Serie A1 femminile ASV TT Sudtirol batte Muravera TT 2023 2024Le vicecampionesse d’Italia dell’ASV TT Südtirol hanno iniziato bene la nuova stagione di serie A1. Al Centro Sportivo "Maso della Pieve" di Bolzano hanno battuto per 4-0 il Muravera Tennistavolo, sotto la direzione di Luciano Cont.

Al suo esordio Solomiya Brateyko ha recuperato contro Miriam Carnovale da 1-5 a 6-6 e dal 6-9 si è aggiudicata cinque punti consecutivi. Nel secondo parziale l’ucraina dal 1-3 è andata sotto (3-5) e ha sempre inseguito. Ha annullato tre set-point (8-10 e 10-11) e ha sfruttato il suo primo. Nella terza frazione è passata a condurre (3-1) ed è rimasta in testa fino al termine.

Debora Vivarelli è partita come un treno (8-1) e il primo parziale non ha avuto storia. Nel secondo Olga Vishnyakova si è portata sul 3-1 e ha retto al comando. Dall’8-5 ha subìto il rientro dell’avversaria (8-8) e ha incamerato i tre scambi conclusivi. Alla ripresa del gioco la russa ha continuato a dettare il ritmo (3-1), anche in questo caso è stata raggiunta (7-7) ed è andata fino in fondo. Il quarto set è stato la fotocopia del primo, con Vivarelli padrona assoluta. Alla “bella” la caldarese è risalita da 1-3, ha cambiato campo sul 5-3, è stata appaiata (5-5) e dal 6-6 ha messo a segno lo spunto decisivo.

Gaia Monfardini, altra neoarrivata nelle fila locali, ha ribaltato la situazione da 1-3 a 7-3, è stata riavvicinata da Valentina Roncallo (7-6) ed è ripartita alla conquista del primo set. La mantovana ha insistito (5-1) e il secondo non le ha riservato insidie. Anche il terzo si è orientato dalla sua parte (4-2) e, sulla reazione della ligure (4-5), si è lottato. Dall’8-8 Monfardini si è issata a due match-point (10-8) e li ha mancati, come anche il terzo (11-10), mentre al quarto (12-11) ha chiuso.

Vishnyakova è diventata per le sarde l’ultimo salvagente e, dopo essere stata recuperata da Brateyko da 1-3 a 3-3 e da 3-5 a 5-5, dal 6-6 si è annessa il primo parziale. L’ucraina si è risollevata (7-2) e il secondo è stato agevolmente suo. Il terzo ha preso la stessa direzione (8-4), ma un break di 7-0 l’ha assegnato a Vishnyakova. Brateyko al ritorno al tavolo ha riassunto il controllo (4-1), conservandolo fino alla fine. Nella quinta frazione la beniamina di casa ha girato sul 5-1, è stata riassorbita e sorpassata (5-7), ha effettuato l’aggancio (7-7), ha annullato una palla match (9-10) e alla sua prima chance (11-10) ha sigillato l’incontro.

La prima giornata proseguirà domani alle 17, con il derby sardo fra il Tennistavolo Norbello e il Quattro Mori Cagliari, arbitrato da Nicola Mazzuzzi, e si concluderà domenica alle 17, con la sfida fra il CIATT Prato e le tricolori in carica della Brunetti Castel Goffredo, diretta da Luca Mariotti.

Solomiya Brateyko - Miriam Carnovale 3-0 (11-9, 13-11, 11-7)

Debora Vivarelli - Olga Vishnyakova (11-3, 8-11, 8-11, 11-4, 11-7)

Gaia Monfardini - Valentina Roncallo 3-0 (11-7, 11-3, 13-11)

Solomiya Brateyko - Olga Vishnyakova 3-2 (7-11, 11-5, 8-11, 11-5, 12-10)