In seconda categoria a Milano va a segno Solanke su Spinicchia
- Pubblicato: 05 Gennaio 2025
Dopo il successo di ieri di Roberto Negro (Villaggio Sport Tennistavolo Chiavari) in terza categoria, il torneo nazionale maschile si è concluso a Milano con la vittoria di Azeez Solanke (Milano Sport Tennistavolo) nel singolare di seconda categoria.
Al Centro Sportivo Bonacossa di via Mecenate il nigeriano, testa di serie n. 13, ha sconfitto in finale per 3-1 (4-11, 14-12, 11-9, 12-10) il n. 2 Simone Spinicchia (New Tennistavolo Pieve Emanuele), che ha mancato tre palle per chiudere il secondo set e ben sei per assicurarsi il quarto.
Nel primo parziale Spinicchia dal 2-3 si è portato sul 9-3 e si è aggiudicato nettamente il primo parziale. Nel secondo Solanke ha recuperato da 5-7 a 7-7, ha annullato tre set-point (8-10 e 10-11), non ne ha sfruttato uno (12-11) e al secondo (13-12) è andato a segno.
Nella terza frazione l’atleta di casa è risalito da 1-3 a 4-3 e dal 4-4 ha allungato sull’8-4. Dal 9-5 è stato rimontato (9-8), si è procurato due set-point (10-8) e ha concretizzato il secondo.
Dopo il cambio di campo Spinicchia è scattato sul 3-0 e ha incrementato il margine sul 5-1. Ha avuto sei opportunità per rinviare il verdetto alla “bella” (10-4), prima di subire un decisivo break di 8-0.
Solanke precedentemente ha superato nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-6, 11-9) il n. 21 Daniele Rossi (Tennistavolo Villa d’Oro Modena), negli ottavi per 3-0 (11-9, 11-4, 11-7) il n. 4 Marco Cappuccio (Tennistavolo Norbello), nei quarti in rimonta per 3-2 (7-11, 10-12, 11-3, 11-7, 11-6) il n. 5 Alberto Margarone (Tennistavolo Enjoy) e in semifinale per 3-1 (11-6, 11-8, 8-11, 11-3) il n. 11 Matteo Fantoni (Milano Sport Tennistavolo).
Spinicchia è partito dagli ottavi e ha prevalso per 3-1 (11-6, 9-11, 11-8, 11-0) sul n. 9 Mattias Mongiusti (Santa Tecla Nulvi), per 3-1 (5-11, 11-4, 11-9, 13-11) sul n. 10 Giacomo Izzo (Milano Sport Tennistavolo) e per 3-2 (9-11, 11-2, 11-9, 6-11, 11-4) sul n. 6 Stefano Tomasi (Milano Sport Tennistavolo), che ha condiviso il terzo gradino del podio con Fantoni.
Assieme ai primi quattro, hanno ricevuto premi in denaro (nella foto la cerimonia con il consigliere federale Gianluigi Righini) i quattro atleti che sono stati eliminati nei quarti, i già citati Margarone e Izzo e il n. 18 Giacomo Mascagni (New Tennistavolo Pieve Emanuele) e il n. 19 Maxim Kuznetsov (Marcozzi Cagliari).
Nella classifica per società ha primeggiato il Milano Sport Tennistavolo con 62 punti, davanti a New Tennistavolo Pieve Emanuele (26), Villaggio Sport Tennistavolo Chiavari (24), Circolo Tennistavolo Ferentino (16), Tennistavolo Enjoy (14), Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo (14), Unione Sportiva Villa Romanò (12), Milano Table Tennis Academy (10), Marcozzi Cagliari (10) e Tennistavolo Vigevano 1999 (8).