Serie A1 femminile Muravera TT pareggia in casa con TT Castel Goffredo 2024 2025Il giorno successivo alla netta vittoria casalinga della quinta e ultima giornata di ritorno di serie A1 femminile, per 4-1 sull’ASV TT Südtirol, la Brunetti Castel Goffredo ha vissuto un pomeriggio molto più complicato. Nella terza giornata di ritorno ha, infatti, pareggiato per 3-3 sul campo del Muravera Tennistavolo, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi. Ha così concluso la sua regular season.

Nella palestra comunale “Giovanni Cuccu” nel derby romeno Bernadette Szocs dal 2-3 si è portata sul 5-3. Dal 6-5 ha incrementato il margine sul 10-5 e ha sfruttato il terzo set-point.

Nel secondo parziale la portacolori ospite ha recuperato da 5-7 a 10-7 e alla terza chance si è imposta. Nel prosieguo Szocs dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e, sul rientro di Roxana Istrate (7-5), si è procurata quattro palle match (10-6) e la prima le è bastata.

Andreea Dragoman ha dominato la prima frazione e nella seconda ha iniziato sul 3-0 e dal 7-4 è stata superata (7-8). Dal 9-9 ha mancato tre set-point (10-9, 11-10 e 12-11), mentre Valentina Roncallo al suo primo (13-12) ha colpito.

Nel terzo parziale la loanese del Muravera è partita sul 4-0 e la romena è risalita dall’1-5 al 3-5 e dal 3-6 all’8-6 e al 10-8, chiudendo subito i conti.  Alla ripresa del gioco Dragoman dal 2-3 ha assunto il comando (6-3) e lo ha conservato. Sul 10-8 al primo match-point è stata efficace.

Olga Vorobeva ha condotto sul 5-2, è stata riavvicinata (5-4) e dal 6-5 è andata fino al termine. Nel secondo parziale Arlia dal 6-7 si è assicurata tre palle set (10-7), le ha fallite, come anche la quarta (11-10) e alla quinta (12-11) ha riaperto l’incontro.

La russa ha avuto un avvio positivo (5-1) è stata appaiata (6-6) ed è ripartita (8-6). Sul 10-7 la seconda opportunità le ha sorriso. Nella quarta frazione Vorobeva si è risollevata dall’1-3 al 4-3 e dal 4-4 si è spinta sull’8-4. Dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due scambi.

Nel secondo derby romeno Istrate ha rimontato da 0-5 a 4-5 e dal 4-7 ha piazzato un break di 7-0. Dopo il cambio di campo Dragoman si è riscattata al termine di una lotta punto a punto. Si è issata sul 10-8, non ha approfittato dei due set-point e neppure del terzo (11-10) e al quarto (12-11) è andata a bersaglio.

Anche nel terzo parziale c’è stata battaglia e dal 9-9 la beniamina di casa ha meritato il successo. Nel quarto Istrate è partita sul 4-0, è stata riassorbita (4-3) e dal 6-5 ha rialllungato (9-5). Sul 10-6 il secondo match-point le è stato favorevole.

Vorobeva ha rialzato la testa dallo 0-3 al 4-3 e dal 5-5 è andata in fuga, prendendosi il primo parziale. Nel secondo Szocs ha fatto la battistrada fin dal primo punto e ha riequilibrato la situazione.

La romena nella terza frazione ha salvato due set-point (8-10) e al suo primo si è affermata. La russa ha stretto i denti e dal 4-4 è scappata sul 9-4, prolungando l’incontro alla “bella”, nella quale dal 6-9 si è aggiudicata quattro punto consecutivi (10-9), non ha concretizzato il match-point e al secondo (11-10) ha esultato.

Castel Goffredo, per salvarsi dalla sconfitta, si è affidato ad Arlia, che ha messo le mani su un primo set senza storia. Nel secondo Roncallo è entrata in partita e la castellana le ha neutralizzato una palla di chiusura (9-10), non ha capitalizzato la sua prima (11-10) e alla seconda (12-11) ha avuto la meglio. Arlia ha insistito (5-3) e dall’8-6 ha imposto il 3-0 conclusivo.

Mercoledì 5 marzo si disputeranno due derby sardi, alle ore 18 fra Muravera TT e Tennistavolo Sassari (arbitro Rossana Spiggia) e alle 18,30 fra il Quattro Mori Cagliari e il Tennistavolo Norbello (arbitro Emilia Pulina).

Seguiranno le sfide di giovedì 6 alle 18 fra il TT Sassari e il Quattro Mori (arbitro Emilia Pulina) e di venerdì 7 alle 18 fra l’ASV TT Südtirol e il TT Norbello (arbitro Luciano Cont).

Completerà la regular season il recupero del primo turno di ritorno, in programma mercoledì 12 marzo alle 17 fra il Quattro Mori e il l’ASV TT Südtirol (arbitro Daniele Vacca).

In classifica comanda il TT Castel Goffredo con 16 punti, davanti al TT Norbello con 14, al TT Südtirol con 10, al Quattro Mori e al Muravera TT con 5 e al TT Sassari con 0. Il Muravera TT ha una partita in meno, TT Norbello, TT Südtirol e  TT Sassari ne hanno due in meno e il Quattro Mori ne ha tre in meno.

Roxana Istrate - Bernadette Szocs 0-3 (7-11, 9-11, 6-11)

Valentina Roncallo - Andreea Dragoman 1-3 (2-11, 14-12, 8-11, 8-11)

Olga Vorobeva - Nicole Arlia 3-1 (11-5, 11-13, 11-8, 11-6)

Roxana Istrate - Andreea Dragoman 3-1 (11-7, 11-13, 11-9, 11-7)

Olga Vorobeva - Bernadette Szocs 3-2 (11-7, 4-11, 10-12, 11-6, 12-10)

Valentina Roncallo - Nicole Arlia 0-3 (2-11, 11-13, 6-11)