La Top Spin Messina rimonta la Marcozzi Cagliari, che si salva con un pareggio
- Pubblicato: 20 Dicembre 2024
Continuano il digiuno di vittorie stagionali della Top Spin Messina WatchesTogether e l’imbattibilità della Marcozzi Cagliari. A confermare le due tendenze è stato il recupero della quinta giornata di serie A1 maschile, che è stato arbitrato nella palestra di Villa Dante ai Raffaele D'Ambrogio ed è terminato sul 3-3.
Niagol Stoyanov dal 7-7 si è portato sul 10-7 e ha sfruttato il secondo set-point. Nel secondo parziale Jeet Chandra è stato recuperato da 6-3 a 6-6 e dal 7-7 è salito sul 9-7 e sul 10-8. Ha mancato le due palle set, ne ha annullata una (10-11) e alla sua terza (12-11) è stato efficace.
Alla ripresa del gioco l’atleta di casa dal 4-1 è stato raggiunto (5-5) e dal 6-6 quello ospite si è spinto sul 9-6 e dal 9-7 ha messo a segno gli ultimi due punti. Nella quarta frazione Stoyanov è partito sul 7-2, è stato riavvicinato (7-6) ed è andato fino in fondo. Alla “bella” Chandra dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e sul 10-3 e ha prevalso al secondo match-point.
Carlo Rossi dal 3-1 è stato superato (3-4) e dal 5-7 è tornato avanti (8-7). Dall’8-8 si è aggiudicato i tre scambi conclusivi. Tommaso Giovannetti dal 4-1 si è ritrovato con il minimo scarto (4-3) e dal 5-4 lo ha nuovamente incrementato (8-4). Dall’8-5 non ha più sbagliato. Al rientro al tavolo il cagliaritano dal 5-5 ha guidato sul 7-5, è stato appaiato (7-7) e dall’8-8 si è guadagnato due palle set (10-8), chiudendo alla seconda.
Nella quarta frazione il romano della Top Spin ha rimontato da 3-7 a 6-7 e da 6-9 a 10-9, ha fallito il primo set-point e al secondo (11-10) ha rinviato il verdetto alla “bella”. Rossi è scattato sul 4-0 e ha alimentato il vantaggio sul 6-1. Dall’8-4 si è issato a sei match-point (10-4) e il secondo gli è stato favorevole.
Vladislav Ursu ha iniziato sul 3-0, dal 7-4 ha ceduto due punti (7-6) e dal 9-7 si è assicurato tre set-point, approfittando del terzo. Nel secondo parziale il moldavo dall’1-2 ha preso il largo (7-2) e dal 9-5 è andato deciso all’obiettivo.
Nel terzo Federico Vallino Costassa ha comandato sul 7-2 e ha avuto tre palle set, concretizzando l’ultima. Nella quarta frazione Ursu dal 5-3 è stato agganciato (5-5) ed è scappato sul 10-5, tagliando il traguardo alla seconda opportunità.
Stoyanov è risalito contro Rossi da 2-5 a 7-5 ed è rimasto in testa fino al termine del primo parziale. Nel secondo il livornese in forza ai siciliani dal 4-3 è volato sull’8-3, ha perso tre scambi (8-6) e ha messo in carniere i tre successivi. Ancora lui non ha allentato la morsa (3-0) e dal 3-2 è andato in fuga sull’8-2, è stato riassorbito (8-7) e dal 9-8 ha completato l’opera.
Ursu ha dominato il primo set e nel secondo ha recuperato da 3-6 a 9-6, è stato ripreso (9-9) e ha mandato a referto gli ultimi due punti. Nel terzo parziale Chandra ha condotto sul 7-2 e sul 10-7 ha dovuto aspettare la sua terza chance per rientrare in partita. Dopo il cambio di campo, il moldavo non ha avuto problemi a fare la differenza (8-2) e a imporsi, consegnando alla Top Spin il sorpasso sul 3-2.
Giovannetti dal 3-3 ha assunto il controllo delle operazioni (6-3), dal 6-4 è salito a sei set-point (10-4) e il secondo gli ha sorriso. Vallino Costassa ha replicato (3-0) e dal 4-3 ha piazzato un break di 7-0.
Il torinese della Marcozzi ha insistito (4-1), dall’8-3 ha subìto la rimonta (8-6) e ha imposto il 3-0 definitivo. Nella quarta frazione Vallino Costassa dal 3-4 ha ribaltato la situazione (8-4), dall’8-5 ha sprintato a cinque match-point (10-5) e al secondo ha salvato l’imbattibilità della sua squadra.
Domani per la settima giornata si affronteranno alle ore 17 la Virtus Servigliano e Il Circolo Prato 2010 (arbitro Carlo Bronzi) e alle 18,30 fra Apuania Carrara e Tennistavolo Sassari (arbitro Stefano Palagi).
Domenica alle 16 l’ultimo match del 2024 sarà fra l’Alfa Food Bagnolese e la Marcozzi (arbitro Ciro Luciano Iafisco) e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet.
In classifica conduce la Marcozzi con 11 punti, davanti all’Apuania Carrara con 10, al Tennistavolo Sassari con 9, alla Bagnolese con 5, a Virtus Servigliano, TT Norbello e Top Spin Messina con 4 e a Il Circolo Prato 2010 con 3. Marcozzi, Apuania Carrara, TT Sassari, Bagnolese, Virtus Servigliano e Il Circolo Prato 2010 hanno una gara in meno.
Niagol Stoyanov – Jeet Chandra 2-3 (11-8, 11-13, 7-11, 11-6, 4-11)
Tommaso Giovannetti - Carlo Rossi 2-3 (8-11, 11-5, 9-11, 12-10, 5-11)
Vladislav Ursu - Federico Vallino Costassa 3-1 (11-9, 11-5, 9-11, 11-6)
Niagol Stoyanov - Carlo Rossi 3-0 (11-7, 11-6, 11-8)
Vladislav Ursu - Jeet Chandra 3-1 (11-4, 11-9, 9-11, 11-5)
Tommaso Giovannetti - Federico Vallino Costassa 1-3 (11-5, 3-11, 6-11, 6-11)