Iannone, Nemolato, Motter e Bocina e Monaco fanno festa a San Nicola
- Pubblicato: 25 Settembre 2024
Il 2° Open Campania della stagione si è disputato al PalaTennistavolo di San Nicola La Strada, grazie all’organizzazione del Tennistavolo San Nicola Caserta.
Nel singolare di quarta categoria è salito sul primo gradino del podio Matteo Iannone (Martiri Ariano Tennistavolo), che ha battuto in semifinale per 3-1 (11-4, 12-10, 5-11, 11-3) Corrado Paolo Palumbo (Tennistavolo Dolmen) e in finale per 3-1 (11-6, 11-8, 8-11, 11-5) Davide Bocina (Circolo Tennistavolo Molfetta), che nel turno precedente aveva rimontato da 0-2 a 3-2 (6-11, 11-13, 11-3, 13-11, 11-7) Giandomenico Facchini (Tennistavolo L’Azzurro Molfetta).
Iannone ha eliminato nei sedicesimi per 3-2 (7-11, 11-5, 11-6, 11-13, 11-7) Simone Mattia Marino (Tennistavolo Ennio Cristofaro), negli ottavi per 3-0 (11-9, 11-9, 11-8) Mirko-Javier Ferreri Poquet (Tennistavolo Corato) e nei quarti per 3-1 (7-11, 12-10, 12-10, 11-4) Carmine Luigi Claudio Motolese (Tennistavolo Pegasus), mentre Bocina è partito dagli ottavi e ha messo in fila per 3-2 (8-11, 5-11, 11-2, 11-7, 11-7) Massimo Canfora (Tennistavolo Aldo Pappalardo) e per 3-2 (16-14, 9-11, 11-8, 7-11, 12-10) Pasquale Di Ceglie (Tennistavolo Dolmen).
Nella gara di quinta categoria Luigi Nemolato (Sant’Espedito) si è imposto in finale per 3-2 (11-9, 9-11, 5-11, 11-8, 12-10) su Leonardo Bosso (Tennistavolo San Nicola Caserta). In semifinale Andrea Bassi (Tennistavolo Corato) ha ceduto per 3-2 (5-1, 11-6, 3-11, 11-6, 6-11) a Nemolato ed Ermanno Acanfora (Sorrento Sport) ha perso per 3-1 (9-11, 11-9, 5-11, 9-11) contro Bosso.
Nemolato ha prevalso nei sedicesimi per 3-0 (11-4, 11-3, 11-6) su Alessandro De Maio (Tennistavolo Libertas Capua), negli ottavi per 3-2 (8-11, 11-9, 11-13, 11-7, 11-9) su Fabrizio Dionisi (Polisportiva Comunale Albano Tennistavolo Azzurra) e nei quarti per 3-0 (11-8, 11-5, 11-8) su Francesco Ciambriello (Stet Mugnano) e Bosso nell’ordine per 3-1 (8-11, 11-2, 16-14, 11-9) su Jacopo De Simone (Tennistavolo Pozzuoli), per 3-1 (12-10, 8-11, 11-6, 11-6) su Gabriele Cordella (Tennistavolo Salento) e per 3-0 (11-9, 11-2, 11-4) Antonino Amedeo (Tennistavolo Eureka).
In sesta categoria Jandier José Mottter (Tennistavolo San Nicola Caserta) ha regolato in semifinale per 3-0 (11-5, 11-4, 11-8) Antonio Cicalese (Tennistavolo Avellino) e in finale per 3-0 (11-2, 11-7, 11-8) Giuseppe Solaro (Tennistavolo Torre del Greco), che aveva negato l’accesso all’atto conclusivo per 3-1 (9-11, 11-7, 11-6, 11-7) a Mirko Cecinato (Tennistavolo Bari).
Motter ha avuto la meglio nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-7, 11-4) su Sebastiano Pappalardo (Virtus San Nazzaro 1987), negli ottavi per 3-0 (11-4, 11-1, 11-3) su Raffaele D’Avino (Tennistavolo Nocera) e nei quarti per 3-0 (11-6, 11-6, 11-6) su Ludovico Del Santo (Tennistavolo Libertas Capua) e Solaro per 3-1 (11-8, 11-7, 7-11, 11-6) su Salvatore Murano (Tennistavolo Pozzuoli), per 3-0 (11-7, 11-9, 11-6) su Francesco Gennaro (Tennistavolo Galleria Mugnano) e per 3-0 (11-5, 11-7, 11-7) su Antonio Vittorioso (Tennistavolo Magis Viz Napoli).
Nel doppio maschile di quarta categoria Davide Bocina e Antonio Monaco (Circolo Tennistavolo Molfetta) hanno fermato nei quarti per 3-0 (11-7, 12-10, 11-6) Fabio Angiolella e Bruno Esposito (Giovanni Castello), in semifinale per 3-2 (11-2, 6-11, 7-11, 11-9, 11-5) Antonio Bonavita e Fabrizio Fantozzi (Vigor Velletri) e in finale per 3-0 (11-9, 11-4, 11-6) Marco De Simone e Giuseppe Marzuillo (Sorrento Sport), che avevano estromesso per 3-2 (11-4, 11-7, 5-11, 8-11, 11-4) Luigi Barca (Tennistavolo San Nicola Caserta) e Massimo Canfora (Tennistavolo Aldo Pappalardo) e per 3-0 (12-10, 11-6, 12-10) Ugo Di Francesco (Giovanni Castello) e Claudio Prodon (Tennistavolo Maccheroni).