Serie A1 maschile TT Sassari pareggia in casa con Il Circolo Prato 2020 2024 2025Nella gara della quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile, il Tennistavolo Sassari e Il Circolo Prato 2010 hanno pareggiato come all’andata per 3-3, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi.

Sadi Ismailov è scattato sul 7-0 e sul 10-2 ha sfruttato il quarto set-point. Nel secondo parziale il russo si è portato sull’8-0 e dall’8-1 è andato fino in fondo. Alla ripresa del gioco Giacomo Allegranza ha recuperato da 4-1 a 5-5 e dal 5-7 al 7-7, ma il finale è stato tutto dell’avversario.

Andrea Puppo non ha approfittato di sette palle set e alla sua terza Kirill Skachkov è andato a segno. Nella seconda frazione è stato il portacolori sassarese ad annullare due chance di chiusura (8-10) e alla sua prima (11-10) a essere efficace. Nel prosieguo Puppo dal 3-3 ha allungato sul 7-3 e sul 10-5, mettendo il sigillo alla quarta opportunità. Nel quarto parziale Puppo è risalito da 1-5 a 5-5 e dal 9-9 ha conquistato gli ultimi due scambi.

Alessandro Baciocchi ha ribaltato la situazione dall’0-3 al 7-3 e si è aggiudicato il primo parziale. Nel secondo Nikita Artemenko ha dominato e nel terzo il perugino del TT Sassari lo ha ripagato con la stessa moneta.

Nel quarto il russo a sua volta non ha faticato a imporsi e si è andati alla “bella, nella quale si è lottato (7-7). Il pongista ospite ha mancato quattro match-point (10-8, 11-10 e 13-12), ne ha salvato uno (11-12) e al quinto (14-13) ha tagliato il traguardo.

Puppo dal 6-6 con un break di 5-0 si è assicurato la prima frazione. Nella seconda il ligure dal 7-6 ha ripetuto lo schema e ha raddoppiato il vantaggio. Alla ripresa del gioco è partito da lontano (3-0) dal 5-3 si è spinto sul 7-3 e dal 7-4 ha completato la sua doppietta personale.

Nel derby russo Artemenko ha avuto un avvio deciso (6-2) e dal 6-4 ha sprintato verso l’obiettivo. Ismailov nel secondo parziale dal 7-5 è stato superato (7-9) e con quattro scambi consecutivi a referto ha effettuato il sorpasso definitivo.

L’atleta di casa ha proseguito facendo gara di testa (4-2). Dall’8-5 è stato riavvicinato (8-7) e si è garantito gli ultimi tre punti. Il pongista ospite nella quarta frazione è stato travolgente e alla “bella” ha cambiato campo sul 5-0, veleggiando con il vento in poppa verso il successo.

Baciocchi ha dilagato (7-2), si è procurato cinque set-point (10-5) e il secondo gli ha sorriso. Skachkov ha replicato in modo dirompente (7-0) e ha impattato la situazione. Nel terzo parziale il russo ha iniziato sul 5-1, dal 7-3 è stato riassorbito (7-6) e ha imposto il filotto conclusivo. Skachkov ha insistito (4-1), è stato appaiato (7-7) e dal 9-9 si è guadagnato un match-point. Non lo ha concretizzato, mentre il secondo (11-10) gli è stato favorevole e ha mandato la sfida in archivio.

Sadi Ismailov - Giacomo Allegranza 3-0 (11-5, 11-1, 11-7)

Andrea Puppo - Kirill Skachkov 3-1 (15-17, 12-10, 11-8, 11-9)

Alessandro Baciocchi - Nikita Artemenko 2-3 (11-8, 3-11, 11-4, 5-11, 13-15)

Andrea Puppo - Giacomo Allegranza 3-0 (11-6, 11-6, 11-4)

Sadi Ismailov - Nikita Artemenko 2-3 (4-11, 11-9, 11-7, 5-11, 6-11)

Alessandro Baciocchi - Kirill Skachkov 1-3 (11-6, 4-11, 6-11, 10-12)