Serie A1 femminile TT Castel Goffredo vince in casa del TT Sudtirol 2023 2024Al Centro Tennistavolo “Maso della Pieve” di Bolzano, le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo hanno battuto per 4-1 un ottimo ASV TT Südtirol nella terza giornata di serie A1, sotto la direzione di Luciano Cont. A dispetto del punteggio netto, la partita ha tenuto con il fiato sospeso gli appassionati fino all’ultimo punto e avrebbe anche potuto prendere una piega diversa.

Ha aperto la sfida nelle fila locali l’ex di turno Gaia Monfardini, che si è portata sul 5-1 e sull’8-2, è stata recuperata sul 9-6 e ha chiuso il primo set. Nel secondo è partita bene (4-0), ma dall’1-5 Andreea Dragoman ha piazzato un break di 6-0 (7-5) ed è rimasta al comando fino alla fine. Alla ripresa del gioco la romena è volata sul 9-0 e, sulla risalita dell’avversaria (9-5), ha vinto gli ultimi due scambi. Nella quarta frazione Dragoman ha sempre guidato e si è aggiudicata il match.

Debora Vivarelli è passata a condurre (7-4) ed è stata raggiunta da Nicole Arlia (8-8), che le ha annullato un set-point (9-10), ne ha mancato uno (11-10) e al secondo (12-11) ha prevalso. Nel secondo parziale la caldarese dal 6-4 è stata appaiata (6-6) e ha messo in carniere cinque punti consecutivi. Ha guidato anche nel terzo (4-1), è stata però rimontata (6-5) e dal 7-6 ha subìto un filotto di 5-0. Al ritorno al tavolo Vivarelli dal 6-2 è stata agganciata (6-6) ed è ripartita (8-6), rinviando il verdetto alla “bella”. Arlia dal 4-2 ha cambiato campo indietro (4-5), dal 6-6 è salita a tre match-point (10-7) e il terzo è stato decisivo.

Margaryta Pesotska dal 6-6, ha allungato e si è assicurata il primo parziale. Nel secondo ha recuperato dall’1-5 al 6-5 e dal 6-7 ha imposto un break di 5-0. Bernadette Szocs ha reagito e la terza frazione è stata abbastanza agevolmente sua. La quarta, invece, è stata lottata (6-6), poi l’ucraina ha accelerato (9-6) e la romena l’ha appaiata e superata (9-10). Pesotsha ha salvato la palla set e ha concretizzato il suo primo match-point, infliggendo all’avversaria la seconda sconfitta della sua militanza italiana.  

Lin Ye, che ha sostituito Dragoman, ha disposto senza problemi di Vivarelli nel primo set, mentre il secondo si è risolto nel finale. Nel terzo la beniamina di casa ha assunto l’iniziativa (4-1) e, sul rientro della singaporeana (6-6), ha ripreso margine (9-6) ed è stata riassorbita (9-9), per mettere a frutto la spunto conclusivo. L’asiatica ha nuovamente dettato il ritmo (4-1) e ha conservato la testa del quarto parziale fino al successo.

Szocs nella prima frazione ha rimontato Monfardini, non ha approfittato del primo set-point (10-9), ne ha cancellati due (10-11 e 11-12) all’ex compagna e al suo secondo (13-12) si è imposta. Nel secondo parziale è andata in fuga (5-1) e ha incrementato il vantaggio (8-3). Dal 9-7 si è procurata tre palle set e la prima le è bastata. La mantovana in forza alle bolzanine ha rialzato la testa (5-2) e ha conservato le distanze, riaprendo la gara. La romena ha però ripreso il controllo (6-1), dall’8-3 è stata risucchiata (8-8). Monfardini ha avuto due set-point (10-9 e 11-10), non li ha capitalizzati e, dopo averne neutralizzato uno (11-12), al terzo tentativo (13-12) si è guadagnata il diritto di giocare la “bella”, che è stata combattuta (9-9), prima dello sprint. La portacolori locale ha avuto due match-point (10-9 e 12-11) e li ha falliti. Szocs l’ha imitata alla sua prima opportunità (11-10) e alla seconda (13-12) ha tirato un sospiro di sollievo, dando la vittoria al Castel Goffredo.   

La partita del terzo turno fra il CIATT Prato e il Tennistavolo Norbello è stata spostata a domenica novembre alle ore 17.

In classifica Il TT Castel Goffredo comanda con 6 punti, davanti a ASV TT Südtirol e Quattro Mori Cagliari con 2, TT Norbello e Muravera con 1 e CIATT Prato con zero. TT Südtirol, Quattro Mori, TT Norbello e Muravera TT hanno una partita in meno e CIATT Prato ne ha due in meno.  

Gaia Monfardini - Andreea Dragoman 1-3 (11-6, 6-11, 5-11, 5-11)

Debora Vivarelli - Nicole Arlia 2-3 (11-13, 11-6, 7-11, 11-9, 9-11)

Margaryta Pesotska - Bernadette Szocs 3-1 (11-7, 11-7, 6-11, 12-10)

Debora Vivarelli - Lin Ye 1-3 (6-11, 9-11, 11-9, 7-11)

Gaia Monfardini - Bernadette Szocs 2-3 (12-14, 7-11, 11-7, 14-12, 12-14)