Serie A1 femminile TT Castel Goffredo vince in casa del Quattro Mori 2024 2025Nella gara che ha aperto la quarta giornata di serie A1 femminile, arbitrata da Daniele Vacca, le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo hanno conquistato una vittoria importante al PalaTennistavolo di via Crespellani, battendo per 4-1 il Quattro Mori Cagliari.

Tania Plain, dopo un inizio equilibrato, dal 6-5 è scattata sul 9-5, si è procurata quattro set-point (10-6) e ha sfruttato il secondo. Nel secondo parziale Nicole Arlia è partita sul 5-1 e non ha avuto problemi a impattare le sorti della sfida.

Alla ripresa del gioco ha insistito (3-0), ma è stata superata (3-4) e dal 4-4 la romena ha allungato (7-4), andandosi a prendere la terza frazione. Nella quarta Plaian è stata raggiunta dal 5-3 al 5-5, dal 6-6 ha guidato sul 9-6, e dal 9-8 è andata fino in fondo.

Nel derby russo Anastasiia Kolish ha avuto un avvio deciso (5-1), dal 7-3 ha subìto il recupero (7-6) e ha spinto sul 9-6 e sul 10-7, chiudendo alla terza palla set. Elizabet Abraamian a reagito (6-0) e, nonostante il tentativo di rientro dell’avversaria, si è aggiudicata il secondo parziale.

Nel terzo dal 2-2 la portacolori castellana ha preso il largo (7-2). Sul 10-4 ha mancato i primi cinque set-point e all’ultimo ha tirato un sospiro di sollievo. Al ritorno al tavolo Kolish dal 5-5 ha assunto il comando e lo ha conservato fino alla fine.

L’ex Andrea Dragoman all’inizio è stata costretta alla lotta da Miriam Carnovale, dal 6-5, però, ha incrementato il vantaggio (8-5) e il primo set è stato suo. Nel secondo la romena dal 3-2 ha accelerato sul 7-2, dal 9-4 è stata rimontata (9-7) e ha piazzato lo spunto decisivo. L’inerzia dell’incontro era ormai passata definitivamente dalla sua parte e la terza frazione è stata un monologo a suo favore.

Le speranze di risalita locale sono state affidate ad Abraamian, che si è assicurata senza patemi i primi due parziali contro Arlia, che nel terzo ha combattuto e si è imposta ai vantaggi. Nel quarto la mantovana dal 4-4 ha costruito la fuga che l’ha proiettata alla “bella”, nella quale dal 5-7 si è assicurata sei scambi consecutivi. Successo da incorniciare per lei.

Il derby romeno è stato anche un confronto fra ex compagne. Dragoman dal 5-1 ha ceduto sei punti di fila (5-7) e ne ha ottenuti cinque (10-7), concretizzando il secondo set-point. Nel secondo parziale si è portata sul 5-2 e dal 5-4 al 7-4, conducendo a termine il suo compito. Plaian ha provato a invertire la tendenza (4-1), ma è stata sorpassata (4-5) e dal 6-5 ha dovuto fronteggiare quattro match-point (6-10). Dragoman al terzo ha mandato la partita in archivio.

Tania Plaian - Nicole Arlia 3-1 (11-7, 4-11, 11-6, 11-8)

Elizabet Abraamian - Anastasiia Kolish 1-3 (9-11, 11-7, 9-11, 9-11)

Miriam Carnovale - Andreea Dragoman 0-3 (7-11, 8-11, 2-11)

Elizabet Abraamian - Nicole Arlia 2-3 (11-5, 11-4, 10-12, 7-11, 7-11)

Tania Plaian - Andreea Dragoman 0-3 (8-11, 9-11, 8-11)