Torneo Open di Cortemaggiore 22 23 giugno 2024 podio del singolare assoluto maschile 1ª 2ª 3ª categoria femminile okIl torneo Open “Trofeo Devoti Recuperi”, organizzato dal Tennistavolo Cortemaggiore, ha visto in gara al Palasport di via Boni Brighenti oltre 300 atleti provenienti da undici Regioni.

Nel singolare assoluto maschile/1ª-2ª-3ª categoria femminile è andato a segno Vincenzo Carmona (Tennistavolo Biella), che ha battuto in finale per 3-0 (11-5, 12-10, 11-5) Nicholas Famà (Tennistavolo Silver Lining). Il podio è stato completato da Giacomo Izzo (Milano Sport Tennistavolo), che ha perso in semifinale per 3-2 (11-5, 6-11, 12-10, 9-11, 10-12) a opera di Carmona, e da Alexandr Sazonov (Tennistavolo Cortemaggiore), che ha ceduto per 3-1 (7-11, 11-4, 11-13, 8-11) a Famà.

Carmona, nel suo percorso verso la zona medaglie, aveva prevalso nei sedicesimi per 3-0 (11-7, 11-8, 11-9) su Achille Puleo (Milano Table Tennis Academy), negli ottavi per 3-2 (11-8, 13-15, 11-9, 9-11, 11-3) su Sirio Meloni (Bernini Tennistavolo Livorno) e nei quarti per 3-1 (11-6, 11-9, 11-13, 11-8) su Michele Bignami (Tennistavolo Villa d’Oro Modena). Famà era scattato dai trentaduesimi e aveva estromesso per 3-0 (11-6, 11-5, 11-6) Giacomo Formo (Milano Table Tennis Academy), per 3-1 (11-4, 11-4, 10-12, 11-8) Michele Molinari (Tennistavolo Cortemaggiore), per 3-2 (11-9, 7-11, 7-11, 11-2, 11-9) Abderrahmane Chokry (Tennistavolo Marco Polo) e per 3-1 (7-11, 11-9, 12-10, 11-9) Riccardo Piria (New Tennistavolo Pieve Emanuele).

Torneo Open di Cortemaggiore 22 23 giugno 2024 podio del singolare Over 4500 maschile 5ª categoria femminileNel singolare Over 4500 maschile/5ª categoria femminile, la bravissima Isabella Maria Jar (Tennistavolo Torino), recente campionessa italiana di quinta categoria e argento nel doppio, è andata dritta all’obiettivo, con il 3-0 (11-4, 11-8, 13-11) in semifinale su Marco Olper (Milano Table Tennis Academy) e il 3-1 (11-8, 9-11, 11-9, 15-13) in finale su Francesco Ugo (Tennistavolo Aquile Azzurre Milano), autore in semifinale dell’uscita di scena per 3-2 (13-11, 8-11, 11-6, 9-11, 14-12) di Andrea Tuniz (Milano Table Tennis Academy).

Jar ha iniziato a lottare nei trentaduesimi e ha messo in fila per 3-2 (12-14, 11-5, 11-4, 9-11, 11-7) Adalberto Peluso (Sansone Oratorio), per 3-1 (8-11, 14-12, 11-7, 11-6) Filippo Zanni (Tennistavolo Arsenal), per 3-1 (11-7, 11-8, 8-11, 11-3) Simone Tessaroli (Tennistavolo Asola) e per 3-1 (11-5, 11-13, 11-8, 12-10) Mattia Somaini (Milano Table Tennis Academy). Ugo ha avuto un scatto bruciante, con il 3-0 (11-5, 11-7, 11-7) su Diego Negri (Sansone Oratorio), e poi è stato obbligato a una battaglia, con il 3-1 (14-12, 15-13, 9-11, 11-6) su Ioan Florin Gheorghiu (Tennistavolo Brescia), e a due maratone, con il 3-2 (11-6, 8-11, 11-7, 9-11, 11-5) su Luca Di Bartolomeo (Polisportiva Trezzano Tennistavolo) e il 3-2 (11-8, 11-13, 11-9, 7-11, 11-8) su Roberto Paterlini (Tennistavolo Marco Polo).

Torneo Open di Cortemaggiore 22 23 giugno 2024 podio del singolare Over 1000 maschile 3ª 4ª categoria femminileNell’Over 1000 maschile/3ª-4ª categoria femminile Davide Vizzini (Polisportiva Trezzano Tennistavolo) ha superato in semifinale per 3-0 (12-10, 11-8, 11-9) Alessandro Bellomini (Tennistavolo ACSI Pisa) e in finale per 3-1 (11-8, 11-7, 6-11, 11-8) l’ottima Chiara Daverio (Tennistavolo Varese), che aveva rimontato da 1-2 a 3-2 (4-11, 12-10, 5-11, 11-6, 11-7) Alex Maggi (Tennistavolo Club La Spezia).

In precedenza Vizzini aveva sconfitto nei sedicesimi per 3-1 (9-11, 11-4, 11-3, 11-8) Alessio Angelo Zerbini (Fortitudo Tennistavolo), negli ottavi per 3-0 (12-10, 11-2, 12-10) Mohammed El Aazri (Tennistavolo Cortemaggiore) e nei quarti per 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) Diego Quijada Borrovich (Tennistavolo Silver Lining) e Daverio aveva eliminato per 3-2 (9-11, 11-5, 11-7, 9-11, 11-5) Raffaele Paganelli (ASCA Tennistavolo Cassano d’Adda), per 3-2 (8-11, 11-7, 9-11, 11-7, 11-6) Matteo Pezzatini (DLF Viareggio) e per 3-1 (10-12, 11-7, 11-6, 11-9) Marvin Ranza (Tennistavolo Marco Polo).

Nell’Over 2000 maschile/4ª-5ª categoria femminile Roman Tregambe (Tennistavolo Marco Polo) ha messo tutti d’accordo, prevalendo in semifinale per 3-1 (12-14, 11-6, 11-5, 11-7) su Andrea Perego (Unione Sportiva Villa Romanò) e in finale per 3-1 (11-1, 8-11, 11-6, 11-6) su Francesco Conti (Dinamo Zaist), che aveva costretto al terzo gradino del podio per 3-2 (11-5, 5-11, 11-13, 11-7, 11-9) Cristiano Ferrari (Tennistavolo Marco Polo).

Il vincitore si era imposto nei sedicesimi per 3-1 (21-23, 11-6, 11-5, 11-8) su Christian Sassi (Polisportiva Trezzano Tennistavolo), negli ottavi per 3-1 (11-3, 11-9, 10-12, 11-8) su Leonardo Pezzali (Polisportiva Fortitudo) e nei quarti per 3-0 (11-9, 12-10, 11-6) su Gianluca Sorlini (Tennistavolo Marco Polo) e il finalista aveva regolato per 3-0 (11-9, 11-7, 11-9) Eugenio Chiellino (Audax), per 3-0 (11-6, 11-6, 11-5) Vito Lancellotti (Tennistavolo Marco Polo) e per 3-1 (11-6, 12-10, 12-14, 11-8) Andrea Tuniz (Milano Table Tennis Academy).