Un punto a testa per Top Spin Messina e TT Norbello
- Pubblicato: 18 Dicembre 2024
Nella settima e ultima giornata di andata di serie A1 maschile, la Top Spin Messina WatchesTogether e il Tennistavolo Norbello hanno pareggiato per 3-3 nella palestra di Villa Dante, sotto la direzione di Giovanni Zampaglione.
Dopo un andamento punto a punto (6-6), Niagol Stoyanov si è portato sul 10-6 e ha sfruttato il terzo set-point. Nel secondo parziale il livornese è scattato sul 5-1 e dall’8-3 ha messo in carniere i tre punti conclusivi.
Alla ripresa del gioco Sergei Mokropolov si è spinto subito su 3-0, dal 4-2 è stato raggiunto (4-4) ed è ripartito (6-4). Dall’8-7 ha chiuso i conti. Nella quarta frazione Stoyanov dal 3-3 è salito sul 6-3 e dal 6-5 ha riallungato (8-5). Sul 10-7 il primo match-point gli è stato propizio.
Gaston Alto dal 5-5 è andato in testa (8-5), sul 10-7 ha mancato tre set-point e anche i tre successivi e al settimo (14-13) ha prevalso. Antonino Amato dal 2-2 ha preso il largo sul 6-2 e dal 6-3 sull’8-3. Dal 9-4 è stato rimontato (9-8) e ha conquistato gli ultimi due scambi.
Dopo il cambio di campo, Alto ha insistito (4-2), è stato agganciato (4-4) ed è volato sul 9-4 e sul 10-5, sfruttando il primo match-point. L’argentino nel quarto parziale dal 3-2 è andato via (6-2), dal 7-3 ha subìto il recupero (7-6) e ha incrementato nuovamente il vantaggio (9-6). Sul 10-7 ha prevalso alla seconda palla match.
Marco Cappuccio ha subito dettato il ritmo del gioco (8-2), è stato riavvicinato (8-7) ed è andato fino in fondo. Tommaso Giovannetti ha replicato (9-2) e ha completato l’opera senza problemi.
Il romano della Top Spin ha continuato a condurre (4-2), è stato recuperato da 6-3 a 6-5 e da 9-6 a 9-8 e sul 10-8 ha fallito i due set-point e altri quattro (11-10, 13-12, 15-14 e 16-15) e ne ha annullati due (11-12 e 13-14). Il terzo (17-16) ha premiato il siciliano del Norbello, che nella quarta frazione ha guidato quasi sempre e si è imposto.
Stoyanov dal 2-2 in poi è sempre stato avanti e ha incamerato il primo parziale. Nel secondo ha proseguito la sua marcia (5-1) e, dopo il rientro dell’avversario (8-7), ha messo a segno l’ultimo spunto. Al ritorno al tavolo Alto dal 3-1 ha inseguito (3-5) e ha riassunto il controllo (7-5), guadagnandosi tre set-point (10-7) e concretizzando il secondo.
Nella quarta frazione Stoyanov dal 7-3 è stato rimesso nel mirino (7-6) e dall’8-6 ha perso quattro punti consecutivi (8-10). Ha neutralizzato le due palle set e al suo primo match-point (11-10) ha tagliato il traguardo.
Giovannetti ha avuto un avvio deciso (6-0) e il primo parziale è finito rapidamente in archivio. Nel secondo, dopo un inizio più equilibrato (5-5), il portacolori messinese ha effettuato la fuga decisiva (9-5) e dal 9-6 si è aggiudicato gli ultimi due scambi. Nel prosieguo Giovannetti dal 3-3 ha accelerato (7-3) e sul 10-4 al terzo match-point ha siglato il 3-2 per la Top Spin.
Cappuccio ha dominato il primo set e anche nel secondo è stato padrone della situazione. Nel terzo Amato ha rialzato la testa (4-2), è stato appaiato (4-4), dal 5-4 è stato superato (5-8) e ha piazzato un break di 6-0. Nel quarto parziale Cappuccio ha ripreso a macinare punti (6-0) e la serata si è conclusa senza né vincitori né vinti.
I siciliani, torneranno in campo venerdì 20 dicembre nel recupero casalingo della quinta giornata delle 17,30 contro la capolista Marcozzi Cagliari (arbitro Raffaele D’Ambrogio).
Il settimo turno riprenderà sabato con le gare delle 17 fra la Virtus Servigliano e Il Circolo Prato 2010 (arbitro Carlo Bronzi) e delle 18,30 fra Apuania Carrara e Tennistavolo Sassari (arbitro Stefano Palagi).
Domenica alle 16 l’ultimo match del 2024 sarà fra l’Alfa Food Bagnolese e la Marcozzi (arbitro Ciro Luciano Iafisco).
In classifica conducono Marcozzi e Apuania Carrara con 10 punti, davanti al Tennistavolo Sassari con 9, alla Bagnolese con 5, a Virtus Servigliano e TT Norbello con 4 e a Il Circolo Prato 2010 e Top Spin Messina con 3. Apuania Carrara, TT Sassari, Bagnolese, Virtus Servigliano, Il Circolo Prato 2010 e Top Spin Messina hanno una partita in meno e la Marcozzi ne ha due in meno.
Niagol Stoyanov - Sergei Mokropolov 3-1 (11-8, 11-3, 7-11, 11-7)
Antonino Amato - Gaston Alto 1-3 (13-15, 11-8, 8-11, 5-11)
Tommaso Giovannetti - Marco Cappuccio 1-3 (7-11, 11-4, 16-18, 7-11)
Niagol Stoyanov - Gaston Alto 3-1 (11-7, 11-7, 8-11, 12-10)
Tommaso Giovannetti - Sergei Mokropolov 3-0 (11-3, 11-6, 11-6)
Antonino Amato - Marco Cappuccio 1-3 (3-11, 6-11, 11-8, 2-11)