Serie A1 maschile Virtus Servigliano batte in casa il Tennistavolo Norbello 2024 2025La prima gara di serie A1 della sua storia disputata in casa ha fruttato la seconda vittoria stagionale alla Virtus Servigliano, che, sotto la direzione di Carlo Bronzi, ha battuto per 4-1 il Tennistavolo Norbello nel recupero della seconda giornata, con tre punti dei suoi ragazzini terribili.

Davanti a un pubblico numeroso (nella seconda foto) e sotto lo sguardo del prefetto di Fermo Edoardo D’Alascio e del sindaco di Servigliano Marco Rotoni (nella terza), Gaston Alto è partito bene (5-1), è stato recuperato (5-4), dal 6-5 ha riallungato sul 9-5 ed è stato appaiato (9-9). Il 15enne Ryuusei Kawakami ha annullato un set-point (9-10) e al suo primo (11-10) è stato efficace.

Nel secondo parziale l’argentino ha condotto sul 3-1 e dal 6-4 ha incrementato il margine sul 9-4. Sul rientro del giovanissimo avversario (9-8), si è procurato due palle set (10-8) e ha sfruttato la seconda.

Alto ha nuovamente preso il comando (5-1) e dal 7-3 è stato riavvicinato (7-6). Kawakami dal 6-8 ha ribaltato la situazione (10-8) e ha approfittato della seconda chance di chiusura. Il sudamericano per la quarta volta ha avuto un ottimo avvio (6-1) e, sull’ennesima risalita del giapponesino (7-7), ha piazzato un risolutivo break di 4-0.

Il pubblico della Virtus ServiglianoAlla “bella” Kawakami dall’1-3 ha rialzato la testa (3-3) e dal 4-5 del cambio campo ha vinto tre scambi consecutivi (7-5). È stato raggiunto (7-7) e ha effettuato l’ultimo scatto verso il successo.

Marco Cappuccio si è portato sul 6-2 e dal 6-4 sul 9-4. Quattro i suoi set-point (10-6) e il secondo gli è bastato. Il 14enne Danilo Faso si è riscattato (7-1), dall’8-2 è stato risucchiato sull’8-6 e sul 9-8 e ha messo a segno gli ultimi due punti.

Il portacolori ospite dal 3-3 ha dominato la terza frazione e nella quarta dal 4-4 ha spinto sull’8-4. Dal 9-5 si è visto dimezzare il vantaggio (9-7) e, con il servizio a disposizione, ha tagliato il traguardo.

Adam Szudi non ha avuto problemi dal 5-4 ad aggiudicarsi il primo parziale e dal 4-3 il secondo contro Nicolas Galvano, che si è ritirato.

Il Prefetto di Fermo Edoardo DAlascio e il sindaco di Servigliano Marco Rotoni a seguire la Virtus ServiglianoFaso dal 2-2 si è issato sul 6-2 e dal 6-3 sul 9-3. Sul 10-5 la terza palla set gli è stata propizia. Alto nella seconda frazione dal 4-1 è stato superato (4-5), dal 5-7 è tornato avanti (8-7) e dall’8-8 ha completato l’opera.

Alla ripresa del gioco il palermitano in forza ai marchigiani ha controllato senza patemi il terzo parziale e nel quarto si è risollevato dall’1-5 al 3-5 e dal 3-7 al 6-7 e dal 6-9 ha messo in carniere i cinque scambi conclusivi, regalandosi una grande soddisfazione.

Subito dopo Galvano ha rinunciato ad affrontare Kawakami e la Virtus Servigliano ha potuto festeggiare il successo e godersi il caldo applauso dei suoi tifosi.

In classifica comanda la Marcozzi Cagliari, con 6 punti, davanti ad Apuania Carrara, Tennistavolo Sassari e Virtus Servigliano con 4, a Top Spin Messina WatchesTogether, Alfa Food Bagnolese e Il Circolo Prato 2010 con 2 e al TT Norbello con zero.

Ryuusei Kawakami - Gaston Alto 3-2 (12-10, 9-11, 11-9, 7-11, 11-7)

Danilo Faso - Marco Cappuccio 1-3 (7-11, 11-8, 3-11, 7-11)

Adam Szudi - Nicolas Galvano 3-0 (11-4, 11-3, 11-0)

Danilo Faso - Gaston Alto 3-1 (11-7, 8-11, 11-5, 11-9)

Ryuusei Kawakami - Nicolas Galvano 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)