Tennistavolo Athletic Club serie A2 2023 2024L’ultimo turno, disputato questa mattina, ha completato i playout di serie A2 femminile al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, stabilendo la salvezza dell’Atheltic Club Genova e della Brunetti Castel Goffredo B, che si sono unite al Circolo Tennistavolo Molfetta e alla Parva Domus Tennistavolo Marco Polo, che avevano già conquistato ieri sera la permanenza in categoria.

Nel girone F alle genovesi sarebbe bastato il pareggio e pareggio è stato contro il Circolo TT Molfetta, con i punti liguri di Sonia Collia, per 3-2 su Funmilola Ajala, e di Joanna Marie Mirisola e Zoya Suprunova, per 3-2 e 3-0 su Marina Misceo, e quelli pugliesi di Rossella Scardigno, per 3-2 su Suprunova, Irrera, per 3-2 su Collia, e Ajala, per 3-0 su Mirisola.

Al Tennistavolo Varese Giant non è  stata sufficiente la vittoria per 4-0 sul Tennistavolo Senigallia, con il 3-0 e il 3-1 di Denisa Zancaner su Laura Bartolommei e su Sabrina Moretti e i 3-2 di Francesca Tatulli su Moretti e di Chiara Daverio su Debora Lazzeri.

La classifica finale vede il Circolo TT Molfetta a quota 5, il TT Athletic Club a 4, il TT Varese Giant a 3 e il TT Senigallia a 0. Circolo TT Molfetta e TT Athletic Club sono salvi e TT Varese Giant e TT Senigallia retrocedono in B.

Tennistavolo Castel Goffredo B serie A2 2023 2024Nel girone E era determinante la sfida fra il TT Castel Goffredo B e l’Amateursportclub Auer Ora e le mantovane di sono imposte per 4-0 , con il 3-1 e il 3-0 di Cecilia Cicuttini su Greta Pichler e su Larissa Lavrukhina, il 3-2 di Arianna Magnaghi su Lavrukhina e il 3-0 di Milena Busnardo su Martina Eheim.

Ininfluente il 4-0 del TT Marco Polo sul Tennistavolo Ausonia Enna, con il 3-1 di Wang Xuelan su Claudia Minutoli, il 3-0 di Sonia Mor e il 3-2 di Giorgia Filippi su Giulia Ciferni e il 3-1 di Alessandra Benassi su Selin Corrivo.

In graduatoria il TT Marco Polo ha 6 punti, il TT Castel Goffredo B 4, l’Amateursportclub 2 e il TT Ausonia Enna 0. Il TT Marco Polo e il TT Castel Goffredo B si salvano e l’Amateursportclub e il TT Ausonia Enna scendono in B.

Sono terminati anche i playoff di  A2, che ieri avevano già promosso in A1 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e il Tennistavolo Torino Eurologistica. Oggi le due gare residue erano destinate a non avere effetti e la Bagnolese ha prevalso per 4-1 sul TT Torino, con il 3-1 e il 3-0 di Tian Jing su Candela Sanchi e su Sofia Minurri, il 3-2 di Cristina Semenza su Minurri e il 3-1 di Daniela Nita Viorica su Sanchi. Per le subalpine Elisa Armanini ha avuto la meglio per 3-1 su Nita Viorica.

Il Tennistavolo Ennio Cristofaro Distribuzione Faragò srl si è imposto per 4-2 sull’Apuania Carrara, con i 3-0 di Ioana Cristina Corburean su Pamela Bellari e su Matilde Bellatalla, di Valentina Leogrande su Bellatalla e di Giulia Varveri su Bellari. Per le toscane Krisztina Nagy ha sconfitto per 3-1 Leogrande.

In classifica la Bagnolese finisce a 6 punti, il TT Torino a 4, il TT Ennio Cristofaro a 2 e l’Apuania Carrara a 0. La Bagnolese e il TT Torino salgono in A1 e il TT Ennio Cristofato e l'Apuania Carrara rimangono in A2.

Nella prima foto di Giuseppe di Carlo il Tennistavolo Athletic Club, da sinistra Joanna Marie Mirisola, Sonia Collia e Zoya Suprunova

Nella seconda foto il Tennistavolo Castel Goffredo B, da sinistra Cecilia Cicuttini, Arianna Magnaghi e Milena Busnardo