Lo Sport Club Etna festeggia i 40 anni di attività
- Pubblicato: 22 Gennaio 2023
È una delle società di riferimento del panorama italiano e ieri ha festeggiato i suoi 40 anni di attività. Lo Sport Club Etna ha regalato grandi soddisfazioni sportive e non solo a Riposto, comune di meno di 15mila abitanti che sorge nell'area della città metropolitana di Catania.
Il vicepresidente federale Paolo Puglisi, a nome del presidente Renato Di Napoli e di tutta la FITeT, ha consegnato una targa celebrativa a Francesco Pulvirenti, che è il presidente del club siciliano fin dal 21 gennaio 1983, giorno in cui l'atto costitutivo è stato redatto davanti a un notaio.
In realtà Puglisi era a Riposto in una doppia veste, essendo stato uno dei componenti del consiglio direttivo che ha fondato il club, che era formato anche da Graziano Parisi, Michele Panebianco, che è scomparso ed è stato rappresentato dalla moglie Fiorella (assieme a Pulvirenti, Puglisi e Parisi nella terza foto), e da Emilio Bongiovanni, che era assente e ha inviato un bellissimo messaggio, che è stato letto a tutti gli intervenuti.
«Inizialmente - racconta Puglisi - l'attenzione della società è stata dedicata al settore giovanile, che ha ottenuto ottimi risultati con Fabio La Rosa, Antonino Frazzitta e i fratelli Federico, Gianluca e Gabriele Puglisi. Nell'attività a squadre lo Sport Club Etna ha disputato una semifinale scudetto nella stagione 1997/1998, persa contro il Tennistavolo Villa d'Oro. Successivamente energie e risorse sono state orientate in modo particolare nel settore paralimpico, che ha conquistato una miriade di medaglie sia nelle gare individuali sia in quelle a squadre. Oggi è l'unica società in Italia ad avere un team nelle serie A1 di classe 1-5 (in carrozzina), 6-10 (in piedi) e 11 (diversamente abili intellettivo-relazionali). La compagine di classe 11 quest'anno si è già qualificata ai playoff, che assegneranno il titolo tricolore».