Nel settore maschile vincono gli Under 21 della Marcozzi Cagliari
- Pubblicato: 28 Febbraio 2025
La Marcozzi Cagliari si è aggiudicata la medaglia d’oro nella gara a squadre Under 21 maschile dei Campionati Italiani Giovanili Under 19 e Under 21, che sono iniziati oggi al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni.
Nel derby sardo di finale ha superato per 3-1 il Muravera Tennistavolo. Ha iniziato con il piede giusto Federico Vallino Costassa, con il 3-0 (11-5, 11-9, 11-7) su Antonio Giordano e Lorenzo Martinalli ha rafforzato il vantaggio, prevalendo per 3-1 (11-9, 11-5, 8-11, 11-9) su Simone Cagna.
Il Muravera ha accorciato le distanze con il punto di Alessandro Costa, per 3-0 (11-5, 16-14, 11-4) su Samuele Sotgiu. Vallino Costassa non ha lasciato scampo a Cagna (11-7, 11-9, 11-1) e ha consegnato il successo alla Marcozzi. Il Muravera ha potuto contare anche sull’apporto di Emanuele Cuboni.
Medaglia di bronzo ex aequo per il Tennistavolo Torino di Tomas Sanchi, Davide Simon e Akira Della Spoletina, che in semifinale ha trovato disco rosso per 3-1 contro la Marcozzi, e per il CIATT Firenze di Marco Berti, Leonardo Cerofolini, Gabriele Meriggioli ed Enrico Stasi, che è stato fermato per 3-0 dal Muravera TT. La premiazione è stata effettuata dal consigliere federale Raffaele Curcio.
«Non eravamo i favoriti sulla carta - commenta Vallino Costassa - però ci siamo imposti con la forza della squadra. Lorenzo ha giocato molto bene e Samuele ha dato il suo contributo. Siamo stati molto uniti e questo ha fatto la differenza. Siamo molto contenti e molto stanchi».
Martinalli è «d’accordo con Federico, siamo felici e stanchi e stasera non avremo tempo per festeggiare, perché domani ci saranno le gare di doppio e ci auguriamo di conquistare altre medaglie e di continuare in bellezza questi campionati tricolori giovanili, che per me sono anche gli ultimi e, dunque, sono un po’ speciali».
C’è soddisfazione anche nelle parole di Sotgiu: «Avrei potuto dare un contributo maggiore, ma sono felice per questo traguardo, che abbiamo raggiunto tutti insieme».
Per coach Massimo Ferrero, «Samuele dice che avrebbe potuto fare di più, ma ha soltanto 14 anni e stavamo giocando per il titolo Under 21. Questa è la sua prima esperienza agli Italiani e ha fatto la sua parte. Federico si è preso il peso della squadra sulle spalle. L’ho sempre schierato da n. 1 e lui ha ripagato la fiducia con gli interessi. Lore è stato duro e ha tirato fuori il carattere e il coraggio quando serviva. Questa è una medaglia di tutta la squadra».