SAM 2734Si sono conclusi ieri a Terni i 66mi Campionati Italiani Giovanili. Una edizione come sempre molto partecipata con 59 società sportive presenti che hanno gareggiato nelle 35 gare delle cinque categorie con oltre 500 atleti tra maschile e femminile. Centinaia le partite disputate distribuite su sette giorni, una scelta che pur allungando la durata complessiva della manifestazione ha compensato con una durata ragionevole delle giornate di gare che si sono sempre concluse intorno alle 20. Tra le novità c’è stata quella della ripresa streaming delle finali e di una serie di altre partite, iniziativa che la Fitet ha testato in questa occasione e che verrà valutata nel suo insieme durante il prossimo Consiglio federale in programma a Roma nel fine settimana. A conclusione della manifestazione, proprio attraverso una intervista via streaming archiviata e consultabile nel sito federale, il Presidente Franco Sciannimanico ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: la società sportiva Campomaggiore di Terni ed i suoi dirigenti, il gruppo degli arbitri che ha diretto la manifestazione e lo staff della Fitet arricchito dalla consueta presenza dei volontari.

Sul fronte agonistico belle partite e risultati importanti per tanti dei nostri migliori talenti. In evidenza nomi noti come Marco Rech, Leonardo Mutti, Debora Vivarelli, Giorgia Piccolin,  Veronica Mosconi, Carlo Rossi, John Oyebode, Luca Bressan, tutti già inseriti nei quadri delle varie nazionali giovanili ma anche diversi altri nuovi  talenti che proprio in questa occasione si sono messi in luce e che certamente non saranno sfuggiti  alle attenzioni ed ai taccuini dei nostri tecnici azzurri Nannoni, Gatti, Piacentini, Del Rosso, Petracca, che hanno seguito  la manifestazione così come il DT Nazionale Patrizio Deniso e il DT Giovanile Matteo Quarantelli. Tra le società continua il dominio dello Sterilgarda Castel Goffredo che ha vinto sia il medagliere della manifestazione che la speciale classifica per società. Alle sue spalle comunque altre realtà importanti come Alto Sebino, Tramin, Marcozzi, Verzuolo, TT Genova, Villa d’Oro Modena, Eppan Raiffeisen, Asola, TT Torino, Azzurra Gorizia e via via tante altre hanno visto premiato il loro lavoro con i giovani da risultati molto interessanti.

NMella foto Marco Rech contro Paolo Bisi