Serie A2 Bagnolese promossa in A1 2022 2023Nel posticipo della sesta giornata di ritorno di serie A2 maschile, nel girone A la matricola Polisportiva Bagnolese Panino LAB ha ottenuto il punto che le serviva. Sotto la direzione di Valerio Leali ha impattato per 3-3 con il Tennistavolo Sassari e ha conquistato la promozione in serie A1.

I mantovani, che hanno un bilancio di nove vittorie e quattro pareggi, hanno così  festeggiato davanti al loro pubblico, con una giornata di anticipo, lo storico traguardo raggiunto dalla società. Gabriele Piciulin ha prevalso per 3-1 su Marco Bressan e su Marco Poma e Luca Bressan per 3-0 su Poma. Per i sardi il nigeriano Ganiyu Ashimiyu ha battuto per 3-0 Marco Frigeri e 3-1 Luca Bressan e Marco Bressan ha chiuso con il 3-0 su Frigeri.

In classifica comanda la Bagnolese con 22 punti e precede l'Aon Milano Sport Tennistavolo con 19, il Tennistavolo Torino Eurologistica con 17, la Marcozzi Cagliari con 11, TT Sassari e Frandent Group Torino Universitaria con 10, il Tennistavolo Castel Goffredo con 7 e il New Tennistavolo Pieve Emanuele con 5. La Bagnolese è promossa in A1 e TT Castel Goffredo e New TT Pieve Emanuele sono retrocesse in B1. TT Torino e Torino Universitaria hanno una partita in meno.

«Si tratta di un grande risultato - racconta Paolo Frigeri, responsabile della sezione tennistavolo della Bagnolese, - che ci siamo guadagnati nel tempo. Abbiamo preso la squadra in C1 e in cinque stagioni l'abbiamo portata nel massimo campionato. Il maggior artefice è il nostro sponsor Panino LAB, che ci ha dato la tranquillità di programmare e di ingaggiare le persone giuste per disputare un'annata del genere. Nessuno ha chiesto alla squadra la promozione, puntavamo piuttosto a un campionato di vertice. Eravamo fra le favorite, ma non la maggiore favorita. Il Milano Sport e il Tennistavolo Torino lo erano più di noi e i milanesi si presentavano superiori a noi tecnicamente. Abbiamo fatto un girone di andata strepitoso, lasciando per strada soltanto un punto, e nel ritorno abbiamo conservato un ritmo alto. Non è stato facile, perché, essendo davanti, sentivamo un po' la responsabilità di centrare l'obiettivo e le avversarie contro di noi hanno sempre dato il massimo».

Gli atleti sono stati selezionati con cura:«Abbiamo voluto due giovani di categoria come Luca Bressan e Gabriele Piciulin e un elemento più esperto come Alberto Margarone. A completare il quartetto mio figlio Marco, che ha dato una mano per quanto ha potuto e ha fatto gruppo. Il tutto sotto la guida di Laurentiu Capra, un tecnico che non si discute. L'amicizia ha fatto la differenza. Non ho mai visto una panchina che in tutte le partite abbia incitato così tanto i compagni in campo. Si sono create un'alchimia e un'unione veramente strepitose. In trasferta non abbiamo mai avuto l'allenatore al seguito. Ho sempre accompagnato la squadra come dirigente e per me è stata una soddisfazione vedere come i ragazzi si aiutasssero tutti fra loro, in campo e fuori, con Margarone a fungere da vero capitano. Abbiamo puntato sulle motivazioni e loro sono stati perfetti. Hanno meritato tutto che ciò che hanno conquistato. Non è un caso che siamo imbattuti. Complimenti al Milano Sport e al TT Torino, ma abbiamo dimostrato di avere qualcosa in più. Un altro aspetto importante è stato il pubblico. Bagnolo, dopo il femminile, ha riscoperto anche il tennistavolo maschile e lo ha sostenuto con grande passione».

Nel girone B nel posticipo mattutino la Physis Servizi per l'Ambiente Cascina si è imposta per 4-2 sul campo del Tennistavolo Casamassima A, con le doppiette di Shasa Pellizzon, per 3-2 su Simone Sofia e 3-0 sul nigeriano Hassan Nurudeen Arishekola, e di Nicola Di Fiore, per 3-1 su Antonio Giordano e su Sofia. Per i pugliesi Arishekola e Giordano hanno sconfitto per 3-0 e 3-2 Massimo Cattoni.

Nel derby pomeridiano Il Circolo Prato 2010 ha superato per 4-1 il CIATT Prato, con il 3-0 e il 3-1 del russo Taras Merzlikin su Edoardo Raccanello e su Lorenzo Ragni e i 3-1 di Paolo Bisi sullo spagnolo Daniel Torres Camacho e su Matteo Fantoni. Per il CIATT Ragni ha battuto per 3-0 Ivan Stoyanov.

In graduatoria guida Il Circolo Prato 2010 a quota 23, davanti al CIATT Prato e alla Physis Cascina a 15, all'Antoniana TT Pescara a 14, al TT Torre del Greco a 13, al TT Casamassima A e all'Apuania Carrara a 10 e alla Power Tech CSI TT Cava a 4. Il Circolo Prato 2010 è promosso in A1 e il TT Cava retrocesso in B1.