Logo TTX Cup 2022 2023Per il terzo anno consecutivo tornerà il Table Tennis X. Il format promozionale, divertente e inclusivo, del tennistavolo sarà protagonista del "TTX Ping Pong Tour 2023", promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo con il patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute S.p.A, e del Comitato Italiano Paralimpico.

La prima fase dell'attività sarà costituita dalla TTX Cup, un circuito di tornei, in programma in palestra o all’aperto e organizzati dalle società o dai Comitati Regionali della FITeT. Gli appuntamenti saranno sette. I primi due si svolgeranno sabato 18 marzo a Cava de' Tirreni (Salerno) e a Catania. Seguiranno le tappe di sabato 25 marzo a Uboldo (Varese), domenica 26 marzo a Trento, a Cascina (Pisa) e a Este (Padova) e domenica 2 aprile a Quart (Aosta).

A Catania l’ASD Il Circolo Etneo del presidente Pierpaolo Liberto, in collaborazione con il settore Promozione del Comitato Regionale FITeT Sicilia e con il Comitato Provinciale di Catania, organizzerà la manifestazione alle ore 15 nel proprio impianto, allo Stadio Cibali. La direzione gare, in base alle iscrizioni pervenute, deciderà se disputare una gara Under 14 per i nati dal 2008 in poi.

A Cava de’ Tirreni l’evento sarà curato dalla Power Tech ASD CSI TT Cava e si svolgerà nella palestra Mauro e Gino Avella, dalle 8,30 alle 15,30. Alle 10,30 ci sarà il torneo dei bambini, con circa 60 alunni dell’Istituto Comprensivo Statale San Nicola e alle 11,30 quello ufficiale, al quale parteciperanno anche i ragazzi del Liceo Scientifico A. Genoino.

La Federazione Italiana Tennistavolo intende, dunque, dare sistematicità al progetto garantendo la possibilità ai propri affiliati di organizzare sul territorio, anche durante il periodo invernale, un’attività promozionale, al fine di coinvolgere, attraverso una pratica pongistica più semplice e meno strutturata, non solo  coloro che già pratichino il tennistavolo a livelli di base (sesta categoria maschile e quinta categoria femminile), ma anche le molte persone che non frequentino la società e alle quali piaccia giocare a ping pong. 

Il Table Tennis X, come ormai noto, è una disciplina praticata utilizzando racchette in legno, senza coperture in gomma, e palline più grandi e pesanti rispetto a quelle consuete del tennistavolo. Le capacità tecniche assumono, dunque, una rilevanza minore. Le partite si disputano sulla distanza dei due set su tre e un’altra novità significativa è che ognuno non termina, come avviene abitualmente, agli 11 punti, ma allo scoccare dei due minuti. Si gioca, dunque, a tempo, aspetto che conferisce al TTX  grande dinamismo e velocità.

Ai tornei potranno partecipare atleti non ancora tesserati alla FITeT, o già tesserati come promozionali o amatori oppure agonisti al massimo di sesta categoria maschile o di quinta categoria femminile. Si partirà con una fase di qualificazione a gironi all’italiana e i rispettivi vincitori saranno ammessi al tabellone a eliminazione diretta.

I quattro semifinalisti di ogni tappa potranno partecipare alla TTX Cup Final, che si svolgerà nel mese di ottobre 2023 a Roma.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.ttxpingpongtour.it/home-ttx-cup/, che riporta anche i dettagli e le caratteristiche delle singole tappe.

La seconda parte del "TTX Ping Pong Tour 2023" sarà il TTX Summer Tour, un fun tour estivo, con format organizzativi adatti alle caratteristiche del territorio che li ospita, ma comunque in grado di radicare la presenza sul territorio e la reputazione della società o dei Comitati Regionali organizzatori. Tali manifestazioni dovranno essere effettuate in un periodo compreso fra i mesi di giugno e settembre 2023.