Serie A1 maschile Apuania Carrara vince in casa della Top Spin Messina 2024 2025Nella gara che ha aperto la quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile, al PalaLaganà di Montepiselli l’Apuania Carrara ha battuto per 4-2 la Top Spin Messina WatchesTogether, sotto la direzione di Carolina Carrolo.

L’ex João Monteiro è scattato sul 4-0 e dal 4-2 sull’8-2, aggiudicandosi agevolmente il primo parziale, Nel secondo il portoghese si è portato sul 6-0 ed è stato rimontato da 7-1 a 7-5. È ripartito sul 9-5 e sul 10-6, sfruttando il terzo set-point.

Anche alla ripresa del gioco Tommaso Giovannetti è risalito da 2-8 a 4-8 e da 4-9 a 8-9. Sull’8-10 ha annullato le due palle set e alla terza (10-11) ha ceduto.

Viktor Brodd dal 3-1 è stato superato (3-4) da Junior Humberto Manhani, dal 5-5 ha condotto nuovamente (7-5) e dal 7-6 non si è più fermato. Lo svedese nella seconda frazione dal 2-4 ha ribaltato la situazione (6-4), dal 7-6 ha incrementato il vantaggio (9-6) e sul 10-7 ha approfittato del secondo set-point.

Al ritorno al tavolo l’italo-brasiliano ha recuperato dall’1-3 al 3-3, dal 3-6 al 6-6 e dal 7-10 al 10-10. Ha salvato anche la quarta palla di chiusura (10-11) e alla sua prima (12-11) è stato efficace. Manhani ha insistito (5-1) e dal 5-2 si è spinto sul 10-2. Il quarto set-point gli è stato favorevole. Alla “bella” lo scandinavo è stato raggiunto dal 5-1 al 5-5 e dal 6-6 ha guidato sul 9-6 e sul 10-7. Al secondo match-point ha tagliato il traguardo.

Nel terzo singolare Antonino Amato ha mancato tre set-point (10-8 e 13-12), ne ha cancellati tre (10-11, 11-12 e 13-14) a Matteo Mutti e al quarto (15-14) ha chiuso i conti. Più rapido il secondo parziale, nel quale, il palermitano della Top Spin dal 6-5 ha accelerato sul 9-5 e sul 10-7, completando il suo compito alla seconda opportunità. Nella terza frazione Amato dal 3-3 è andato fino in fondo.

Manhani ha avuto un inizio travolgente (7-0) e, sul rientro di Monteiro (7-5), si è issato a quattro set-point (10-6), andando a segno al secondo. Il portoghese ha reagito (4-1) e dal 4-3 ha dilagato sul 10-3, concretizzando la quarta palla set.

L’italo-brasiliano ha ripreso il controllo (5-1), dal 5-2 ha aumentato il margine sul 9-2 e ha subìto un break di 9-0. Monteiro nel quarto parziale ha comandato sul 4-2 e sul 7-4, dal 7-6 si è procurato quattro match-point (10-6) e il terzo gli ha consegnato il successo.

Mihai Bobocica ha cominciato bene (5-1), è stato superato da Giovannetti (7-8) e ha piazzato il 4-0 risolutivo. L’atleta dell’Apuania Carrara ha proseguito la sua marcia (5-1), è stato di nuovo agganciato (6-6) e sorpassato (7-8) e dal 9-9 è stato il romano in forza ai messinesi a essere più efficace.

Giovannetti ha replicato il ribaltone partendo dall’1-5. Dal 4-6 si è assicurato cinque punti consecutivi (9-6) e dal 9-7 i due conclusivi. Nella quarta frazione si è lottato spalla a spalla, Bobocica sul 10-9 ha fallito il set-point per andare alla “bella” e Giovannetti sull’11-10 ha colto al volo l’occasione.

Sul 3-2 per i toscani, Brodd ha dominato il primo parziale e nel secondo Amato ha combattuto maggiormente, ma dal 6-8 si è visto scappare via definitivamente l’avversario. Lo svedese dopo il cambio di campo dal 3-2 ha ampliato il gap sul 7-2 e sul 10-4 ha capitalizzato il terzo match-point.

Sabato 22 febbraio si affronteranno alle 16 il Tennistavolo Sassari e Il Circolo Prato 2010 (arbitro Nicola Mazzuzzi) e alle 17 la Virtus Servigliano e l’Alfa Food Bagnolese (arbitro Carlo Bronzi) e il Tennistavolo Norbello e la Marcozzi Cagliari (arbitro Adriano Peroni).

TT Norbello e Virtus Servigliano lunedì 24 recupereranno alle 17,30 la sfida rinviata della seconda giornata di ritorno (arbitro Emilia Pulina).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 19 punti, davanti alla Marcozzi Cagliari con 15, al TT Sassari con 14, alla Top Spin Messina con 10, alla Bagnolese con 8, alla Virtus Servigliano con 6 e a TT Norbello e Il Circolo Prato 2010 con 4. Marcozzi, TT Sassari, Bagnolese e Il Circolo Prato 2010 hanno una partita in meno e Virtus Servigliano e TT Norbello due in meno.

Tommaso Giovannetti - João Monteiro 0-3 (3-11, 8-11, 10-12)

Junior Humberto Manhani - Viktor Brodd 2-3 (6-11, 8-11, 13-11, 11-5, 8-11)

Antonino Amato - Matteo Mutti 3-0 (16-14, 11-8, 11-3)

Junior Humberto Manhani - João Monteiro 1-3 (11-7, 6-11, 9-11, 8-11)

Tommaso Giovannetti - Mihai Bobocica 3-1 (8-11, 11-9, 11-7, 12-10)

Antonino Amato - Viktor Brodd 0-3 (4-11, 6-11, 6-11)