Panagiotis Gionis Il Circolo Prato 2010 2024 2025Il girone di ritorno di serie A1 maschile si è aperto con la gara fra Il Circolo Prato 2010 a l’Alfa Food Bagnolese. Fra due squadre esperte in pareggi,  è finita sul 3-3, sotto la direzione di Luca Mariotti.

Panagiotis Gionis (nella foto) dal 3-4 si è portato sul 6-4 e dal 6-5 sul 9-5. È stato raggiunto sul 9-9 e sul 10-9 ha mancato il set-point. Sull’11-10, invece, Jordy Piccolin è stato efficace. Nel secondo parziale il difensore greco e salito sul 4-2 e sul 7-3. Dall’8-6 si è procurato due set-point (10-6) e ha sfruttato il secondo.

Gionis ha continuato a condurre (3-0). Dal 3-2 ha riallungato sul 6-2 e dal 6-3 ha imposto il decisivo break di 5-0. Nella quarta frazione il portacolori pratese dal 4-4 ha preso la testa (6-4) e dall’8-7 ha messo a segno lo spunto conclusivo.

Francisco Sanchi dal 3-3 ha comandato sul 6-3 e non ha faticato ad aggiudicarsi il primo parziale. Nel secondo Giacomo Allegranza ha reagito (6-2) e ha centrato agevolmente l’obiettivo. Alla ripresa del gioco l’italo-argentino è partito sul 5-1 e, nonostante i ripetuti tentativi di rientro dell’avversario, è andato fino in fondo.

Nella quarta frazione la situazione si è di nuovo ribaltata e il torinese in forza ai locali dal 3-3 ha preso il sopravvento (7-3) e ha forzato il verdetto alla “bella”. Sanchi dall’1-2 è volato sul 7-2 e dall’8-5 ha messo in cassaforte il successo.

Rafael De Las Heras è scattato meglio (3-1), dal 4-3 ha incrementato il margine (7-3) ed è rimasto avanti fino al termine. Nel secondo parziale lo spagnolo dal 5-2 è stato agganciato da Kirill Skachkov (6-6) e dall’8-8 ha ottenuto gli ultimi tre punti.

Il russo ha reagito (3-1) e si è spinto sul 6-2. È stato riavvicinato (6-5) e ha piazzato un break decisivo di 5-0. L’atleta della Bagnolese ha riassunto il controllo (3-1) e ha accelerato sul 5-2 e sull’8-3. Ha perso tre scambi (8-6) e si è issato a tre match-point (10-7), concretizzando il terzo e cogliendo la sua prima vittoria stagionale.

Gionis ha recuperato da 2-6 a 6-6 e da 6-8 a 9-8. Ha mancato il primo set-point (10-9) e al secondo (11-10) ha prevalso. Dopo il cambio di campo l’ellenico ha dilagato sul 7-2 e sul 9-3, ha avuto quattro palle set (10-6) e la seconda gli è stata favorevole.

Il beniamino di casa ha continuato a guidare, dal 4-2 è stato appaiato sul 4-4 e dal 6-4 superato sul 6-7. Dal 7-8 ha acchiappato tre punti di fila (10-8) e al secondo match-point ha tagliato il traguardo.

Skachkov dall’1-3 ha ribaltato il punteggio (6-3), ha ceduto due lunghezze di vantaggio (6-5) e dal 7-6 ha effettuato l’ultimo scatto. Il russo ha fatto l’andatura anche nel secondo parziale (4-1) ed è stato riassorbito da Piccolin (4-4), come poco dopo dal 7-5 al 7-7. È andato di nuovo in fuga (10-7) e il terzo set-point lo ha assecondato.

Il bolzanino della Bagnolese si è prontamente riscattato nella terza frazione, nella quale dal 3-4 si è assicurato sette punti di seguito (10-4) e alla seconda palla set ha fatto la differenza. Piccolin si è ripetuto e dal 2-4 ha piazzato un filotto di 9-0. Alla “bella” Skachkov ha innestato il turbo (6-1), dal 6-3 ha fatto il vuoto (10-3) e al terzo match-point ha garantito al Circolo Prato 2010 almeno il pareggio.

Di più non è arrivato, perché De Las Heras è stato inarrestabile nel primo parziale e nel secondo ha cancellato cinque set-point di Allegranza (7-10, 10-11 e 11-12) e al suo primo (13-12) ha potuto esultare. Nella terza frazione il mancino iberico ha fatto il rullo compressore, concretizzando la divisione della posta. Si è trattato del quarto 3-3 stagionale per entrambi i team.

Domani alle 16 si affronteranno nel derby sardo il Tennistavolo Sassari e il Tennistavolo Norbello (arbitro Emilia Pulina).

Alle 17 la matricola Virtus Servigliano riceverà la visita della Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Carlo Bronzi), con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=AkgTf4JeQyM.

Alle 18,30 sarà sfida fra l’Apuania Carrara capolista e la Marcozzi Cagliari, sua più immediata inseguitrice (arbitro Stefano Palagi).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 12 punti, davanti alla Marcozzi con 11, al TT Sassari con 9, alla Bagnolese con 8, alla Virtus Servigliano con 6 e a Top Spin Messina, TT Norbello e Il Circolo Prato 2010 con 4. Apuania Carrara, Marcozzi, TT Sassari, Virtus Servigliano, Top Spin Messina e TT Norbello hanno una partita in meno.

Panagiotis Gionis - Jordy Piccolin 3-1 (10-12, 11-7, 11-3, 11-7)

Giacomo Allegranza - Francisco Sanchi 2-3 (6-11, 11-5, 7-11, 11-7, 5-11)

Kirill Skachkov - Rafael De Las Heras 1-3 (7-11, 8-11, 11-5, 9-11)

Panagiotis Gionis - Francisco Sanchi 3-0 (12-10, 11-7, 11-9)

Kirill Skachkov - Jordy Piccolin 3-2 (11-6, 11-9, 5-11, 4-11, 11-5)

Giacomo Allegranza - Rafael De Las Heras 0-3 (2-11, 12-14, 3-11)