La Bagnolese supera la Marcozzi e l’Apuania Carrara è campione d’inverno
- Pubblicato: 22 Dicembre 2024
Nella sfida, arbitrata da Ciro Luciano Iafisco, che ha completato il programma della settima e ultima giornata di andata di serie A1 maschile e ha mandato in archivio il 2024, l’Alfa Food Bagnolese ha battuto per 4-1 la Marcozzi Cagliari, alla prima sconfitta stagionale. Campioni d’inverno sono, dunque, i tricolori in carica dell’Apuania Carrara.
Francisco Sanchi ha condotto sul 7-2, ha perso sei punti consecutivi (7-8), ne ha vinti tre (10-8) e ha sfruttato il secondo set-point. Nel secondo parziale è stato Jeet Chandra a dominare (9-3) e a procurarsi cinque palle set (10-5), chiudendo alla quarta.
In un avvicendamento al vertice, l’italo-argentino si è portato sul 7-2 e sul 9-3 e ha prevalso nettamente. Nella quarta frazione Sanchi dal 3-0 è stato superato (3-5) e ha recuperato (5-5), come anche dal 5-7 al 7-7. Dal 7-9 ha piazzato il decisivo break di 4-0.
Damien Provost è risalito da 4-7 a 9-7, è stato appaiato (9-9) e ha conquistato gli ultimi due scambi. Il francese ha continuato a spingere (7-2) e dal 7-4 si è procurato sei set-point (10-4), approfittando del secondo. Carlo Rossi ha rialzato la testa (3-1) ed è sempre stato in vantaggio. Dal 7-6 è salito a quattro palle set (10-6) e la seconda lo ha riammesso in partita.
Il cagliaritano nel quarto parziale si è ripreso dal 2-4 al 4-4 e dal 4-6 al 6-6 e dall’8-9 ha messo a segno i tre punti conclusivi. Alla “bella” l’atleta di casa ha ribaltato la situazione dal 4-6 a 7-6 e dal 7-7 ha guidato sul 9-7 e sul 10-8. Al secondo match-point ha esultato.
Jordy Piccolin è partito indietro (0-3) dal 2-3 è stato nuovamente staccato da Federico Vallino Costassa (2-6) e dal 4-7 ha imposto un filotto di 6-0 (10-7), andando a bersaglio alla seconda palla set. Nel secondo parziale il bolzanino della Bagnolese dal 2-2 ha dilagato (9-2) e dal 9-3 ha completato l’opera. Al ritorno al tavolo ancora lui è scattato sul 6-1, è stato riavvicinato (6-4) e dal 7-5 ha riallungato sul 10-5. La seconda opportunità gli ha consegnato il match.
Rossi dal 6-6 ha accelerato sul 9-6 e dal 9-7 ha compiuto l’ultimo sforzo. Il marcozziano dopo il cambio di campo ha avuto un avvio lanciato (5-1), ma Sanchi ha rimontato dal 2-6 al 4-6 e dal 4-7 all’8-7. Dall’8-8 si è guadagnato due set-point (10-8) e li ha mancati entrambi. Ne ha annullati altrettanti (10-11 e 11-12) e al suo terzo (13-12) ha colpito. Nel terzo parziale Rossi dall’8-7 si è ritrovato l’avversario in scia (8-7) e ha effettuato uno sprint efficace.
L’italo-argentino ha reagito (6-3) è stato appaiato (6-6) e dal 7-7 ha calato il poker, che lo ha condotto al quinto set. Sanchi dall’1-5 ha operato il sorpasso (7-6). Dal 7-7 si è assicurato tre palle match (10-7) e le ha viste volare via, come anche la quarta (11-10). Rossi ha fallito la sua prima chance (12-11) e alla seconda (13-12) ha tenuto in gara la Marcozzi.
Piccolin dal 6-6 è diventato inarrestabile nel primo parziale. Nel secondo Chandra ha recuperato da 0-4 a 3-4 e da 3-6 a 6-6 e dal 7-7 è andato deciso all’obiettivo. Il beniamino di casa ha avuto un altro avvio ruggente (6-1) e questa volta è rimasto saldamente in testa fino al termine.
Nella quarta frazione l’indiano dall’1-5 ha assunto il comando (7-5) e dal 9-7 si è aggiudicato i due punti che gli hanno aperto le porte della “bella”. Piccolin ha avuto un avvio ruggente (7-2), ha avuto sette match-point (10-3) e al secondo ha regalato un successo pesante al club mantovano.
In classifica conduce l’Apuania Carrara con 12 punti, davanti alla Marcozzi con 11 punti, al Tennistavolo Sassari con 9, alla Bagnolese con 7, alla Virtus Servigliano con 6, a Top Spin Messina WatchesTogether e Tennistavolo Norbello con 4 e a Il Circolo Prato 2010 con 3.
Francisco Sanchi - Jeet Chandra 3-1 (11-9, 8-11, 11-5, 11-9)
Damien Provost - Carlo Rossi 3-2 (11-9, 11-5, 7-11, 9-11, 11-9)
Jordy Piccolin - Federico Vallino Costassa 3-0 (11-8, 11-3, 11-6)
Francisco Sanchi - Carlo Rossi 2-3 (7-11, 14-12, 8-11, 11-7, 12-14)
Jordy Piccolin - Jeet Chandra 3-2 (11-6, 8-11,11-4, 7-11, 11-4)