Bobocica e Stefanova i Campioni da battere
- Pubblicato: 24 Maggio 2013
Si giocano da domani sabato 25 maggio a Riva del Garda i Campionati Italiani Assoluti 2013 di tennis tavolo.
In gara anche tutti i Nazionali azzurri reduci dagli appena conclusi Campionati del Mondo a Parigi: Mihai Bobocica, Niagol Stoyanov, Marco Rech, Leonardo Mutti, Niko Stefanova e Debora Vivarelli. Gli atleti da battere sono, nelle due gare regine dei campionati, quelle di singolo maschile e femminile, i due campioni in carica che conquistarono il titolo lo scorso anno nell’edizione di Riccione: Nikoleta Stefanova della Sandonatese e Mihai Bobocica dell’Apuania Carrara, entrambi atleti del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare Italiana. Nel femminile rischia poco la Stefanova che è e resta la più forte tra tutte le concorrenti ed una sua sconfitta sarebbe una grande sorpresa. Più equilibrato il torneo maschile dove Bobocica, grande favorito, dovrà guardarsi soprattutto dai suoi tre compagni in azzurro che con lui hanno disputato i Mondiali. Molti gli outsider che però possono al massimo concorrere per un posto sul podio.
E’ il primo appuntamento al Palameeting della città del Garda Trentino con i migliori giocatori e giocatrici italiani che si affronteranno nella gare di singolo maschile e femminile, doppio maschile e femminile e doppio misto. Gli iscritti aventi diritto a contendersi i titoli di Campione d’Italia 2013 nella varie categorie sono: SINGOLO MASCHILE 41, SINGOLO FEMMINILE 26, DOPPIO MASCHILE 13 DOPPIO FEMMINILE 11, DOPPIO MISTO 21
E’ previsto lo streaming sulla webtv Fitet delle gare, corredate da interviste ed interventi degli esperti presenti alla manifestazione, nella due giorni, mentre le telecamere di RAI Sport riprenderanno le finali nella giornata di domenica. Finali che verranno messe in onda su Rai Sport 2 dalle ore 21.45 il giorno martedì 28 maggio.
La manifestazione è arricchita da un corollario di eventi che riguardano i Campionati Italiani Militari Interforze (Aeronautica Militare, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera Marina Militare, Carabinieri, Esercito, Guardia di Finanza, Polizia di Stato), i Campionati Italiani Bancari e i Campionati Italiani riservati ad atleti degli Enti di Promozione Sportiva. Tre manifestazioni collaterali cui parteciperanno complessivamente ulteriori 200 atleti.
Tra atleti, tecnici, dirigenti ed accompagnatori, staff Fitet e gruppo arbitri arriveranno a Riva del Garda in questi giorni più di 600 persone.
Tra gli appuntamenti Fitet da segnalare la Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali Fitet che si terrà sabato mattina e che sarà come sempre una importante occasione per fare il punto della situazione sul territorio nel confronto tra dirigenza nazionale e dirigenti del tennistavolo di tutte le regioni italiane.
Per la prima volta dopo otto anni, la Fitet, presieduta da Franco Sciannimanico, ideatore di questa formula vincente che coniuga al meglio sport e turismo, disputa separatamente i Campionati Italiani Assoluti dai Campionati Italiani delle altre categorie che invece saranno tutte in gara a Riva del Garda dal 20 al 30 giugno prossimi. In quella occasione oltre 1500 atleti, ed almeno altrettanti addetti ai lavori ed appassionati, coloreranno le strade della città nei dieci giorni di competizioni, disputando centinaia di partite giornaliere. La decisione della separazione dei due eventi è stata dovuta alla concomitanza (dal 20 al 30 giugno) con i Giochi del Mediterraneo 2013 in programma in Turchia ai quali l’Italia partecipa con grandi aspettative di medaglia con le sue Nazionali assolute maschile e femminile.