Serie A1 maschile Marcozzi Cagliari batte in casa la Bagnolese 2023 2024La Marcozzi Cagliari rimane l’unica squadra a punteggio pieno in serie A1 maschile. Dopo aver battuto nella prima giornata per 4-2 il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli e aver riposato nella seconda, questa sera ha aperto la terza superando per 4-1 la matricola Polisportiva Bagnolese Panino LAB, sotto la direzione di gara di Nicola Mazzuzzi.

Viktor Brodd, al suo esordio in Italia, è partito sul 6-0 e il primo set contro Francisco Sanchi non ha avuto storia. Anche nel secondo ha avuto un ottimo avvio (4-1) e ha allungato sul 6-2 e sull’8-3, andando dritto fino in fondo. Nel terzo parziale lo svedese ha nuovamente dilagato (7-1), ha subìto il recupero dell’italo-argentino (8-5) e ha chiuso i conti.

Jorge Campos dal 6-4 ha perso quattro scambi consecutivi (6-8), ne ha vinti tre (9-8), si è procurato un set-point (10-9) e lo ha sfruttato. Nella seconda frazione il cubano dal 3-1 è stato ripreso e superato (3-4) da Daniele Pinto, poi si è andati avanti punto a punto (8-8). Il novarese ha annullato due set point (8-10) e tre successivi e al suo primo (14-13) è stato efficace. Pinto ha continuato nella sua azione (3-0), è stato appaiato (4-4), dal 6-6 è salito a tre palle set (10-7) e la prima gli è bastata. Nel quarto parziale  l’atleta ospite è stato ripreso da 2-0 a 2-2, dal 4-4 si è portato sul 7-4 ed è rimasto sempre in vantaggio. Si è procurato quattro match-point e al terzo ha tagliato il traguardo.

Nel derby dei mancini, Humberto Manhani Junior è stato rimontato da 4-1 a 5-4 e da 7-4 a 7-7 da Jordy Piccolin, è tornato in testa (10-7) e il secondo set-point gli è stato favorevole. Alla ripresa del gioco l’italo-brasiliano dal 5-3 ha subìto il sorpasso (5-7) e dal 6-9 ha effettuato l’aggancio (9-9). Ha cancellato un set-point (9-10) e al suo primo (11-10) si è imposto. Il beniamino di casa nel terzo parziale si è issato dal 5-5 all’8-5 e dal 9-6 il bolzanino ha piazzato un break di 5-0. Manhani è tornato a guidare (7-4) ed è stato agganciato (7-7), ha neutralizzato due palle set (9-10 e 10-11), ha mancato due match-point (12-11 e 13-12) e al terzo (14-13) ha avuto ragione.

Campos ha assunto il controllo (7-3) e, dopo il recupero di Sanchi (8-8), si è guadagnato due set-point (10-8) e il secondo gli ha sorriso. Al ritorno al tavolo ha accelerato (4-1), è stato riassorbito (4-3) e ha incrementato di nuovo il margine (8-4), non palesando più incertezze. Sanchi ha reagito, passando dal 5-5 all’8-5 e assicurandosi il terzo parziale. Nel quarto l'italo-brasiliano ha replicato (5-2), ma ha poi ceduto cinque scambi di fila (5-7) e il caraibico non si è più fermato.

Piccolin ha rimontato Brodd da 3-6 a 8-7, ha messo in fila due set-point (10-8) e il primo è stato decisivo. Lo svedese si è riscattato (7-3) e questa volta non ci sono stati ribaltoni. Nella terza frazione si è lottato (9-9) e Brodd ha incamerato gli ultimi due punti. Dopo il cambio di campo Piccolin è risalito da 0-3 a 5-3, è stato risucchiato da 7-4 a 7-7 e da 9-7 a 9-9 e ha concluso positivamente. Alla “bella” lo scandinavo ha girato sul 5-3 e ha alimentato il margine (9-4), garantendo il successo alla squadra sarda.

Il terzo turno sarà completato dalle partite di sabato alle ore 18 fra l’Apuania Carrara e il Tennistavolo Norbello, con diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet, e di domenica alle 15 fra il Sant’Espedito e Il Circolo Prato 2010. Riposerà la Top Spin Messina WatchesTogether.

In classifica la Marcozzi conduce con 4 punti, davanti ad Apuania Carrara e Tennistavolo Norbello con 3, a Bagnolese e Top Spin Messina con 2 e a Sant’Espedito e Il Circolo Prato 2010 con zero. Marcozzi, Apuania Carrara, TT Norbello, Top Spin Messina e Sant’Espedito hanno una gara in meno e Il Circolo Prato 2010 ne ha due in meno.  

Viktor Brodd - Francisco Sanchi 3-0 (11-1, 11-6, 11-6)

Jorge Campos - Daniele Pinto 1-3 (11-9, 13-15, 7-11, 8-11)

Humberto Manhani Junior - Jordy Piccolin 3-1 (11-8, 12-10, 9-11, 15-13)

Jorge Campos - Francisco Sanchi 3-1 (11-9, 11-5, 7-11, 11-9)

Viktor Brodd - Jordy Piccolin 3-2 (8-11, 11-4, 11-9, 9-11, 11-6)