anuovaIl gruppo di lavoro del Progetto Giovanile risulta al completo e pienamente operativo, con l’arrivo della giornata di ieri della delegazione che così bene si è comportata a Strasburgo in occasione dell’Eurominichamps.

Questa mattina quindi 20 tavoli “on stage” con un piano di lavoro adattato quasi individualmente grazie al contributo di sparring e tecnici coinvolti.

In questo secondo ciclo di tre sedute vengono utilizzate situazioni estremamente controllate con poche variabili: obiettivo essenziale è la precisione esecutiva con una continua ricerca di posizionamento corretto, di efficace lavoro dei piedi e delle anche. Particolare attenzione vien riconosciuta all’azione dell’avambraccio e del braccio , i due segmenti corporei che favoriscono il conferimento dell’accelerazione, la gestione della direzione, della parabola della pallina.

Gradualmente si sta raggiungendo lo standard di riferimento che i giovani atleti debbono acquisire per sviluppare un gioco dinamico e ricco di variazioni, come di fatto si riscontra nel confronto con i pari età in ambito internazionale.

Questo indirizzo evolutivo del nostro movimento giovanile coinvolge attualmente i 28 giovani selezionati per questo primo step: compito ulteriore dei tecnici presenti diffondere tale organizzazione e mentalità in ciò che avviene in ambito territoriale.