All’Open di Sermide successi di Frignani, Roskach, Marinelli e Sbaraglia
- Pubblicato: 24 Giugno 2024
Nel fine settimana è andato in scena al Palasport di Sermide (Mantova) il Torneo Open organizzato dalla Polisportiva Sermide Tennistavolo. Nel singolare Over 500 maschile/2ª-3ª-4ª categoria femminile si è imposto Mattia Frignani (Polisportiva Bagnolese), che ha battuto in semifinale per 3-2 (7-11, 8-11, 11-7, 11-4, 11-6) Ruggero Brugugnoli (Alfieri di Romagna Tennistavolo Edera) e in finale per 3-1 (13-15, 11-8, 11-6, 11-9) Alessandro Ciceri (Tennistavolo Arengario Monza), che aveva avuto la meglio per 3-1 (11-6, 5-11, 12-10, 11-7) su Cecilia Cicuttini (Tennistavolo Castel Goffredo).
Frignani aveva eliminato nei sedicesimi per 3-0 (11-6, 11-9, 11-4) Fiorenzo Broccardo (TT9), negli ottavi per 3-1 (11-5, 11-4, 10-12, 11-2) Mattia Tanara (Fondazione Bentegodi) e nei quarti per 3-1 (11-9, 13-11, 8-11, 11-9) Alessio Buonamano (Rovigo Tennistavolo) e Ciceri nell’ordine per 3-0 (11-3, 11-8, 11-3) Marina Nikolic (Fondazione Bentegodi), per 3-1 (11-5, 11-13, 11-9, 11-3) Luca Bregolato (Unione Sportiva Sarmeola) e per 3-2 (8-11, 12-10, 12-10, 8-11, 11-8) Francesco Picchioni (Polisportiva Bagnolese).
Nell’Over 1000 maschile/50 femminile Oleg Roskach (Polisportiva Primavera Buttapietra) si è imposto per 3-2 (8-11, 11-6, 9-11, 11-6, 11-9) in finale su Mattia Tanara (Fondazione Bentegodi). In semifinale Alessio Buonamano (Rovigo Tennistavolo) aveva perso per 3-2 (11-9, 7-11, 11-8, 7-11, 9-11) per mano di Roskach e Davide Lunardon (TT9) aveva ceduto per 3-0 (2-11, 8-11, 10-12) a Tanara.
Nei turni precedenti Roskach aveva superato nei sedicesimi per 3-2 (11-9, 10-12, 6-11, 11-8, 11-8) Franco Gatti (Antoniana Tennistavolo Pescara), negli ottavi per 3-1 (11-5, 8-11, 11-7, 12-10) Angelica Parrilli (San Giovanni) e nei quarti per 3-2 (16-14, 2-11, 4-11, 11-5, 11-9) Francesco Picchioni (Polisportiva Bagnolese) e Tanara per 3-1 (8-11, 11-9, 12-10, 11-9) Gabriele Gallingani (Castenaso Ping Pong), per 3-0 (11-7, 11-5, 11-6) Roggero Mocellin (TT9) e per 3-1 (3-11, 11-5, 11-6, 11-9) Carla Iadanza (Polisportiva Treviso).
Nella gara Over 2000 maschile/150 femminile Azzurra Marinelli (Tennistavolo Castel Goffredo) ha messo in fila gli uomini, costringendo alla resa nei sedicesimi per 3-0 (11-9, 16-14, 11-5) Jan Gelmetti (Polisportiva Colognola ai Colli), negli ottavi per 3-1 (11-6, 9-11, 11-6, 11-5) Valter Paccagnella (Tennistavolo Vicenza), nei quarti per 3-2 (8-11, 11-9, 9-11, 11-3, 11-8) Alessandro Roversi (Suzzara Fenice), in semifinale per 3-1 (11-8, 12-14, 11-8, 11-8) Giulio Trentini (Polisportiva Besenello) e in finale per 3-0 (11-6, 11-8, 11-8) Elia Michelini (Polisportiva Bagnolese).
Quest’ultimo era partito dai trentaduesimi e aveva messo in fila per 3-2 (11-8, 14-16, 8-11, 11-3, 11-2) Alessandro Fruggi (Tennistavolo Nettuno Bologna), per 3-1 (7-11, 11-8, 11-6, 11-5) Marco Lipreri (Unione Sportiva Villazzano), per 3-1 (11-6, 7-11, 12-10, 13-11) Marco Bove (Canottieri Vittorino da Feltre), per 3-0 (11-4, 11-4, 12-10) Marco Mazzoleni (US Olimpia) e per 3-2 (10-12, 11-3, 5-11, 11-7, 11-9) Raffaele Buganza (Polisportiva Bagnolese), che ha, così, condiviso il terzo posto con Trentini.
Nel singolare Over 5000 maschile/350 femminile ha primeggiato Davide Sbaraglia, che nell’atto conclusivo ha prevalso per 3-1 (11-5, 11-9, 5-11, 11-4) su Giovanni Degani (Virtus Casalgrande). Precedentemente aveva estromesso nei sedicesimi per 3-0 (11-2, 11-5, 13-11) Corrado Vitale (Tennistavolo Napoli Flegrea), negli ottavi per 3-2 (4-11, 11-4, 11-6, 8-11, 11-6) Denis Bertolini (Polisportiva Bagnolese), nei quarti per 3-0 (11-9, 11-9, 11-3) Nicola Assenza (Fortitudo Tennistavolo) e in semifinale per 3-1 (11-2, 11-2, 8-11, 12-10) Paolo Tabanelli (Tennistavolo Acli Lugo).
Degani è arrivato a giocarsi il titolo sconfiggendo per 3-2 (12-14, 5-11, 11-8, 11-4, 11-4) Nicholas Cortesi (Suzzara Fenice), per 3-0 (13-11, 11-4, 11-6) Tommaso Zoccatelli (Redentore 1971 Este), per 3-1 (11-8, 10-12, 11-7, 11-6) Edo Seroni (Centro Polisportivo e Culturale San Lazzaro) e per 3-0 (11-8, 11-7, 11-6) Christian Furlotti (Audax), che è salito sul terzo gradino del podio con Tabanelli.