Serie A1 femminile TT Castel Goffredo batte CIATT Prato nella semifinale scudetto 2022 2023Per il settimo anno consecutivo la Brunetti Castel Goffredo disputerà la finale scudetto femminile. Nella semifinale secca, disputata al PalaTennistavolo "Elia Mazzi" e diretta da Carmine Vitale e Paolo Piccirillo, ha sconfitto per 4-1 il CIATT Prato delle tre ex Nikoleta Stefanova, Chiara Colantoni e Tan Wenling.

Stefanova si è presa il primo parziale, recuperando lo svantaggio della fase iniziale e dall'8-8 piazzando il break decisivo. Nel secondo Gaia Monfardini è salita sul 6-1, ha ceduto sei punti di fila (6-7) e se n'è aggiudicati quattro (10-7), chiudendo i conti.

La castellana ha insistito (6-3) e dal 6-5 ha tirato dritto. Nella quarta frazione Stefanova ha ribaltato la situazione da 4-6 a 7-6 e dal 7-7 ha calato il poker. Alla "bella" l'atleta ospite ha cambiato campo sul 5-3 e ha incrementato il margine (9-3). Si è procurata sei match-point (10-4) e ha sfruttato il quarto.

Colantoni  ha guidato quasi sempre nel primo parziale, ha mancato i primi due set-point (10-8) e al terzo (11-10) ha prevalso su Nicole Arlia, che alla ripresa del gioco è schizzata sul 7-2 e non ha faticato a impattare le sorti dell'incontro.

La fresca medaglia di bronzo degli Europei Under 21 è stata raggiunta dal 6-3 al 6-6, ha salvato un set-point (9-10) e ha avuto un'opportunità (11-10), che ha concretizzato. Nella quarta frazione Arlia dal 4-4 è andata in testa e ha resistito fino alla fine.

La difesa Mariia Dolgikh ha assunto l'iniziativa (7-3), è stata rimontata da Tan (7-7) e si è guadagnata tre set-point (10-7), avendo la meglio all'ultimo. Ha replicato la fuga (7-3) e questa volta il suo percorso è stato più lineare.

Nel terzo parziale la campionessa italiana assoluta ha lottato fino al 4-4, poi la russa è partita decisa (10-4) e le sono bastati due match-point  per tagliare il traguardo.

Arlia dopo un andamento punto a punto (7-7), ha rotto l'equilibrio (10-7) e il secondo set-point le ha sorriso. La mantovana ha proseguito la sua azione (6-2) e Stefanova ha replicato con un 7-0 (9-6). È stata riagganciata (9-9) e ha messo in carniere gli ultimi due scambi.

Al ritorno al tavolo è stata battaglia (9-9). Arlia ha falito un set-point (10-9) e, dopo averne cancellato uno all'avversaria (10-11), alla seconda chance è stata efficace. Stefanova ha reagito (8-4) e ha avuto tre possibilità per andare alla "bella" (10-7). La beniamina locale li ha neutralizzati tutti  e al primo match-point (11-10) ha portato i suoi colori in finale.

Sul 3-1, a risultato già acquisito, bastando alle lombarde anche il pareggio, avendo concluso la regular season in posizione migliore, da capolista contro il quarto posto delle toscane, mamma Tan si è ritirata è ha lasciato la vittoria alla figlia Gaia.

La seconda semifinale sarà domani sera alle ore 17, al Centro Sportivo "Maso della Pieve" di Bolzano, fra l'ASV TT Südtirol e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB. Sarà arbitrata da Renzo Bertotto e Luciano Cont e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=mSqT03nfeSs.

Gaia Monfardini - Nikoleta Stefanova 2-3 (8-11, 11-8, 11-9 7-11, 7-11)

Nicole Arlia - Chiara Colantoni 3-1 (10-12, 11-5, 12-10, 11-5) 

Mariia Dolgikh - Tan Wenling 3-0 (11-9, 11-7, 11-5)

Nicole Arlia - Nikoleta Stefanova 3-1 (11-8, 9-11, 13-11, 12-10)

Gaia Monfardini - Tan Wenling 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)