Nello spareggio salvezza la Virtus Servigliano s’impone a Norbello
- Pubblicato: 24 Febbraio 2025
Il recupero della seconda giornata di ritorno di serie A1 maschile, arbitrato da Nicola Mazzuzzi, fra il Tennistavolo Norbello e la Virtus Servigliano era una sorta di spareggio salvezza ed è stato vinto per 4-2 dai marchigiani, che vedono aumentare le loro chance di restare nel massimo campionato.
Gaston Alto ha fatto suo allo sprint il primo parziale che era arrivato in perfetta parità a quota 9. Nel secondo Enzo Angles ha recuperato da 1-3 a 4-3 e dal 4-4 ha riallungato sul 7-4. Dall’8-7 è salito a tre set-point (10-7) e ha sfruttato il secondo.
Nel prosieguo il francese si è proiettato sul 6-2 e sull’8-3 e dall’8-4 ha portato a compimento al meglio la sua azione. L’argentino ha reagito e, dopo un avvio combattuto (4-4), ha orientato dalla sua parte la quarta frazione. Alla “bella” l’atleta ospite dall’1-2 ha preso il largo (6-2) e dall’8-5 si è procurato cinque match-point (10-5), chiudendo i conti al terzo.
Adam Szudi dal 4-6 ha ribaltato la situazione (7-6) e dal 9-9 si è assicurato la palla set. L’ha mancata, ne ha annullata una (10-11) a Nicolas Galvano e alla sua seconda (12-11) ha prevalso. Nel secondo parziale l’italo-argentino è stato travolgente (8-1) e si è imposto senza problemi.
Dopo il cambio di campo l’ungherese è scattato sul 5-1 e ha conservato un buon margine fino al termine. Nella quarta frazione si è ripetuto (5-1), ha subìto il recupero (5-4) ed è ripartito (7-4). Dal 7-5 ha messo a segno l’ultimo spunto.
Marco Cappuccio ha assunto il comando (3-1) e dal 3-2 ha dilagato. Al rientro al tavolo dall’1-3 ha appaiato Danilo Faso (3-3) e dal 4-4 lo ha doppiato (8-4), mettendo le mani anche sul secondo set.
Nel terzo il 15enne della Virtus dal 6-5 ha ampliato il suo vantaggio (9-5) e dal 9-7 ha ottenuto gli ultimi due punti. Nel quarto parziale Faso dal 3-1 è stato superato (3-4) e dal 4-5 è tornato a guidare (9-5), rinviando il verdetto alla “bella”, come già gli era riuscito sabato scorso contro Francisco Sanchi e Jordy Piccolin.
Il palermitano in forza ai marchigiani è schizzato sul 3-0 è stato riavvicinato (7-6) e da avuto un altro sussulto (9-6). Cappuccio ha rimontato e si è guadagnato un match-point (10-9), gli è stato cancellato e al secondo (11-10) ha avuto la meglio.
Angles è risalito dall’1-6 al 7-6 dall’8-8 ha fronteggiato due set-point (8-10), li ha salvati e al suo primo (11-10) è stato efficace. Nel secondo parziale Galvano ha rialzato la testa da 0-3 a 3-3, da 3-5 a 5-5 e da 5-7 a 7-7, ha avuto una palla set (10-9) e l’ha fallita. La seconda (11-10) è stata quella buona.
Il francese dal 4-1 è stato agganciato sul 4-4 e ha reinnestato il turbo (9-4), non fermandosi più. Nella quarta frazione dal 2-2 ha accelerato sul 4-2 e sul 7-3, è stato risucchiato (7-6) e ha trovato la forza di dare l’ultimo strappo. Sesta vittoria stagionale per lui e imbattibilità mantenuta.
Alto è sceso in campo determinato a prendersi la rivincita della sconfitta dell’andata e si è imposto su Faso più agevolmente nei primi due set e ai vantaggi nel terzo, dopo non essere riuscito a concretizzare la prima palla match.
Szudi dal 6-6 ha imposto un filotto di 4-0 (10-6) e il terzo set-point gli ha sorriso. Cappuccio dal 3-1 ha perso cinque punti consecutivi (3-6) e ne ha vinti sette (10-6), mettendo il sigillo al secondo set-point sul secondo parziale.
Nel terzo ha continuato la sua marcia (6-1) ed è andato dritto all’obiettivo. L’ungherese si è trovato senza più possibilità di errore e nella quarta frazione ha cominciato all’attacco (5-1). È stato riassorbito (5-4) e si è nuovamente staccato (8-4), forzando la soluzione al quinto set, nel quale ha dominato.
In classifica comanda l’Apuania Carrara con 19 punti, davanti alla Marcozzi Cagliari con 17, al Tennistavolo Sassari con 15, alla Top Spin Messina WatchesTogether e all'Alfa Food Bagnolese con 10, alla Virtus Servigliano con 8, a Il Circolo Prato 2010 con 5 e al TT Norbello con 4.
Gaston Alto - Enzo Angles 2-3 (11-9, 8-11, 4-11, 11-7, 7-11)
Nicolas Galvano - Adam Szudi 1-3 (11-13, 11-4, 8-11, 5-11)
Marco Cappuccio - Danilo Faso 3-2 (11-2, 11-7, 7-11 7-11, 12-10)
Nicolas Galvano - Enzo Angles 1-3 (10-12, 12-10, 6-11, 7-11)
Gaston Alto - Danilo Faso 3-0 (11-5, 11-7, 12-10)
Marco Cappuccio - Adam Szudi 2-3 (8-11, 11-7, 11-6, 8-11, 4-11)