Serie A1 femminile TT Norbello vince in casa del Muravera TT 2024 2025Il continuo avvicendamento al vertice della serie A1 femminile, è proseguito questa sera, nella gara della prima giornata di ritorno, arbitrata da Nicola Mazzuzzi, con la vittoria conquistata in trasferta per 4-2 sul Muravera Tennistavolo, che ha proiettato nuovamente al comando il Tennistavolo Norbello, davanti alle campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo.

Nella palestra “Giovanni Cuccu” Ana Tofant ha recuperato dal 4-7 al 7-7 e dal 7-8 è andata in testa (10-8). Ha mancato i due set-point e al terzo (11-10) è stata efficace. Nel secondo parziale la slovena dal 2-3 ha assunto il controllo (8-3) e dal 9-5 ha chiuso i conti. L’atleta ospite ha continuato la sua marcia 3-0, è stata riavvicinata (3-2), dal 4-3 si è portata sull’8-3 e dall’8-5 ha completato l’opera.

Hana Matelova nella prima frazione è rientrata dal 5-7 all’8-7 e dall’8-8 ha ottenuto gli ultimi tre punti. Nella seconda Valentina Roncallo dal 3-5 ha ribaltato la situazione (8-5) e dal 9-7 si è imposta. La loanese del Muravera alla ripresa del gioco ha guidato sull’8-4, prima di subire un break decisivo di 7-0 della ceca.

Nel quarto parziale è stata Roncallo a recuperare dall’1-4 al 4-4 e dal 7-9 al 9-9. Sul 9-10 ha annullato il match-point e sull’11-10 ha prolungato la partita alla “bella”. Matelova è scattata sul 3-0 ed è sempre rimasta in vantaggio, chiudendo a suo favore nonostante l’ottima resistenza dell’avversaria.

Olga Vorobeva si è portata sul 6-2, è stata riassorbita (6-5) e dal 9-8 ha messo a segno l’ultimo spunto. Nel secondo parziale Tan Wenling ha condotto sul 6-3 e dall’8-6 ha perso quattro punti consecutivi (8-10), annullando solo la prima palla set.

La russa ha inseguito anche nella terza frazione (0-3) e dal 2-4 ha effettuato il sorpasso (7-4). L’inerzia era definitivamente passata dalla sua parte e sul 10-7, al secondo match-point, Vorobeva ha messo fine all’incontro.

Matelova ha orientato nella sua direzione il primo set, arrivato all’insegna dell’equilibrio fino all’8-8. Vishnyakova nel secondo ha replicato (8-4) e sul 10-6 ha fallito le sue quattro chance. La prima (11-10) è bastata alla ceca che, dopo il cambio di campo, è scappata sul 5-1 e sull’8-2, ponendo le basi per una rapida conclusione.

Vorobeva è partita indietro (0-3), ha rimontato (3-3), è stata nuovamente staccata (3-5) e dal 5-8 si è assicurata cinque scambi di fila (10-8), concretizzando il secondo set-point. Nel prosieguo ha preso il largo (5-1) e ha conservato un margine abbastanza rassicurante fino al termine.

Tofant ha disputato il terzo parziale tutto all’attacco e si è affermata meritatamente. Nel quarto la russa dal 3-3 ha accelerato sul 6-3 e dal 6-4 sul 10-4, approfittando del secondo match-point.

Tan è stata in fuga sul 5-2 e sul 7-4, ma è stata appaiata da Roncallo sul 9-9. Ha cancellato un set-point (9-10), non ne ha concretizzato uno (11-10) e al secondo (12-11) ha avuto la meglio. Nel secondo parziale l’italo-cinese dal 2-2 si è issata sul 6-2, è stata agganciata (6-6) ed è ripartita (8-6), ma è stata ancora parità (9-9).

La pongista di casa ha neutralizzato tre palle set (9-10, 10-11, e 11-12) e alla sua prima (13-12) ha riequilibrato il punteggio. Non è stato, però, sufficiente per metttere in discussione il successo dell’italo-cinese, che nella terza e nella quarta frazione dal 3-3 è andata via in solitaria, mandando la contesa in archivio.

In classifica guida il TT Norbello con 11 punti, davanti al TT Castel Goffredo con 10, al TT Südtirol con 6, al Muravera TT con 4, al Quattro Mori con 3 e al TT Sassari con 0. TT Südtirol e Quattro Mori hanno una partita in meno.

Olga Vishnyakova - Ana Tofant 0-3 (10-12, 5-11, 5-11)

Valentina Roncallo - Hana Matelova 2-3 (8-11, 11-7, 8-11, 12-10, 7-11)

Olga Vorobeva - Tan Wenling 3-0 (11-8, 11-9, 11-8)

Olga Vishnyakova - Hana Matelova 0-3 (8-11, 10-12, 3-11)

Olga Vorobeva - Ana Tofant 3-1 (11-9, 11-8, 7-11, 11-5)

Valentina Roncallo - Tan Wenling 1-3 (11-13, 14-12, 7-11, 6-11)