La Top Spin Messina supera la Bagnolese ed è sola al quarto posto
- Pubblicato: 12 Febbraio 2025
Dopo aver stentato a ingranare la marcia giusta, ora non si ferma più. Nella sfida che ha inaugurato la terza giornata di ritorno di serie A1 maschile, la Top Spin Messina WatchesTogether ha battuto per 4-1 l’Alfa Food Bagnolese, sotto la direzione di Giovanni Zampaglione, conquistando la terza vittoria consecutiva e isolandosi al quarto posto.
Al “PalaLaganà” di Montepiselli la gara è stata preceduta da un minuto di silenzio per ricordare Manuel Moncada, scomparso prematuramente nei giorni scorsi.
Il primo singolare è durato solo due punti, perché l’ex Jordy Piccolin è stato costretto al ritiro da un problema fisico contro Vladislav Ursu.
Tommaso Giovannetti è partito forte (4-0), ha preso ulteriormente il largo (7-3) e sul 7-5 ha messo a segno quattro punti consecutivi. Nel secondo parziale il romano, dopo aver condotto (4-2) ha subìto il sorpasso (7-9). Si è procurato un set-point (10-9), lo ha mancato, ne ha annullato uno a Francisco Sanchi (10-11) e alla sua seconda opportunità (12-11) ha chiuso.
Alla ripresa del gioco l’italo-argentino è risalito da 2-5 a 7-6, sul 9-10 ha neutralizzato un match-point e sull’11-10 ha fallito il proprio set-point. Alla seconda chance (12-11) è andato a segno. Nella quarta frazione il portacolori della Bagnolese ha sempre condotto e ha rimandato il verdetto alla “bella”, nella quale Giovannetti dal 6-5 ha piazzato il break decisivo di 5-0.
Damien Provost dal 5-2 è stato raggiunto (6-6), sul 9-10 ha salvato il set-point di Niagol Stoyanov e sull’11-10 è stato efficace. Il francese ha preso l’abbrivio per dominare il secondo parziale, mentre nel terzo il livornese in forza alla Top Spin si è guadagnato due palle set (10-8) e alla seconda ha colpito. Al ritorno al tavolo Provost è andato in fuga sul 5-1 e non ha faticato a tagliare il traguardo.
Giovannetti si è imposto senza giocare su Piccolin. E sul 3-1 per i beniamini locali Ursu è stato agganciato dall’8-4 all’8-8, sul 10-9 non ha concretizzato il set-point, ha cancellato quello di Provost (10-11) e al suo secondo (12-11) ha posto il sigillo.
Nella seconda frazione il moldavo si è staccato sull’8-5, è stata agganciato (8-8), non ha approfittato della prima palla set (10-9) e la seconda (11-10) gli è stata propizia. Il terzo parziale lo ha ancora premiato, consegnando il successo ai siciliani.
Venerdì 14 febbraio alle 20 si affronteranno Il Circolo Prato 2010 e la Marcozzi Cagliari (arbitro Luca Mariotti).
Sabato 15 la Virtus Servigliano ospiterà alle 17 il Tennistavolo Sassari (arbitro Alberto Sabbatini) e alle 18,30 l’Apuania Carrara riceverà il Tennistavolo Norbello (arbitro Stefano Palagi).
In classifica comanda l’Apuania Carrara con 15 punti, davanti alla Marcozzi con 13, al TT Sassari con 12, alla Top Spin Messina con 10, alla Bagnolese con 8, alla Virtus Servigliano con 6 e a TT Norbello e Il Circolo Prato 2010 con 4. Apuania Carrara, Marcozzi, TT Sassari e Il Circolo Prato 2010 hanno una partita in meno e Virtus Servigliano e TT Norbello due in meno.
Vladislav Ursu - Jordy Piccolin 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)
Tommaso Giovannetti - Francisco Sanchi 3-2 (11-5, 13-11, 11-13, 6-11, 11-5)
Niagol Stoyanov - Damien Provost 1-3 (10-12, 5-11, 11-9, 4-11)
Tommaso Giovannetti - Jordy Piccolin 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)
Vladislav Ursu - Damien Provost 3-0 (13-11, 12-10. 11-5)
Ha collaborato Alessandro Calleri