All’Open di Ancona lasciano il segno Rosini, Broccoli e Campione e Marinelli
- Pubblicato: 24 Settembre 2024
Al Torneo Open Città di Ancona, organizzato dal Comitato Regionale FITeT Marche, in collaborazione con il CUS Ancona, Palazzetto dello Sport Estra-Prometeo, si sono dati battaglia 136 atleti prevalentemente di Marche, Umbria e Abruzzo.
Nel singolare Over 452 maschile/3ª-4ª categoria femminile, la testa di serie n. 1 Alexhs Rosini (Perugia Tennistavolo) ha onorato il pronostico. Ha superato nei sedicesimi per 3-0 (11-3, 11-7, 11-4) Fabrizio Grimaldi (Quadrifoglio), negli ottavi per 3-0 (11-6, 11-2, 11-7) Claudio Fratini (VFL Virtus Ascoli) nei quarti per 3-0 (11-7, 11-7, 11-7) Mirko Bruschi (Perugia Tennistavolo) e in semifinale per 3-0 (11-8, 11-6, 11-6) Simone Spezie (Tennistavolo Senigallia). In finale ha invece faticato per avere la meglio per 3-2 (7-11, 11-2, 11-8, 11-13, 11-9) su Lorenzo Bicchiarelli (Tennistavolo Pesaro I Sorci Verdi), che aveva eliminato per 3-2 (14-12, 4-11, 10-12, 11-8, 11-7) il n. 2 Davide Martellini (Perugia Tennistavolo), poi vincitore nella sfida per il 3° posto per 3-0 su Spezie.
Nella gara Over 3500 maschile/5ª categoria femminile, Riccardo Broccoli (TT Fortunae) ha sconfitto nei sedicesimi per 3-1 (10-12, 14-12, 11-5, 11-45) Diletta Alessandrini (Clementina Tennistavolo Jesi), negli ottavi per 3-0 (11-4, 11-8, 11-9) Farhat Farhat (Club Sportivo 99 L’Aquila), nei quarti per 3-0 (13-11, 13-11, 12-10) Daniel D’Alessandro (Perugia Tennistavolo) e in semifinale per 3-0 (11-5, 11-8, 12-10) Lorenzo Stefanini (SS Juvenes Repubblica San Marino). In finale ha rimontato da 0-2 a 3-2 (7-11, 7-11, 11-8, 11-5, 11-7) Sergio Piccolo (Tennistavolo Silvi), che si era imposto per 3-1 (11-3, 6-11, 11-8, 11-7) sul suo compagno di società Roberto Di Francesco, autore poi della vittoria per 3-0 (11-8, 11-7, 11-5) su Stefanini per il terzo posto.
Nel doppio misto Over 452-3500 maschile/3ª-4ª categoria femminile Roberto Campione e Roberto Marinelli (Quadrifoglio), teste di serie numero 2, hanno prevalso nei quarti per 3-2 (11-4, 9-11, 15-13, 3-11, 11-4) su Roberto Di Francesco e Sergio Piccoli (Tennistavolo Silvi) e in semifinale per 3-1 (8-11, 11-9, 11-9, 11-5) sui papà e figlio Francesco e Claudio Fratini (VFL Virtus Ascoli). Nell’atto conclusivo hanno sconfitto per 3-2 (11-5, 10-12, 11-8, 11-13, 13-11) l’altra coppia di famiglia composta da Luca e Matteo Belardinelli (CUS Camerino), che aveva estromesso per 3-0 (11-6, 11-5, 14-12) Luca Belardinelli e Lorenzo Fiorentini (UPR Montemarciano). Terza posizione per i Fratini, grazie al 3-1 (11-3, 11-7, 10-12, 11-3) su Belardinelli e Fiorentini.