Serie A1 maschile Jordy Piccolin contro Matteo Mutti 2024 2025I campioni d’Italia dell’Apuania Carrara hanno esordito nella seconda giornata della nuova stagione di serie A1, battendo in trasferta per 4-1 l’Alfa Food Bagnolese, sotto la direzione di Renzo Bertotto. Un risultato che non rende onore all’equilibrio che ha regnato in campo.

Viktor Brodd ha dominato in avvio, portandosi dall’1-2 al 9-2 e al 10-3 e chiudendo alla seconda palla utile. Nel secondo parziale è scattato sul 4-1 ed è rimasto sempre al comando, mettendo a segno dal 9-7 l’ultimo spunto. Rafael De Las Heras ha avuto una reazione (4-1) e ha retto fino al 7-4, poi ha subìto un break di 5-0 (7-9) e ha fronteggiato due match-point (8-10), cedendo al primo.

Mihai Bobocica ha condotto sull’8-1, è stato rimontato sull’8-4 e sul 9-8. Sul 10-8 ha mancato i due set-point e al terzo (11-10) gli è andata meglio. L’atleta ospite ha iniziato bene anche la seconda frazione (3-0) e ha proseguito in testa (7-5). Francisco Sanchi si è aggiudicato tre punti consecutivi (8-7) e dall’8-8 si è ripetuto, arrivando fino in fondo.

Alla ripresa del gioco Bobocica ha recuperato da 1-3 a 4-3 e dal 4-4 si è spinto sul 7-4, non facendosi più raggiungere. Nella quarta frazione l’italo-argentino dal 4-2 ha dovuto inseguire (4-6) ed è tornato a guidare (7-6). Sul 10-7 ha approfittato della terza palla set. Alla “bella” il beniamino di casa ha girato sul 5-4 e ha allungato sull’8-4, procurandosi quattro match-point (10-6) e sfruttando il secondo.

Matteo Mutti è risalito da 3-5 a 6-5 e dal 7-7 si è preso il primo parziale. Jordy Piccolin nel secondo è stato raggiunto dal 3-1 al 3-3 e dall’8-6 all’8-8 e si è issato a due set-point (10-8) e al secondo è andato a segno.

Il portacolori locale dopo il cambio di campo è stato avanti (5-2), è stato appaiato (6-6) e nel finale ha ripetuto lo schema del set precedente. Nel prosieguo il mantovano dell’Apuania Carrara si è risollevato dal 2-4 al 7-4 e si è guadagnato l’accesso alla “bella”, nella quale dal 6-5 non si è più fermato.  

Damien Provost ha sostituito De Las Heras ed è partito bene (5-2), è stato agganciato (6-6) e si è imposto di misura nel primo parziale. Nel secondo ha rimontato Bobocica da 2-5 a 5-5, da 5-8 a 7-8 e da 7-9 a 10-9. Ha fallito due set-point (10-9 e 11-10) e al terzo (12-11) ha avuto la meglio.

Il portacolori toscano ha riaperto le sorti della sua partita dando l’ultimo strappo dall’8-8 nella terza frazione e controllando agevolmente la quarta. Nella quinta è stato quasi sempre in svantaggio, ha salvato un match-point (9-10) e alla sua prima opportunità (11-10) ha tirato un urlo di esultanza e di liberazione.

Brodd ha gestito senza problemi il primo set e nel secondo Piccolin ha assunto fin dal via l’iniziativa. Nel terzo si è lottato e dal 7-8 lo svedese ha calato il poker decisivo. La quarta frazione non ha avuto storia a favore del bolzanino della Bagnolese e per il quarto singolare di fila si è approdati alla “bella”, nella quale Brodd dal 5-5 ha preso il largo (8-5) e sul 10-6 ha concretizzato il quarto match-point.

In classifica comandano Apuania Carrara, TT Sassari, Marcozzi, Virtus Servigliano e Il Circolo Prato 2010 con 2 punti, seguiti da Bagnolese e Top Spin Messina con 1 e da TT Norbello con zero. Apuania Carrara, Marcozzi, Virtus Servigliano e Norbello hanno una gara in meno.

Rafael De Las Heras - Viktor Brodd 0-3 (4-11, 7-11, 8-11)

Francisco Sanchi - Mihai Bobocica 3-2 (10-12, 11-8, 7-11, 11-9, 11-7)

Jordy Piccolin - Matteo Mutti 2-3 (7-11, 11-9, 11-9, 8-11, 5-11)

Damien Provost - Mihai Bobocica 2-3 (11-9, 13-11, 8-11, 5-11, 10-12)

Jordy Piccolin - Viktor Brodd 2-3 (4-11, 11-8, 8-11, 11-4, 9-11)