Tennistavolo Marco Polo salvo in A2 femminile 2023 2024Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, assieme ai playoff di serie A2 femminile, si stanno svolgendo i playout e al termine della prima giornata la Parva Domus Tennistavolo Marco Polo e il Circolo Tennistavolo Molfetta hanno già conquistato la salvezza.

Nel girone E il TT Marco Polo ha battuto per 4-1 la Brunetti Castel Goffredo B, con il 3-0 e il 3-1 di Wang Xuelan su Milena Busnardo e su Cecilia Cicuttini e i 3-1 di Giorgia Filippi su Arianna Magnaghi e su Busnardo (3-1 di Cicuttini su Alessandra Benassi per le mantovane) e per 4-1 l’Amateursportclub Auer Ora, con i 3-0 di Wang su Martina Eheim e Larissa Lavrukhina e i 3-1 di Filippi su Greta Pichler e su Eheim (3-0 di Lavrukhina su Benassi per le bolzanine).

L’Amateursportclub ha superato per 4-2 il Tennistavolo Ausonia Enna, con i 3-0 di Lavrukhina su Selin Corrivo e su Giulia Ciferni il 3-2 di Miriam Sattler su Ciferni e il 3-0 di Eheim su Corrivo (3-2 e 3-0 di Claudia Minutoli su Eheim e su Sattler per le ennesi) e lo stesso ha fatto il TT Castel Goffredo B, con il 3-0 e il 3-2 di Busnardo su Ciferni e su Corrivo e i 3-1 di Magnaghi su Corrivo e di Cicuttini su Ciferni (3-1 e 3-0 di Minutoli su Cicuttini e su Magnaghi per le siciliane).

Domani alle ore 10 si affronteranno il TT Marco Polo e il TT Ausonia Enna e il TT Castel Goffredo e l’Amateursportclub. Il primo match sarà ininfluente, mentre il secondo deciderà la seconda squadra che rimarrà in A2 con le bresciane.

Circolo Tennistavolo Molfetta salvo in serie A2 femminile 2023 2024Nel girone F il Circolo TT Molfetta ha sconfitto per 4-2 il Tennistavolo Varese Giant, con il 3-0 e il 3-1 di Funmilola Ajala su Chiara Daverio e su Francesca Tatulli, il 3-1 di Ileana Irrera su Denisa Zancaner e il 3-2 di Rossella Scardigno su Tatulli (3-0 di Zancaner su Marina Misceo e di Daverio su Irrera per le varesine) e per 4-1 il Tennistavolo Senigallia, con i 3-0 di Irrera su Sabrina Moretti e su Laura Bartolommei, il 3-1 si Scardigno su Debora Lazzeri e il 3-0 si Ajala su Bartolommei (3-0 di Moretti su Misceo per le senigagliesi).

L’Athletic Club Genova ha prevalso per 4-1 sul TT Senigaglia, con i 3-1 di Zoya Suprunova su Lazzeri e su Bartolommei, il 3-0 di Sonia Collia su Bartolommei e il 3-1 di Joanna Marie Mirisola su Lazzeri (3-0 di Moretti su Mirisola per le marchigiane) e ha pareggiato per 3-3 con il TT Varese Giant, con il 3-1 e il 3-0 di Suprunova su Daverio e su Tatulli e il 3-1 di Collia su Tatulli per le liguri e i 3-0 di Zancaner su Mirisola e su Collia e di Daverio su Mirisola per le lombarde.

Domani alle 10 si sfideranno TT Varese Giant e TT Senigallia e Circolo TT Molfetta e TT Athletic Club e alle genovesi basterà un pareggio per salvarsi. In caso di sconfitta e vittoria delle varesine, saranno queste ultime a rimanere in A2, avendo il quoziente set favorevole nello scontro diretto.

Nei playoff di B si sono giocati sei gironi che hanno ammesso al turno di domani nel girone L il Muravera Tennistavolo, nell’M il Tennistavolo Sassari, nell’N il Tennistavolo Casamassima, nell’O il Tennistavolo Vallecamonica A, nel P la Bottega del Caffè Dersut Tennistavolo Lavis e nel Q il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature.

Domani nel girone R le gare saranno alle 9 fra Muravera TT e TT Lavis, alle 11,30 fra Muravera TT e TT Vallecamonica A e alle 14 fra TT Vallecamonica A e TT Lavis e nell’S saranno alle 9 fra TT Sassari e TT Coccaglio, alle 11,30 fra TT Sassari e TT Casamassima e alle 14 fra TT Casamassima e TT Coccaglio. Le prime e le seconde dei due gironi saranno promosse in A2 e le terze resteranno in B.

Nella prima foto di Giuseppe Di Carlo la Parva Domus Tennistavolo Marco Polo, da sinistra Sonia Mor, Wang Xuelan, Alessandra Benassi e Giorgia Filippi

Nella seconda foto il Circolo Tennistavolo Molfetta, da sinistra Marina Misceo, Funmilola Ajala, Rossella Scardigno e Ileana Irrera