Domani in campo i tabelloni dei singolari di seconda categoria
- Pubblicato: 19 Marzo 2025
Domani ai Campionati Italiani di Montesilvano si concluderanno le gare di seconda categoria, con l’assegnazione dei titoli dei singolari.
Al Pala Dean Martin scenderanno in campo per primi gli uomini e alle ore 10 si disputeranno i sei match di trentaduesimi fra Lorenzo Ragni (Tennistavolo Lucca) e Andrea Corazza (Tennistavolo Torino), Giulio D’Arcangeli (Cral Comune di Roma) e Nicola Caleffi (Tennistavolo San Polo), Davide Simon (Tennistavolo Torino) e Leonardo Bassi (Unione Sportiva Sarmeola), Andrea Scardigno (Sant’Espedito) e Lorenzo Martinalli (Marcozzi Cagliari), Giorgio Mascoli (Giovanni Castello) e Giuseppe Calarco (CSI Tennistavolo Cava) e Francesco Palmieri (Sant’Espedito) e Matteo Cerza (Sportni Krozek Kras).
I sedicesimi saranno alle 10 fra Antonio Pellegrini (Tennistavolo Torre del Greco) e Danilo Faso (Virtus Servigliano), Roberto Negro (Villaggio Sport Tennistavolo Chiavari) e Gabriele Bianchi (Giovanni Castello), Andrea Lombardi (Unione Sportiva Villa Romanò) e Maxim Kuznetsov (Marcozzi), Nicola Di Fiore (Tennistavolo Lucca) e Luca Bressan (Tennistavolo A4 Verzuolo), Riccardo Varone (King Pong) e Alessandro Di Marino (Tennistavolo Vita) e Federico Baciocchi (Perugia Tennistavolo) ed Erik Paulina (Sportni Krozek Kras) e alle 10,45 fra Costantino Cappuccio (Tennistavolo Santa Tecla Nulvi) e il vincente fra Ragni e Corazza, Francesco Trevisan (Tennistavolo Silver Lining) e il vincente fra D’Arcangeli e Caleffi, Davide Simon (Tennistavolo Torino) e Matteo Fantoni (Milano Sport Tennistavolo), Giacomo Izzo (Milano Sport Tennistavolo) e il vincente fra Scardigno e Martinalli, Jacopo Cipriano (Tennistavolo Reggio Emilia) e Federico Giardi (CUS Torino), Marco Poma (Tennistavolo Muravera) e il vincente fra Mascoli e Calarco, Alberto Margarone (Tennistavolo Enjoy) e Antonio Giordano (Tennistavolo Muravera), Filippo Corniani (Tennistavolo Reggio Emilia) e Romualdo Manna (CUS Torino), Tomas Sanchi (Tennistavolo Torino) e Stefano Moras (Tennistavolo Marco Polo) e il vincente fra Palmieri e Cerza e Paolo Bisi (Tennistavolo Marco Polo).
Gli ottavi saranno in programma alle 11,30, i quarti alle 12,15, le semifinali alle 13 e la finale alle 14.
Il tabellone femminile inizierà alle 15 con gli ottavi fra Chiara Colantoni (Tennistavolo Eureka) e Ileana Irrera (Tennistavolo A4 Verzuolo), Carlotta Endrizzi (ASV TT Südtirol) e Candela Sanchi (Tennistavolo Torino), Martina Milic (Sportni Krozek Kras) e Manon Loth (Tennistavolo Torino), Gioia Picu (Circolo Tennistavolo Molfetta) e Irene Moretti (Tennistavolo Torino), Valentina Roncallo (Muravera Tennistavolo) e Laura Pinna (Tennistavolo Sassari), Veronica Mosconi (Tennistavolo Norbello) e Sofia Minurri (Muravera Tennistavolo), Elisa Armanini (Tennistavolo Torino) e Francesca Seu (Muravera Tennistavolo) e Giulia Cavalli (Muravera Tennistavolo) e Wang Xuelan (Tennistavolo Marco Polo).
I quarti saranno alle 15,45, le semifinali alle 16,30 e la finale andrà in scena alle 16,30.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial/streams.
Nella foto di Giuseppe Di Carlo, Nicolas Famà, che si è fermato nel girone, ed Erik Paulina e Gabriele Bianchi, che di sono qualificati al tabellone