Dallo Stage Eurominichamps di Terni
- Pubblicato: 18 Agosto 2013
In una assolata domenica di Agosto il team azzurro Minicadet prosegue il suo cammino di avvicinamento alla gara che da Venerdi a Strasburgo vedrà in scena i migliori atleti U12 d’Europa e di una parte del resto del Mondo.
Il piano di attività prevede per ogni seduta una corposa fase di avvio (circa 45’) dedicata alle abilità motorie, cui segue il lavoro per le abilità sportive.
Nella prima fase, dedicata allo sviluppo delle abilità motorie, viene utilizzata una speciale routine creata dai tecnici dello Staff azzurro che coniuga esercitazioni posturali ed esercitazioni dinamiche: vengono sollecitate le azioni di tenuta, spinta in situazione di disequilibrio dinamico. Ciò consente ai giovani selezionati di stimolare il controllo motorio, fattore determinante non solo durante la pratica fisica ed atletica ma anche durante la pratica specifica. Questo lavoro sostiene il successivo allenamento tecnico per il corretto posizionamento del corpo sulla direzione ed in prossimità della pallina.
Nella seconda fase di circa 90’ viene proseguito un certosino lavoro di affinamento della precisione esecutiva sia in situazione di gioco regolare che libero o semilibero. In questo secondo micro ciclo di attività sono state poi inserite alcune situazioni di gioco per il match: i ragazzi debbono quindi orientare la loro attenzione alla logica della presa di iniziativa e del contrastare l’iniziativa altrui.
Abbiamo sentito i tecnici federali al termine della quotidiana riunione tecnica: ci sono parsi soddisfatti per il buon esito delle prime 8 sedute anche se molto consapevoli della cautela che la preparazione di un evento di questo genere richieda.