Torneo nazionale di qualificazione al WTT Youth Contender Lignano 2023 podio del singolare femminile 2010 2011La seconda giornata del torneo nazionale di qualificazione al WTT Youth Contender Lignano, che si sta disputando al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, è scattata all’insegna delle gare di singolare del settore 2010-2011, che hanno visto esultare Sofia Episcopo (Tennistavolo Casamassima 2020) e Riccardo Grulliero (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo).

Episcopo era la testa di serie n.1 e ha battuto in finale per 3-0 (11-7, 11-6, 11-8) la n. 2 e sua compagna di società Federica Interlandi. Nel primo parziale la capofila del seeding è stata ripresa dal 3-0 al 3-3 e dal 6-6 è tornata a condurre (8-6), chiudendo al primo dei tre set-point (10-7) che si era procurata.

Nella seconda frazione la pugliese ha rimontato la siciliana da 1-3 a 3-3 e dal 5-5 è andata dritta al traguardo. Nella terza è risalita da 0-4 ed è passata a condurre (7-6). Ha avuto due match-point (10-8) e ha sfruttato il primo.

In semifinale Episcopo ha prevalso per 3-0 (11-1, 11-2, 11-9) sulla n. 9 Beatrice Crippa (ASCA Tennistavolo Cassano d’Adda) e Interlandi per 3-1 (9-11, 11-4, 16-14, 15-13) sulla n. 5 Carolina Rossi (Bernini Tennistavolo Livorno), vincitrice ieri fra le 2012. Quest’ultima nella finale per il terzo posto ha avuto la meglio per 3-2 (11-3, 8-11, 10-12, 11-6, 11-6) su Crippa. Dal 5° all’8° posto si sono classificate nell’ordine la n. 3 Laura Depentori (ASV TT Südtirol), la n. 8 Evelina Yavorivska (Sport senza Frontiere Trentino), la n. 7 Martina Caronna (Tennistavolo Himera G. Randazzo) e la n. 4 Greta Ludovica Barbaro (Bernini Tennistavolo Livorno).

Torneo nazionale di qualificazione al WTT Youth Contender Lignano 2023 podio del singolare maschile 2010 2011Nel maschile il n. 4 Grulliero si è imposto per 3-2 (3-11, 11-8, 11-8, 8-11, 11-7) sul n. 3 Pietro Andreoli (Tennistavolo Ferrara).

L’emiliano è partito sul 6-0 e ha dominato il primo parziale. Nel secondo, invece, c’è stata lotta e il toscano dal 7-7 ha messo a segno lo spunto decisivo.

Nella terza frazione Grulliero è stato rimontato da 6-2 a 6-5 e ha riallungato fino al termine. Nella quarta è stato Andreoli a subire il rientro dell’avversario dal 6-3 al 7-7 e a guidare nuovamente, rinviando il verdetto alla “bella”. Grulliero dal 3-3 ha assunto il controllo (6-3) e lo ha conservato fino in fondo.

In semifinale Grulliero ha eliminato per 3-0 (12-10, 11-8, 11-8) il n. 8 Gregorio Torelli (Tennistavolo Club Edera Amicis) e Andreoli per 3-0 (11-9, 11-6, 11-6) il n. 7 Lorenzo Rettighieri (Tennistavolo Villa d’Oro Modena). Nella sfida per il terzo posto Rettighieri ha piegato per 3-1 (11-7, 12-10, 12-14, 12-10) Torelli. Quinto si è piazzato il n. 5 Riccardo Dipietro (Polisportiva Eos Enna), sesto il n. 2 Lorenzo Comini (Cral Comune di Roma), settimo il n. 1 Emanuele Andrea De Biasi (Tennistavolo Eureka) e ottavo il n. 6 Gabriele Nino (Milano Table Tennis Academy).

Le premiazioni (i podi nelle foto di Giuseppe Di Carlo) sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli.