncallo.
In finale Roncallo ha recuperato da 3-6 a 9-6 e sul 10-7 ha sfruttato il primo set-point. Nel secondo parziale Colantoni si è portata sul 5-2 e dal 5-3 ha piazzato un break di 6-0. Dopo il cambio di campo, la romana ha guidato sul 4-1 e sul 6-2. Dal 6-4 ha riallungato sul 9-4 e sul 10-5, concretizzando la terza palla set. Nella quarta frazione la loanese del Muravera è scattata sul 3-1 ed è stata sopravanzata (3-4). Dal 5-5 Colantoni è salita sul 10-5 e al secondo match-point ha tagliato il traguardo.
«Sono molto soddisfatta del risultato - commenta Colantoni - e sono contenta che mi abbia seguita in panchina mio papà Marco e che abbia vinto difendendo i colori della società di famiglia. Così il titolo vale ancora di più. In semifinale ho affrontato la giovanissima Loth, che non conoscevo ed è molto promettente. Mi sono trovata un po’ in difficoltà e ho avuto qualche calo di tensione. Sono riuscita in qualche modo a gestirlo e a portare a casa la partita. In finale ho trovato Valentina, contro di lei è sempre difficile, perché ci conosciamo molto, eravamo in Nazionale insieme. Mi aspettavo una gara dura e quindi sono entrata in campo super concentrata. Nel primo set ero in vantaggio, poi ho avuto troppa fretta di chiudere subito il punto e sono stata rimontata. Dal secondo parziale ho cercato di mantenere di più la calma e di rallentare il gioco e ha funzionato. Nella seconda e nella terza frazione Valentina è stata più passiva, mentre nella quarta ha ripreso maggiormente l’iniziativa e mi ha messo in difficoltà. Alla fine è comunque andata bene. Ora mi attendono le gare assolute e mi auguro che il fisico regga. Queste giornate di seconda categoria sono state dure. Proverò a dare il massimo in ogni partita e quello che verrà verrà».
Domani il doppio misto assoluto inizierà alle ore 10 e il maschile e il femminile scatteranno alle 14.