A San Nicola Ciaramella terza in singolare e prima in doppio
- Pubblicato: 16 Settembre 2024
Al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada (Caserta) si è disputato il 1° Torneo Open “Campania” della stagione, che ha avuto fra i protagonisti la 17enne Maria Ciaramella (Tennistavolo San Nicola Caserta), capace di classificarsi terza in singolare e prima in doppio.
Nel singolare Over 452 maschile/50 femminile si è imposto Marco Colica (Tennistavolo Casper), per 3-1 (12-10, 10-12, 11-8, 11-8) in semifinale su Fabrizio Fantozzi (Vigor Velletri) e per 3-0 (11-9, 11-8, 11-8) in finale su Paolo Seraglini (CIATT Prato), che aveva battuto per 3-0 (11-9, 11-4, 12-10) appunto Ciaramella.
Colica precedentemente aveva eliminato nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 14-12, 11-8) Corrado Paolo Palumbo (Tennistavolo Dolmen), negli ottavi per 3-0 (11-8, 12-10, 16-14) Steven Fiore (Tennistavolo Nuova Luzzi) e nei quarti per 3-1 (11-5, 13-11, 9-11, 11-8) Maurizio Manganiello (Tennistavolo Avellino), mentre Seraglini aveva superato per 3-0 (11-5, 12-10, 11-5) Leonardo Bosso (Tennistavolo San Nicola Caserta), per 3-0 (11-8, 13-11, 11-9) Luigi Zotti (Tennistavolo Libertas Capua) e per 3-2 (6-11, 11-6, 11-6, 7-11, 11-6) Jandir Josè Motter (Tennistavolo San Nicola Caserta).
Nel doppio Over 452 maschile/50 femminile Francesco Papa (Tennistavolo Libertas Capua) e Ciaramella sono andati fino in fondo, con il 3-0 (11-7, 11-8, 11-7) negli ottavi su Guido Vitale e Alessandro Cannavale (Tennistavolo Cesinali), il 3-2 (6-11, 6-11, 11-5, 11-3, 13-11) nei quarti su Fabio Angiolella (Giovanni Castello) e Claudio Prodon (Tennistavolo Maccheroni), il 3-1 (12-14, 11-6, 11-8, 11-9) in semifinale su Antonio Bonavita e Fabrizio Fantozzi (Vigor Velletri) e il 3-0 (11-5, 14-12, 11-7) in finale su Leonardo Scardigno e Nicola Pio Scardigno (Circolo Tennistavolo Molfetta), che erano partiti dai quarti e avevano prevalso per 3-0 (11-5, 11-7, 11-9) su Antonio Coluccino e Emilio De Falco (Tennistavolo Cesinali) e per 3-1 (11-5, 8-11, 11-4, 11-9) su Giuseppe Brignola e Marco Russo (Tennistavolo San Nicola Caserta), terzi ex aequo con Bonavita e Fantozzi.
Le donne si sono fatte onore anche nelle altre due gare. Nel singolare Over 2000 maschile/198 femminile ha messo tutti d’accordo Floriana Franchi (Giovanni Castello), che ha sconfitto in semifinale per 3-1 (5-11, 11-7, 11-9, 11-9) Faezeh Aboutalebian (Tennistavolo Pozzuoli) e in finale per 3-2 (12-14, 10-12, 11-7, 11-1, 11-5) Andrea Tomassetti (Tennistavolo Silvi), che nel turno precedente aveva estromesso per 3-1 (11-1, 11-6, 8-11, 14-12) Luigi Iorio (Tennistavolo San Nicola Caserta).
Franchi ha esordito nei trentaduesimi e ha prevalso per 3-2 (5-11, 5-11, 11-7, 11-3, 11-8) su Antonio Zannella (Tennistavolo Villaricca), per 3-1 (5-11, 11-3, 11-8, 11-5) nei sedicesimi su Giuseppe Iacò (Tennistavolo Stella del Sud), per 3-1 (12-10, 11-9, 4-11, 11-8) negli ottavi su Angelo Crispino (Tennistavolo Magis Viz Napoli) e per 3-2 (11-8, 8-11, 12-10, 6-11, 12-10) nei quarti su Maurizio Candelmo (Tennistavolo Avellino). Tomassetti ha avuto un turno in meno e si è imposto per 3-0 (12-10, 11-7, 11-5) su Giuseppe Di Palma (Tennistavolo Avellino), per 3-0 (11-2, 12-10, 11-8) su Leonardo Bosso (Tennistavolo San Nicola Caserta) e per 3-2 (11-7, 11-4, 7-11, 7-11, 11-5) su Gabriele Albano (Stet Mugnano).
Nel singolare Over 5000 maschile/300 femminile Jandire Josè Motter (Tennistavolo San Nicola Caserta) ha regolato in semifinale per 3-0 (11-2, 11-9, 11-3) Lucia Sustrico (Romasud Tennistavolo) e in finale per 3-0 (12-10, 11-7, 11-6) Daniele Garofoli (Tennistavolo Dolmen), che nel penultimo turno aveva fermato per 3-1 (12-10, 4-11, 12-10, 11-6) Bruno Montuori (Tennistavolo Pozzuoli).
Motter ha avuto la meglio nei sedicesimi per 3-0 (11-1, 11-3, 11-5) su Francesco Scamardella (Tennistavolo Pozzuoli), negli ottavi per 3-0 (11-2, 11-6, 11-5) su Antonio Cicalese (Tennistavolo Avellino) e nei quarti per 3-0 (11-2, 11-3, 11-6) su Andrea Chiappinelli (Tennistavolo Foggia “Luigi Siani”) e Garofoli nell’ordine per 3-2 (5-11, 17-15, 8-11, 11-7, 11-2) su Domenico De Luca (Virtus San Nazzaro 1987), per 3-1 (8-11, 11-2, 11-4, 13-11) su Antonio Pepe (Tennistavolo Foggia (Luigi Siani”) e per 3-1 (11-7, 10-12, 11-7, 17-15) su Antonio Manfredi (Tennistavolo Nuova Luzzi).