Serie A1 maschile TT Norbello vince in casa del TT Genova 2022 2023Per il Tennistavolo Genova Cervino la sfida della seconda giornata di ritorno di serie A1 era importante per avvicinarsi alla salvezza, per il Tennistavolo Norbello per continuare la rincorsa ai playoff scudetto. Ha prevalso la maggior completezza di squadra degli ospiti, che nella palestra di via Odero, sotto la direzione di Gianbeppe Cuatto, si sono imposti per 4-2, al termine di quattro ore di battaglia.  

Sadi Ismailov è scattato sul 9-3 e ha chiuso agevolmente il primo set. Nel secondo ha condotto costantemente Diogo Carvalho e sul 7-6 ha messo a segno il break decisivo. Nel terzo parziale il portoghese è salito sul 7-1 e non ha avuto problemi a imporsi.

Il russo nel quarto è stato raggiunto dal 4-1 al 5-5 e dall'8-5 al 9-9 e ha conquistato gli ultimi due punti. Alla "bella" Ismailov è partito meglio (3-0) e ha cambiato campo sul 5-3. È stato agganciato (6-6) e ha riallungato (10-6), sfruttando il secondo match-point.

Gaston Alto si è aggiudicato con margine i primi due set, mentre nel terzo c'è stato maggiore equilibrio. Enrico Puppo ha preso il comando in avvio (4-1), ha perso quattro punti consecutivi (4-5) e ha continuato a lottare fino al 7-7. Il finale è stato però tutto dell'argentino.

Tommaso Giovannetti prima e Marco Cappuccio poi si sono alternati in testa e si sono trovati in parità a quota 9. L'atleta di casa ha avuto per primo il set-point e lo ha mancato, mentre quello ospite ha colto la sua chance al volo. Il secondo parziale ha avuto un andamento simile, questa volta, però, Giovannetti sul 10-9 ha sfruttato la sua palla set.  

Nella terza frazione la tendenza si è invertita e Cappuccio dal 4-0 e stato agganciato (5-5). Ha riassunto il controllo (8-5) e non lo ha più lasciato. Giovannetti ha provato a ripagarlo con la stessa moneta (3-0), ma dal 6-3 ha ceduto sei scambi di fila (6-8). Ha cancellato tre match-point (7-10) e Cappuccio ha fatto lo stesso con il suo set-point (10-11), prima di conquistarsi la quarta opportunità (12-11) e completare l'opera.

Puppo ha cominciato alla perfezione (5-0), ha incassato il 7-0 di Carvalho (5-7) ed è rientrato in scia (7-8), cedendo sull'8-9 gli ultimi due punti. Il ligure è stato encomiabile anche nei due set successivi, recuperando da 4-8 a 8-8 e d 4-7 a 7-7, in entrambi i casi, però, il portoghese ha posto il suo sigillo.

Cappuccio è partito a molla (6-2) ed è riuscito a respingere i tentativi di Ismailov di azzerare il gap. Nel secondo set il portacolori sardo ha saputo continuare la sua azione e dal 6-6 è stato padrone fino alla fine. Il russo si è risollevato (5-0) e il terzo parziale non gli ha riservato insidie Anche il quarto sembrava avviato nella sua direzione (6-2) e invece si è complicato (8-8), ma il finale gli ha sorriso.

Alla "bella" Ismailov ha preso il largo (5-1), è stato appaiato (6-6), non ha concretizzato, per merito di Cappuccio, tre match-point (10-7) e altri quattro seguenti e all'ottavo complessivo un errore al servizio del rivale gli ha consegnato il successo.

Si è così dovuti ricorrere al sesto e ultimo singolare nel quale Alto,  a eccezione dei primi scambi, ha guidato le danze in tutti e tre i parziali, ed è andato in crescendo verso il traguardo, che ha tagliato quando era da pocco scoccata la mezzanotte e mezza.    

Domenica il turno si concluderà con la gara delle ore 17 fra il GG Teamwear Sant'Espedito Napoli e l'Apuania Carrara.

In classifica comanda l'Apuania Carrara con 14 punti, davanti alla Top Spin Messina WatchesTogether con 12, al TT Norbello con 10, alla Marcozzi Cagliari con 6, al GG Teamwear Sant'Espedito Napoli con 5, al TT Genova con 3 e al TT Reggio Emilia Grissin Bon con 2. Apuania Carrara, Top Spin Messina, Sant'Espedito e TT Reggio Emilia hanno una partita in meno.   

Sadi Ismailov - Diogo Carvalho 3-2 (11-5, 6-11, 5-11, 11-9, 11-7)

Enrico Puppo - Gaston Alto 0-3 (5-11, 3-11, 7-11)

Tommaso Giovannetti - Marco Cappuccio 1-3 (10-12, 11-9, 6-11, 11-13)

Enrico Puppo - Diogo Carvalho 0-3 (8-11, 8-11, 7-11)

Sadi Ismailov - Marco Cappuccio 3-2 (9-11, 7-11, 11-3, 11-8, 16-14)

Tommaso Giovannetti - Gaston Alto 0-3 (8-11, 5-11, 3-11)