Coppa Italia 2025 semifinali maschiliLe semifinali della Coppa Italia maschile hanno fatto registrare una clamorosa sorpresa. Al PalaTennistavolo di via Crespellani a Cagliari, la matricola di serie A1 Virtus Servigliano ha compiuto l'impresa di battere per 3-1 i detentori dell’Apuania Carrara, che sono anche i campioni d’Italia in carica e i recenti vincitori della Supercoppa, e domani alle ore 10,30 contenderanno il trofeo alla Marcozzi Cagliari, che nel derby sardo, ha sconfitto per 3-1 il Tennistavolo Sassari.

I marchgiani hanno piazzato il primo colpo aggiudicandosi il doppio con il bielorusso Aleksandr Khanin e il 14enne Danilo Faso, che sono stati per due volte in vantaggio di un set e in entrambi i casi sono stati rimontati da Matteo Mutti e Mihai Bobocica. Alla “bella”, sulla distanza dei sei punti, con “sudden death” sul 5-5, i portacolori marchigiani sono scattati sul 4-1, sono stati raggiunti sul 4-4 e hanno mandato a referto gli ultimi due scambi.

Fra João Monteiro e Adam Szudi, il portoghese si è portato sul 2-0, annullando nel secondo parziale due set-point all’avversario, e ha subìto il recupero dell’ungherese, che nella quinta frazione ha tagliato il traguardo.

Nel derby azzurro generazionale Mihai Bobocica ha capitalizzato nettamente la sua esperienza ai danni di Faso, accorciando le distanze.

Khanin ha mancato le prime quattro palle set e alla quinta ha prevalso nel primo parziale su Monteiro. Nei due successivi ha confermato la sua superiorità.

Matteo Mutti/Mihai Bobocica - Aleksandr Khanin/Danilo Faso 2-3 (8-11, 11-8, 6-11, 11-4, 4-6)

João Monteiro - Adam Szudi 2-3 (11-9, 12-10, 5-11, 6-11, 4-6)

Mihai Bobocica - Danilo Faso 3-0 (11-5, 11-4, 11-2)

João Monteiro - Aleksandr Khanin 0-3 (10-12, 6-11, 8-11)

La Marcozzi, trascinata dal suo pubblico, è partita bene nel doppio con l’indiano Jeet Chandra e Carlo Rossi che si sono spartiti i primi due parziali con Alessandro Baciocchi e Andrea Puppo, hanno dominato il terzo e nel quarto sono risaliti da 5-9 a 10-9, hanno fallito il match-point e al secondo (11-10) hanno esultato.

Fra Federico Vallino Costassa e Sadi Ismailov è stata grande battaglia, con il beniamino di casa che ha sfruttato il quarto set-point nella prima frazione e il russo che ha fatto sua la seconda e nella terza ha concretizzato la sua terza opportunità. Nel quarto parziale sul 10-6 Ismailov ha dovuto aspettare l’ultimo match-point per chiudere i conti.

Rossi ha dominato il primo set contro Baciocchi e, dopo aver perso il secondo, nel terzo e nel quarto ha saputo finalizzare il suo compito.

Chandra ha completato l’opera, non lasciando scampo a Ismailov, la cui sconfitta sarebbe stata ancora più severa se nel primo parziale non avesse cancellato i primi quattro set-point.

Domani alle ore 10,30 le finali saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, per il titolo fra Virtus Servigliano e Marcozzi Cagliari al link https://www.youtube.com/watch?v=TEFE7aHjwRs e per il terzo posto fra Apuania Carrara e Tennistavolo Sassari al link https://www.youtube.com/watch?v=jvRvEo2u-lQ

Jeet Chandra/Carlo Rossi - Alessandro Baciocchi/Andrea Puppo 3-1 (11-8, 6-11, 11-3, 12-10)

Federico Vallino Costassa - Sadi Ismailov 1-3 (14-12, 7-11, 10-12, 9-11)

Carlo Rossi - Alessandro Baciocchi 3-1 (11-1, 6-11, 11-6, 11-8)

Jeet Chandra - Sadi Ismailov 3-0 (11-9, 11-6, 11-4)