A Barcellona Pozzo di Gotto di scena l’Open di categoria siciliano
- Pubblicato: 23 Settembre 2024
Il Tennistavolo Barcellona Pozzo di Gotto, con la collaborazione del Comitato Regionale FITeT Sicilia, ha organizzato, alla presenza del vicepresidente federale Paolo Puglisi e dell’assessore comunale allo Sport di Barcellona Pozzo di Gotto Antonio Nicosia, il Torneo Open maschile di 4ª, 5ª e 6 categoria e di doppio, che si è disputato presso il Palazzetto dello Sport “Franco Milone” di Milazzo.
Hanno partecipato 31 società, di cui 4 fuori Regione, le calabresi Polisportiva Galaxy Reggio Calabria e Tennistavolo Casper e le piemontesi Tennistavolo Enjoy e Tennistavolo Torino, per un totale di 99 atleti.
Il corpo arbitrale era formato dal giudice arbitro effettivo Raffaele D’Ambrogio, dal supplente Giuseppe Vargetto e dai coordinatori Carolina Carrolo e Francesco Basile.
In 4ª categoria si è imposto con pieno merito la testa di serie n. 6 Alessandro Basile (Astra Valdina), che ha battuto nei sedicesimi per 3-0 (11-8, 11-4, 11-7) Nicola Mangione (Eos Enna), negli ottavi per 3-2 (11-8, 9-11, 11-8, 6-11, 12-10) il n. 1 Massimiliano Sidoti (Pongistica Messina), nei quarti per 3-0 (11-6, 11-9, 14-12) Francesco Falsone (Polisportiva Galaxy Reggio Calabria) in semifinale 3-1 (9-11, 11-5, 11-4, 11-9) Giuseppe Bono (Sportenjoy) e in finale per 3-0 (11-9, 11-9, 11-9) il n. 3 Marco Colica (Tennistavolo Casper). Quest’ultimo nel penultimo turno aveva fermato per 3-2 (8-11, 11-4, 12-14, 11-6, 11-9) Francesco Gentile (Tennistavolo Olimpicus). Nella finale per il terzo posto il difensore Bono ha sconfitto per 3-2 (11-3, 12-10, 8-11, 7-11, 11-7) Gentile.
Il singolare di 5ª categoria ha registrato il successo del n. 8 Fabio Buccheri (Tennistavolo Gela), che ha superato nei sedicesimi per 3-0 (11-9, 11-9, 11-5) Gabriele Rapisarda (Sport Club Etna), negli ottavi per 3-0 (11-8, 11-9, 12-10) Gaetano Marino (Emoticon), nei quarti per 3-0 (11-8, 11-9, 11-8) sul n. 1 Giampiero Sfameni (Astra), in semifinale per 3-1 (11-9, 8-11, 11-9, 11-9) Francesco Baialardo (Tennistavolo Barcellona Pozzo di Gotto) e in finale per 3-0 (11-4, 11-1, 11-4) Guglielmo Busalacchi (Sportenjoy). Busalacchi aveva cosytretto alla resa per 3-0 (11-8, 11-5, 11-5) Francesco Pulvirenti (Sport Club Etna). Il terzo posto è andato a Baialardi, per 3-1 (8-11, 11-3, 11-5, 11-9) su Pulvirenti.
Il 12enne Enrico Leotta (Tennistavolo Piedimonte Etneo), n. 1 del seeding si ha messo in fila tutti gli avversari in 6ª categoria, eliminando negli ottavi per 3-1 (11-5, 11-2, 11-13, 11-6) Pascal Genovese (Tennistavolo Mediterraneo), nei quarti per 3-1 (11-6, 11-3, 7-11, 12-10) Giuseppe Garufi (Club Pantera Rosa), in semifinale per 3-0 (11-7, 11-4, 11-8) Marco Flores (Tennistavolo Kind Catania) e in finale per 3-0 (11-5, 11-8, 11-5) il 17enne Edoardo Angelini (Club Pantera Rosa). Il teenager aveva negato l’accesso all’atto conclusivo per 3-2 (9-11, 11-6, 8-11, 11-9, 11-6) Francesco Raffo (Tennistavolo Gela), per il terzo posto ha avuto la meglio per 3-1 (11-9, 4-11, 14-12, 14-12) su Flores.
Nel doppio di 4ª, 5ª e 6ª categoria le sette le coppie iscritte sono state suddivise in due gironi. Nel primo si sono qualificati alle semifinali Davide Lena e Vincenzo Polizzi (Pongistica Catania-Madonna della Salute) e Carlo Larini e Massimiliano Sidoti (Pongistica Messina) e nel secondo Michele Giardina e Fabrizio D’Antonio (Tennistavolo Barcellona Pozzo di Gotto) e Roberto Fundarò (Sportenjoy) e Francesco Gentile (Tennistavolo Olimpicus). Lena e Polizzi hanno regolato per 3-0 (11-9, 11-7, 11-8) Fundarò e Gentile e Larini e Sidoti per 3-1 (4-11, 11-5, 11-6, 11-6) Giardina e D’Antonio. In finale Larini e Sidoti hanno lasciato a secco (15-13, 11-6, 11-3) Lena e Polizzi. Terza piazza per Fundarò e Gentile, per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) su Giardina e D’Antonio.
Ha collaborato Mario Lo Presti/FITeT Sicilia