Il TT Sassari forza l’equilibrio a suo favore contro la Virtus Servigliano
- Pubblicato: 15 Febbraio 2025
Nella partita della terza giornata di ritorno della serie A1 maschile, arbitrata da Alberto Sabbatini e caratterizzata da un grande equilibrio, il Tennistavolo Sassari ha sconfitto per 4-2 in trasferta la Virtus Servigliano
Lubomir Pistej dall’8-5 è stato riavvicinato da Aleksandr Khanin sull’8-7, appaiato sul 9-9 e ha conquistato gli ultimi due punti. Nel secondo parziale è stato lo slovacco a recuperare da 2-7 a 6-7 e dal 6-9 a effettuare il sorpasso definitivo. Alla ripresa del gioco Pistej si è ripetuto da 2-5 al 9-5 e dal 9-8 è salito a due match-point. Li ha mancati e il terzo (11-10) gli è stato propizio.
Il francese Enzo Angles, all’esordio nelle fila marchigiane, ha dominato le prime due frazioni contro il nigeriano Ganiyu Ashimiyu e nella terza dal 3-5 ha ribaltato la situazione (7-5) e dall’8-6 si è procurato quattro palle match (10-6), chiudendo alla seconda.
Danilo Faso ha avuto un avvio tambureggiante sul 4-0 e sul 7-2 ed è andato agevolmente all’obiettivo nel primo parziale. Nel secondo Andrea Puppo dal 4-6 si è proiettato sul 10-6 e alla terza palla set è stato efficace.
Il genovese in forza ai sassaresi ha insistito (5-1), dal 7-2 è stato agganciato (7-7) ed è ripartito (9-7). Ha avuto due set-point (10-8) e sono sfumati, come anche il terzo (11-10), il quarto (12-11) e il quinto (13-12). A Faso il primo (14-13) è bastato.
Puppo è tornato in fuga (9-2) e questa volta ha resistito al comando, prolungando la sfida alla “bella”, nella quale, fra un capovolgimento e l’altro, il portacolori ospite dal 9-8 si è assicurato due match-point e al primo ha prevalso.
Angles dal 3-5 ha effettuato il sorpasso (8-5) è stato appaiato (8-8) e ha mandato a referto gli ultimi tre scambi. Il transalpino ci ha preso gusto (4-0) e Pistej lo ha rimesso ne mirino (4-5) e dal 4-6 lo ha superato (8-6). Si è issato a tre palle set (10-7) e la seconda è stata quella buona. Nel terzo parziale si è lottato (8-8), poi Angles si è preso due set-point (10-8) e ha avuto la meglio al secondo.
Lo slovacco ha reagito (4-1), ha inseguito (4-6), è tornato avanti (7-6) e dal 7-7 si è guadagnato tre chance di chiusura (10-7). Le ha fallite e alla quarta (11-10) si è andati al quinto set. Il francese dal 4-5 ha calato un break di 6-0 (10-5) e il terzo match-point gli ha sorriso.
Puppo si aggiudicato il primo set in rimonta e il secondo al termine di una lunga battaglia. Khanin ha rialzato la testa e a emettere il verdetto è stata nuovamente la “bella”. Il pongista ospite dal 9-6 è stato riassorbito (9-8) e ha completato l’opera.
Alessandro Baciocchi, entrato al posto di Ashimiyu, è scattato sul 4-1, ha continuato a guidare (7-6), ha sprintato sul 10-6 e ha approfittato del secondo set-point. Nella seconda frazione dal 6-7 il perugino del TT Sassari ha piazzato lo spunto conclusivo.
Sul 7-3 per lui nel terzo parziale, la gara sembrava vicina ai titoli di coda, invece il 14enne siciliano ha avuto un sussulto, ottenendo cinque punti di seguito e salendo a due palle set (10-8). Baciocchi le ha neutralizzate e al primo match-point (11-10) ha alzato le braccia al cielo.
Aleksandr Khanin - Lubomir Pistej 0-3 (9-11, 9-11, 10-12)
Enzo Angles - Ganiyu Ashimiyu 3-0 (11-3, 11-3, 11-7)
Danilo Faso - Andrea Puppo 2-3 (11-3, 11-8, 15-13, 5-11, 8-11)
Enzo Angles - Lubomir Pistej 3-2 (11-8, 8-11, 11-9, 10-12, 11-7)
Aleksandr Khanin – Andrea Puppo 2-3 (8-11, 15-17, 11-6, 11-2, 8-11)
Danilo Faso - Alessandro Baciocchi 0-3 (7-11, 7-11, 10-12)