Colpo a sorpresa del TT Norbello, che s'impone a Castel Goffredo
- Pubblicato: 30 Settembre 2024
Al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” questa sera il Tennistavolo Norbello ha conquistato una storica vittoria per 4-2 sulle campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo, che non perdevano dal 6 febbraio del 2022 (anche in quella occasione per 4-2 davanti al loro pubblico, contro l'allora Eppan Tischtennis Raiffeisen) ed erano reduci da 33 successi e tre pareggi. La gara che ha aperto la seconda giornata di serie A1 è stata diretta da Paolo Piccirillo
Nicole Arlia ha perso i primi tre punti e ha vinto i successivi undici del primo parziale, cui ha aggiunto i primi sei del secondo (6-0). Dal 9-4 ha subìto il recupero (9-7) di Ana Tofant, che sul 10-7 le ha annullato i tre set-point. Il quarto (11-10) è stato decisivo.
La slovena alla ripresa del gioco ha dominato (7-1) e ha chiuso senza problemi la terza frazione. Nella quarta la castellana dal 2-3 è passata a condurre (7-3), è stata riavvicinata (8-6) e appaiata (9-9) e ha messo in carniere gli ultimi due scambi.
Anastasiia Kolish è risalita dallo 0-3 e dal 3-4 ha ribaltato la situazione (8-4). Dal 9-5 è stata rimontata (9-8) e si è procurata due set-point (10-8), approfittando del secondo. Nel secondo parziale Magdalena Sikorska è stata travolgente e sul 10-3 ha dovuto aspettare la quinta palla set per avere la meglio.
Al ritorno al tavolo la polacca è partita di slancio (5-0), dal 7-2 è stata agganciata (7-7) e dall’8-8 si è presa due chance di chiusura (10-8) e alla seconda ha prevalso. Nella quarta frazione la portacolori ospite ha nuovamente guidato (5-2), è stata raggiunta (7-7), si è issata a tre match-point (10-7) e all’ultimo ha tagliato il traguardo.
Nel derby delle veterane, l’ex Tan Wenling è volata sul 7-1 e il primo parziale è stato agevolmente suo. Nel secondo Nikoleta Stefanova dal 5-2 è stata superata (5-6), dal 7-7 si è spinta sul 9-7 ed è stata agganciata (9-9), per ottenere i due punti conclusivi.
Dopo il cambio di campo l’italo-cinese è tornata inarrestabile e la terza frazione è scivolata via velocemente. Nella quarta la beniamina di casa ha reagito (3-0), dal 4-2 è stata soprassata (4-5) dal 5-5 è andata in testa (7-5), ma ha patito un break di 7-0, che l’ha condannata alla sconfitta.
Sikorska e Arlia si sono spartiti i primi due parziali, autentiche battaglie terminate ai vantaggi, e nel terzo la polacca dal 6-6 si è aggiudicata cinque punti di fila. Nel quarto set Arlia dal 2-5 si è risollevata (7-5), ma è finita ancora sotto (7-8). Dal 9-9 la pongista del Norbello ha confezionato la sua doppietta da incorniciare.
Le campionesse d’Italia hanno così dovuto ridimensionare le loro ambizioni di serata al pareggio, che è diventato il massimo obiettivo. Stefanova ha accorciato le distanze, in tre set, piuttosto equilibrati, contro Tofant e l’ultimo singolare è stato determinante.
Kolish ha recuperato da 4-7 a 6-7 e dal 6-8 è andata fino in fondo. Nel secondo parziale Tan è scattata sul 4-1, dal 4-3 ha riallungato sul 7-3 e dal 9-5 ha completato l’opera. Ancora lei dal 3-1 è stata ripresa (3-3) e ha accelerato sull’8-3, ponendo le premesse per il successo nella terza frazione.
Nella quarta la russa dal 2-3 ha guidato sul 5-3 e dal 7-4 è stata superata (7-8). Dal 9-9 Tan si è guadagnata un match-point, e non l’ha concretizzato, come anche il secondo (11-10). Al suo primo (12-11) Kolish non ha perdonato. Alla “bella” l’atleta norbellese ha girato sul 5-1 e ha incrementato sull’8-1, regalando alla squadra sarda una soddisfazione da ricordare.
Nicole Arlia - Ana Tofant 3-0 (11-3, 12-10, 3-11, 11-9)
Anastasiia Kolish - Magdalena Sikorska 1-3 (11-9, 7-11, 9-11, 9-11)
Nikoleta Stefanova - Tan Wenling 1-3 (4-11, 11-9, 2-11, 7-11)
Nicole Arlia Arlia - Magdalena Sikorska 1-3 (13-15, 12-10, 6-11, 9-11)
Nikoleta Stefanova - Ana Tofant 3-0 (11-9, 11-9, 11-8)
Anastasiia Kolish - Tan Wenling 2-3 (11-8, 5-11, 4-11, 13-11, 3-11)